• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Almanacco del 2 Febbraio

Il 2 febbraio si celebra la Candelora, ovvero la presentazione di Gesù al Tempio

A cura di Fiorenza Di Palma
Pubblicato il 2 Febbraio 2025
Condividi
Presentazione di Gesù al Tempio

Il 2 febbraio è una giornata ricca di eventi storici e di nascite di grandi personalità. Scopriamo insieme cosa è successo in questa data.

Santi del Giorno

  • Presentazione del Signore
  • San Burcardo di Würzburg (Vescovo)
  • San Flosculo (Floscolo) di Orleans (Vescovo)
  • Sant’Adeloga di Kitzingen (Badessa)
  • Santa Giovanna de Lestonnac

Accadde Oggi

  • 2007: L’ispettore Raciti vittima del tifo violento. Morire a quarant’anni compiendo il proprio dovere nell’arginare la violenza e la barbarie che inquinano da sempre lo sport. Questo è il tragico destino cui andò incontro un poliziotto catanese, Filippo Raciti, durante gli scontri tra tifosi al termine della partita Catania-Palermo.
  • 1922: Pubblicato l’Ulisse di Joyce. Caposaldo della letteratura del Novecento e opera cruciale nella nascita del romanzo moderno, l’Ulisse di James Joyce venne pubblicato a Parigi dalla libreria “Shakespeare and Company”, rivoluzionando la narrativa contemporanea.

Nati in Questo Giorno

  • 1882: James Joyce. Tra i massimi scrittori del Novecento, con la sua rivoluzione stilistica aprì la strada al modernismo letterario. Irlandese di Dublino, rimase sempre legato alla sua terra, pur viaggiando per il mondo e scrivendo opere immortali come “Ulisse” e “Gente di Dublino”.
  • 1977: Shakira. Star del pop latino, è una delle artiste più influenti della musica internazionale. La sua “sensualità innocente” ha conquistato anche lo scrittore conterraneo e premio Nobel Gabriel García Márquez. Nata a Barranquilla, Colombia, Shakira ha venduto milioni di dischi in tutto il mondo.
  • 1959: Gabriella Golia. Volto storico della TV commerciale degli anni Ottanta e Novanta, in cui ha lavorato soprattutto come annunciatrice, oltre che come conduttrice e attrice. Nata a Milano, ha iniziato la sua carriera da bambina e ha lasciato un’impronta indelebile nel mondo della televisione italiana.
  • 1936: Carlo Delle Piane. Da giovanissimo protagonista della commedia all’italiana degli anni Cinquanta e Sessanta, è passato, in età adulta, a un genere più impegnato guadagnando consensi e riconoscimenti. Noto per la sua versatilità, ha recitato in numerosi film di successo.

Nati… Sportivi

  • 1982: Filippo Magnini. Nato a Pesaro, è un ex nuotatore, il migliore nella storia del nuoto italiano sulle distanze brevi dello stile libero, in particolare sui 100 metri. Ha partecipato a tre Olimpiadi, consolidando la sua fama a livello internazionale.
  • 1925: Raimondo D’Inzeo. Nato a Poggio Mirteto, Rieti, e morto il 15 novembre 2013, è stato campione olimpico di equitazione nel Gran Premio di salto ad ostacoli ai Giochi Olimpici di Roma 1960. Con due medaglie d’oro al suo attivo, è una leggenda dello sport italiano.
  • 1994: Caterina Bosetti. Nata a Busto Arsizio, Varese, è una pallavolista. Figlia d’arte, con il padre Giuseppe, ex allenatore della Nazionale seniores, e la madre Franca Bardelli, ex pallavolista, ha seguito le orme familiari nel mondo del volley.

Scomparsi Oggi

  • 1995: Fred Perry. Nato a Stockport, Inghilterra, e morto a Melbourne, Australia, nel 1995, è stato un tennista vincitore del torneo di Wimbledon per tre volte (1934, 1935 e 1936). Frederick John Perry è ricordato come uno dei grandi campioni del tennis.
  • 1996: Gene Kelly. Nato a Pittsburgh, Pennsylvania, il vero nome era Eugene Curran Kelly. Come attore, ballerino e coreografo di musical era conosciuto semplicemente come Gene Kelly. Fin dal primo film “For Me and My Gal”, è diventato una leggenda del cinema musicale.
  • 2022: Monica Vitti. Per molti critici è la maggiore interprete della commedia all’italiana del Novecento, per il pubblico è uno dei pochi esempi di attrice che al notevole fascino unisce un’innata capacità di interpretazione. Ha lasciato un segno indelebile nella storia del cinema.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:almanacco
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Cinghiali

Perdifumo ospiterà un centro di raccolta di capi di cinghiale abbattuti

Concessi locali comunali all'Ente Parco per l'allestimento di un centro di raccolta…

Croccantelle di Zucca

La ricetta della domenica: croccantelle di zucca

La ricetta perfetta per uno snack autunnale saporito e salutare

Ogliastro Marina: rinvenuto squalo spiaggiato

L’esemplare è stato avvistato questa mattina già privo di vita

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.