Attualità

Omignano: convezione con il Tribunale. Condannati svolgeranno lavori di pubblica utilità

Rieducazione e solidarietà sociale sono i valori alla base di questa convenzione, che si basa sulla possibilità di risarcire socialmente per il danno o per il reato compiuto

Antonio Pagano

17 Novembre 2024

Tribunale Vallo della Lucania

La giunta comunale di Omignano, guidata dal sindaco Raffaele Mondelli, ha approvato la bozza di convenzione con il Tribunale di Vallo della Lucania che riguarda lo svolgimento del lavoro di pubblica utilità. Il documento dovrà essere ora sottoscritto dal Presidente del Tribunale e prevedere l’impiego di persone condannate che abbiano fruito in sostituzione della pena detentiva e pecuniaria della destinazione a lavori di pubblica utilità.

La normativa

Si tratta di una nuova applicazione del percorso di “messa alla prova” che permetterà di poter estinguere la pena effettuando lavori in favore della comunità. I lavori di pubblica utilità consistono in una prestazione non retribuita a favore della collettività che possa portare un valore per la comunità e, contemporaneamente, rappresentare un’occasione di riscatto e ripartenza per chi ha commesso un errore.

Le attività da svolgersi all’interno del Comune possono essere attuabili in questi ambiti: valorizzazione del patrimonio culturale; salvaguardia dell’ambiente e alla tutela del territorio; raccolta differenziata, gestione di discariche e di impianti per il trattamento di rifiuti solidi urbani; manutenzione del verde pubblico; tutela, promozione e valorizzazione delle aree protette e dei parchi naturali; interventi contro il randagismo; attività di comunicazione e sensibilizzazione.

I vantaggi

Rieducazione e solidarietà sociale sono i valori alla base di questa convenzione, che si basa sulla possibilità di risarcire socialmente per il danno o per il reato compiuto. Se da un lato, infatti, si dimostra come il responsabile di un reato venga punito per le proprie colpe, rafforzando, così, il corso della Giustizia, dall’altro porta a un vantaggio di pubblica utilità per il lavoro svolto, ma soprattutto, per le figure coinvolte, rappresenta una preziosa opportunità di inclusione, a fronte di un’attività che lo riavvicina alla società senza alcun pregiudizio

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sala Consilina: si riunisce la Commissione Speciale per la Riapertura del Tribunale | VIDEO

Il Tribunale era stato accorpato a quello di Lagonegro, situato in una regione diversa, creando notevoli disagi sia per gli operatori della giustizia che per i cittadini, costretti a far fronte a difficoltà logistiche e burocratiche aggiuntive

Trasporti. Ferrante (Mit), Adeguamento Ss 166 strategico per rilancio Cilento

Inserito nel contratto di programma 2026-2030 con Anas il progetto di adeguamento dell’arteria

Rifiuti, Commissione d’inchiesta al lavoro: “Troppe falle, servono più controlli” | VIDEO

Sotto la lente d'ingrandimento non solo i rifiuti tornati dalla Tunisia, ma anche altri carichi

Il Campolongo Hospital nella rete formativa dell’UNISA: un’opportunità di crescita per gli anestesisti di domani

Il progetto nasce dalla collaborazione tra le due istituzioni, offrendo agli specializzandi un’occasione concreta di crescita professionale

Ospedale di Agropoli, De Luca: “E’ responsabilità del Ministero, andiamo a Roma a farci sentire” | VIDEO

Il governatore ha ribadito la responsabilità del Ministero della Salute, sottolineando come la Regione sia ancora vincolata al piano di rientro della spesa sanitaria

Eboli, l’autismo oltre il 2 aprile: ecco la storia di Alessandro Lamonica, tra impegno, sogni e università

Quella di Alessandro Lamonica è una storia molto significativa, fatta di sacrifici e grande impegno, di dedizione e supporto

Furto di fotografie a Capaccio: sottratti scatti simbolici di San Nazario

Indignazione e appello alla restituzione dopo il furto all'ex Tabacchificio

Comunità Montana Alburni, stabilizzati 55 opera: parla il presidente Antonio Opramolla | VIDEO

"Ben cinquantacinque operai, che erano precari da anni e che ne avevano fatto domanda, sono stati stabilizzati e siamo già a lavoro per permettere la stabilizzazione, nei prossimi anni, di tutti gli operai"

De Luca all’ospedale di Vallo, FdI Cilento: “Non è un pesce d’aprile”

“Abbiamo assistito a un’altra passeggiata del presidente con tutti i suoi sodali. Cosa ha promesso questa volta? Lavori, ammodernamento, grandi interventi risolutori. Viene da chiedere se arrivando a Vallo avrà visto Agropoli con l’ospedale”

Vallo della Lucania, ammodernamento e potenziamento per l’Ospedale: presentati i progetti. Le interviste | VIDEO

La conferenza stampa di presentazione si è tenuta questa mattina alla presenza del Governatore Vincenzo De Luca

Torna alla home