• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Almanacco del 5 Settembre

Scopri i principali santi, personaggi famosi nati e morti, e gli eventi storici accaduti il 5 settembre. Un viaggio nel tempo per conoscere meglio questa giornata.

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 5 Settembre 2024
Condividi
Madre Teresa di Calcutta

Il 5 settembre è il 248º giorno dell’anno nel calendario gregoriano (il 249º negli anni bisestili). Mancano 117 giorni alla fine dell’anno.

Santi del giorno

  • Santa Teresa di Calcutta: Nata come Anjezë Gonxhe Bojaxhiu nel 1910 a Skopje, è stata una religiosa albanese, fondatrice delle Missionarie della Carità. Ha dedicato la sua vita ai poveri e agli ammalati di Calcutta, ricevendo il Premio Nobel per la Pace nel 1979.
  • San Bertino di Sithiu: Abate francese del VII secolo, noto per la fondazione dell’abbazia di Sithiu, che divenne un importante centro di cultura e spiritualità.
  • San Lorenzo Giustiniani: Vescovo di Venezia nel XV secolo, noto per la sua vita ascetica e per le sue opere di carità.

Nati il 5 settembre

  • Freddie Mercury (1946-1991): Cantante e musicista britannico, nato a Zanzibar come Farrokh Bulsara. È stato il carismatico frontman dei Queen, noto per la sua voce potente e la sua presenza scenica. Ha scritto e interpretato alcuni dei più grandi successi della band, come “Bohemian Rhapsody” e “We Are the Champions”.
  • Werner Herzog (1942): Regista, sceneggiatore e produttore cinematografico tedesco, nato a Monaco di Baviera. È uno dei principali esponenti del Nuovo Cinema Tedesco, noto per film come “Aguirre, furore di Dio” e “Fitzcarraldo”.
  • Tommaso Campanella (1568-1639): Filosofo, teologo e poeta italiano, nato a Stilo in Calabria. È noto per la sua opera “La Città del Sole”, un’utopia filosofica che descrive una società ideale basata sulla condivisione dei beni e sull’uguaglianza.

Morti il 5 settembre

  • Madre Teresa di Calcutta (1910-1997): Come già menzionato, è stata una figura di spicco nella carità e nell’assistenza ai poveri. La sua opera ha avuto un impatto globale e ha ispirato molte persone a dedicarsi al servizio degli altri.
  • Ludwig Boltzmann (1844-1906): Fisico austriaco, nato a Vienna. È noto per i suoi contributi fondamentali alla meccanica statistica e alla teoria cinetica dei gas. La sua equazione di Boltzmann è una delle pietre miliari della fisica moderna.
  • Cavallo Pazzo (1847-1877): Capo dei Sioux Oglala, noto per la sua resistenza contro l’espansione statunitense nelle terre dei nativi americani. È stato un leader carismatico e un abile stratega militare.

Evento storico

  • 1972 – Massacro di Monaco: Durante le Olimpiadi di Monaco, un commando di terroristi palestinesi irrompe nel villaggio olimpico, prendendo in ostaggio e uccidendo membri della squadra israeliana. Questo tragico evento ha avuto un impatto duraturo sulla sicurezza nelle manifestazioni sportive internazionali.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:5 settembrealmanacco
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 24 novembre: Ariete, giornata vivace, arriva una spinta positiva sul lavoro. Cancro, serve la calma nelle relazioni

Vediamo cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

Elezioni regionali

Elezioni regionali in Campania, seggi chiusi: crolla l’affluenza

Sarà possibile votare nuovamente nella giornata di lunedì dalle 7 alle 15.…

A Report inchiesta sulla sanità campana e l’esempio virtuoso di Agropoli

In un contesto in cui i tempi d’attesa per le visite si…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.