Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Almanacco del 19 Agosto

l 19 agosto è la Giornata Umanitaria Mondiale, che ricorda il giorno in cui 22 persone hanno perso la vita a seguito dell’attentato al quartier generale delle Nazioni Unite a Baghdad

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 19 Agosto 2024
Condividi
Missione umanitaria

Il 19 agosto è il 231º giorno dell’anno nel calendario gregoriano (232º negli anni bisestili). Mancano 134 giorni alla fine dell’anno.

Santi del giorno

  • San Giovanni Eudes: Sacerdote francese, fondatore della Congregazione di Gesù e Maria e dell’Ordine di Nostra Signora della Carità. Nato nel 1601, è noto per la sua devozione ai Sacri Cuori di Gesù e Maria.
  • San Ludovico di Tolosa: Vescovo francescano, noto per la sua carità e umiltà. Rinunciò al trono di Napoli per dedicarsi alla vita religiosa.
  • Sant’Andrea il Tribuno e Compagni: Soldati martiri, noti per la loro fede e il loro sacrificio.

Nati il 19 agosto

  • – Coco Chanel (1883-1971): Stilista francese, nata a Saumur. Fondatrice della casa di moda Chanel, rivoluzionò il mondo della moda con il suo stile elegante e innovativo. È famosa per il “little black dress” e il profumo Chanel No. 5.
  • Bill Clinton (1946): 42º Presidente degli Stati Uniti, nato a Hope, Arkansas. Ha servito due mandati dal 1993 al 2001. Durante la sua presidenza, ha supervisionato un periodo di crescita economica e ha lavorato per la pace in Medio Oriente.
  • Gene Roddenberry (1921-1991): Sceneggiatore e produttore televisivo statunitense, nato a El Paso, Texas. È il creatore della serie di fantascienza “Star Trek”, che ha avuto un impatto duraturo sulla cultura popolare.
  • Marco Materazzi (1973): Ex calciatore italiano, nato a Lecce. Difensore centrale noto per la sua grinta e determinazione, ha giocato per l’Inter e la nazionale italiana, vincendo la Coppa del Mondo nel 2006.
  • Nanni Moretti (1953): Regista, sceneggiatore e attore italiano, nato a Brunico. È noto per film come “Caro diario” e “La stanza del figlio”, che ha vinto la Palma d’Oro al Festival di Cannes.

Morti il 19 agosto

  • Federico García Lorca (1898-1936): Poeta e drammaturgo spagnolo, nato a Fuente Vaqueros. È considerato uno dei più grandi poeti del XX secolo. Fu fucilato durante la guerra civile spagnola.
  • Groucho Marx (1890-1977): Attore comico e scrittore statunitense, nato a New York. È famoso per essere uno dei Fratelli Marx, un gruppo comico che ha avuto un grande successo nel cinema e nel teatro.
  • Andrea Palladio (1508-1580): Architetto italiano, nato a Padova. È considerato uno dei più influenti architetti del Rinascimento. Le sue opere, come la Villa Capra “La Rotonda”, sono celebri per la loro armonia e proporzione.
  • Blaise Pascal (1623-1662): Filosofo, matematico e fisico francese, nato a Clermont-Ferrand. È noto per i suoi contributi alla matematica, come la teoria delle probabilità, e per le sue riflessioni filosofiche raccolte nei “Pensieri”.
  • Alcide De Gasperi (1881-1954): Politico italiano, nato a Pieve Tesino. È stato uno dei padri fondatori dell’Unione Europea e ha guidato la ricostruzione dell’Italia dopo la Seconda Guerra Mondiale.

Evento storico

  • Il 19 agosto è la Giornata Umanitaria Mondiale, che ricorda il giorno in cui 22 persone hanno perso la vita a seguito dell’attentato al quartier generale delle Nazioni Unite a Baghdad, in Iraq, nel 2003. Nel corso degli ultimi 19 anni, 1353 operatori umanitari sono stati feriti mentre fornivano aiuti umanitari.
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.