Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Almanacco del 18 Gennaio
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Almanacco del 18 Gennaio

Oggi si festeggia Santa Margherita d'Ungheria (Principessa e Religiosa)

A cura di Fiorenza Di Palma
Pubblicato il 18 Gennaio 2025
Condividi
Santa Margherita

Il 18 gennaio è una giornata ricca di eventi importanti e nascite di personalità significative. Scopriamo insieme cosa è successo in questa data.

Santi del Giorno

  • Santa Prisca (Martire)
  • Santa Margherita d’Ungheria (Principessa e Religiosa)
  • San Deicolo (Abate)
  • San Volusiano di Tours (Vescovo)
  • Beata Beatrice II d’Este (Monaca)

Accadde Oggi

1919: Conferenza di Parigi. A due mesi dalla conclusione della Prima guerra mondiale, s’inaugurò con la Conferenza di Parigi una serie di trattati destinati a dare un nuovo assetto geopolitico all’Europa, con conseguenze che avrebbero segnato il destino del continente per decenni.

Nati in Questo Giorno

1955: Kevin Costner. La sua carriera cinematografica riflette il fascino e la varietà di più culture inscritte nel suo DNA, per via delle lontane origini tedesche, irlandesi e cherokee (indiani nativi americani). Nato a Lynwood, California, è uno degli attori e registi più celebri di Hollywood.

1904: Cary Grant. Lo sguardo più seducente del grande schermo è il suo, fonte d’ispirazione per lo scrittore Ian Fleming che a lui guardò nel delineare il personaggio di James Bond. Nato a Bristol, Inghilterra, è diventato un’icona del cinema classico hollywoodiano.

Nati… Sportivi

1985: Riccardo Montolivo. Nato a Milano, è un ex calciatore con passaporto tedesco (la madre è nata a Kiel), centrocampista della Nazionale italiana e del Milan.

1950: Dino Meneghin. Nato ad Alano di Piave, Belluno, è stato un campione di pallacanestro, un mito di questo sport non solo a livello italiano. Dal febbraio 2009 al gennaio 2013 è stato presidente della Federazione Italiana Pallacanestro.

1988: Angelique Kerber. Nata a Brema, Germania, è un’ex tennista tedesca di origini polacche. Il 2016 è stato il miglior anno della sua carriera, con la conquista dei tornei del Grande Slam agli Australian Open e agli US Open.

1957: Marco Bonamico. Nato a Genova, è un ex giocatore di pallacanestro. Dal 1975 al 1995 ha giocato a Bologna (nella Fortitudo e soprattutto nella Virtus), Siena, Milano, Napoli, Forlì e Udine.

Scomparsi Oggi

1987: Renato Guttuso. Testimone d’eccezione dei principali avvenimenti del Novecento, la sua poetica pittorica si distinse per un profondo legame con la natia Sicilia. Nato a Bagheria, Palermo, è morto a Roma lasciando un’impronta indelebile nell’arte italiana.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image