Almanacco

Almanacco del 19 Agosto

l 19 agosto è la Giornata Umanitaria Mondiale, che ricorda il giorno in cui 22 persone hanno perso la vita a seguito dell’attentato al quartier generale delle Nazioni Unite a Baghdad

Redazione Infocilento

19 Agosto 2024

Missione umanitaria

Il 19 agosto è il 231º giorno dell’anno nel calendario gregoriano (232º negli anni bisestili). Mancano 134 giorni alla fine dell’anno.

InfoCilento - Canale 79

Santi del giorno

  • San Giovanni Eudes: Sacerdote francese, fondatore della Congregazione di Gesù e Maria e dell’Ordine di Nostra Signora della Carità. Nato nel 1601, è noto per la sua devozione ai Sacri Cuori di Gesù e Maria.
  • San Ludovico di Tolosa: Vescovo francescano, noto per la sua carità e umiltà. Rinunciò al trono di Napoli per dedicarsi alla vita religiosa.
  • Sant’Andrea il Tribuno e Compagni: Soldati martiri, noti per la loro fede e il loro sacrificio.

Nati il 19 agosto

  • – Coco Chanel (1883-1971): Stilista francese, nata a Saumur. Fondatrice della casa di moda Chanel, rivoluzionò il mondo della moda con il suo stile elegante e innovativo. È famosa per il “little black dress” e il profumo Chanel No. 5.
  • Bill Clinton (1946): 42º Presidente degli Stati Uniti, nato a Hope, Arkansas. Ha servito due mandati dal 1993 al 2001. Durante la sua presidenza, ha supervisionato un periodo di crescita economica e ha lavorato per la pace in Medio Oriente.
  • Gene Roddenberry (1921-1991): Sceneggiatore e produttore televisivo statunitense, nato a El Paso, Texas. È il creatore della serie di fantascienza “Star Trek”, che ha avuto un impatto duraturo sulla cultura popolare.
  • Marco Materazzi (1973): Ex calciatore italiano, nato a Lecce. Difensore centrale noto per la sua grinta e determinazione, ha giocato per l’Inter e la nazionale italiana, vincendo la Coppa del Mondo nel 2006.
  • Nanni Moretti (1953): Regista, sceneggiatore e attore italiano, nato a Brunico. È noto per film come “Caro diario” e “La stanza del figlio”, che ha vinto la Palma d’Oro al Festival di Cannes.

Morti il 19 agosto

  • Federico García Lorca (1898-1936): Poeta e drammaturgo spagnolo, nato a Fuente Vaqueros. È considerato uno dei più grandi poeti del XX secolo. Fu fucilato durante la guerra civile spagnola.
  • Groucho Marx (1890-1977): Attore comico e scrittore statunitense, nato a New York. È famoso per essere uno dei Fratelli Marx, un gruppo comico che ha avuto un grande successo nel cinema e nel teatro.
  • Andrea Palladio (1508-1580): Architetto italiano, nato a Padova. È considerato uno dei più influenti architetti del Rinascimento. Le sue opere, come la Villa Capra “La Rotonda”, sono celebri per la loro armonia e proporzione.
  • Blaise Pascal (1623-1662): Filosofo, matematico e fisico francese, nato a Clermont-Ferrand. È noto per i suoi contributi alla matematica, come la teoria delle probabilità, e per le sue riflessioni filosofiche raccolte nei “Pensieri”.
  • Alcide De Gasperi (1881-1954): Politico italiano, nato a Pieve Tesino. È stato uno dei padri fondatori dell’Unione Europea e ha guidato la ricostruzione dell’Italia dopo la Seconda Guerra Mondiale.

Evento storico

  • Il 19 agosto è la Giornata Umanitaria Mondiale, che ricorda il giorno in cui 22 persone hanno perso la vita a seguito dell’attentato al quartier generale delle Nazioni Unite a Baghdad, in Iraq, nel 2003. Nel corso degli ultimi 19 anni, 1353 operatori umanitari sono stati feriti mentre fornivano aiuti umanitari.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Almanacco del 31 Agosto: Lady D, l’ultima notte a Parigi: il mondo piange una principessa

Il 31 agosto segna la morte di Lady Diana, la nascita di Maria Montessori e l’indipendenza della Malaysia. Scopri eventi, santi e curiosità di questa data.

Almanacco del 30 Agosto: Mary Shelley “concepì” Frankenstein

Il 30 agosto è una data che ha visto nascere menti brillanti, assistere a eventi storici significativi e commemorare figure che hanno lasciato un segno indelebile. Tra scoperte scientifiche, rivoluzioni […]

Ernesto Rocco

30/08/2025

Almanacco del 29 Agosto: si celebra il Martirio di San Giovanni Battista

Il 29 agosto tra musica, scienza e storia: da Michael Jackson a Faraday, passando per la fine dell’URSS e il martirio di San Giovanni Battista.

“I Have a Dream”: 28 agosto, il giorno che cambiò la voce dell’America

Il 28 agosto tra storia e memoria: dal sogno di Martin Luther King alla morte di Sant’Agostino, eventi e protagonisti che hanno segnato il cammino dell’umanità

L’almanacco del 27 agosto: oggi si celebra Santa Monica

Il 27 agosto tra eventi storici, nati illustri e tragedie naturali: dall’eruzione del Krakatoa alla guerra più breve della storia, tutto in un solo giorno.

Almanacco del 29 Aprile

Oggi si celebra Santa Caterina da Siena (Vergine e Dottore della Chiesa, patrona d'Italia), protettrice delle infermiere

Almanacco 28 Aprile

Oggi si celebra Santa Valeria

Almanacco del 27 Aprile

Oggi si celebra Santa Zita (Vergine), protettrice delle domestiche e dei fornai

Almanacco del 26 Aprile

Oggi si celebra San Marcellino

Almanacco del 25 Aprile

Il 25 aprile è una data di grande valore storico e simbolico per l’Italia: si celebra la Festa della Liberazione, anniversario della fine dell’occupazione nazifascista e della vittoria della Resistenza

Almanacco del 24 Aprile

Oggi si celebra San Fedele da Sigmaringen (Sacerdote e Martire)

Almanacco del 23 Aprile

Oggi si celebra San Giorgio: protettore di alabardieri, fabbricanti d'armi, cavalieri, cavalli, militari, scout, lebbrosi e mariti

Torna alla home