Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Almanacco del 17 novembre
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Almanacco del 17 novembre

Oggi si festeggia Santa Elisabetta di Ungheria: Regina e santa, nota per la sua generosità verso i poveri e i malati

A cura di Fiorenza Di Palma
Pubblicato il 17 Novembre 2024
Condividi
Santa Elisabetta d'Ungheria

Il 17 novembre è il 321º giorno del calendario gregoriano, con 44 giorni rimanenti fino alla fine dell’anno. Questo giorno è spesso associato a celebrazioni e ricordi storici significativi.

Principali Santi del Giorno

San Ignazio di Antiochia: Vescovo e martire, celebrato per la sua devozione e il suo impegno nella diffusione del cristianesimo.

Santa Elisabetta di Ungheria: Regina e santa, nota per la sua generosità verso i poveri e i malati.

Personaggi Famosi Nati il 17 Novembre

Rachel McAdams (1978): Attrice canadese nota per i suoi ruoli in film come “Mean Girls”, “The Notebook” e “Spotlight”. Ha ricevuto una nomination all’Oscar per la sua interpretazione in “Spotlight”.

Danny DeVito (1944): Attore, regista e produttore statunitense, famoso per i suoi ruoli in “Taxi”, “It’s Always Sunny in Philadelphia” e “Twins”.

Martin Scorsese (1942): Regista e produttore statunitense, uno dei principali esponenti del cinema contemporaneo, noto per film come “Taxi Driver” e “The Departed”.

Personaggi Famosi Morti il 17 Novembre

Mary I d’Inghilterra (1558): Regina d’Inghilterra nota come “Bloody Mary” per la sua repressione dei protestanti.

Catherine the Great (1796): Imperatrice di Russia che ha governato dal 1762 al 1796, nota per le sue riforme e il suo mecenatismo.

Auguste Rodin (1917): Scultore francese, celebre per opere come “Il Bacio” e “Il Pensatore”.

Evento Storico

Il 17 novembre 1494, Giovanni Pico della Mirandola, filosofo rinascimentale italiano, muore in circostanze misteriose, probabilmente avvelenato.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image