Attualità

Omignano: convezione con il Tribunale. Condannati svolgeranno lavori di pubblica utilità

Rieducazione e solidarietà sociale sono i valori alla base di questa convenzione, che si basa sulla possibilità di risarcire socialmente per il danno o per il reato compiuto

Antonio Pagano

17 Novembre 2024

Tribunale Vallo della Lucania

La giunta comunale di Omignano, guidata dal sindaco Raffaele Mondelli, ha approvato la bozza di convenzione con il Tribunale di Vallo della Lucania che riguarda lo svolgimento del lavoro di pubblica utilità. Il documento dovrà essere ora sottoscritto dal Presidente del Tribunale e prevedere l’impiego di persone condannate che abbiano fruito in sostituzione della pena detentiva e pecuniaria della destinazione a lavori di pubblica utilità.

La normativa

Si tratta di una nuova applicazione del percorso di “messa alla prova” che permetterà di poter estinguere la pena effettuando lavori in favore della comunità. I lavori di pubblica utilità consistono in una prestazione non retribuita a favore della collettività che possa portare un valore per la comunità e, contemporaneamente, rappresentare un’occasione di riscatto e ripartenza per chi ha commesso un errore.

Le attività da svolgersi all’interno del Comune possono essere attuabili in questi ambiti: valorizzazione del patrimonio culturale; salvaguardia dell’ambiente e alla tutela del territorio; raccolta differenziata, gestione di discariche e di impianti per il trattamento di rifiuti solidi urbani; manutenzione del verde pubblico; tutela, promozione e valorizzazione delle aree protette e dei parchi naturali; interventi contro il randagismo; attività di comunicazione e sensibilizzazione.

I vantaggi

Rieducazione e solidarietà sociale sono i valori alla base di questa convenzione, che si basa sulla possibilità di risarcire socialmente per il danno o per il reato compiuto. Se da un lato, infatti, si dimostra come il responsabile di un reato venga punito per le proprie colpe, rafforzando, così, il corso della Giustizia, dall’altro porta a un vantaggio di pubblica utilità per il lavoro svolto, ma soprattutto, per le figure coinvolte, rappresenta una preziosa opportunità di inclusione, a fronte di un’attività che lo riavvicina alla società senza alcun pregiudizio

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capitale della Cultura 2028: anche Sala Consilina tra le Città candidate per il prestigioso titolo

La candidatura di Sala Consilina segna l’avvio di un percorso che porterà i Comuni interessati a formalizzare entro il 25 settembre un dossier completo

Emergenza caldo nei cantieri, il monito della Ugl Salerno: “La prevenzione non può aspettare il primo malore”

“Serve una cultura della sicurezza condivisa, che parta dalla progettazione dei lavori e arrivi fino all’ultimo giorno di cantiere", così Carmine Rubino, segretario generale Ugl

Agropoli: questa sera intitolazione di Piazza Mediterraneo a Paolo Serra, diretta su InfoCilento

L’intero evento sarà trasmesso in diretta sui canali social di InfoCilento (Facebook e YouTube)

Angela Bonora

09/07/2025

Giornata per la Vita e per Vito: sabato 12 luglio ritorna l’iniziativa solidale de La Panchina ODV

La mission dell'evento è quella di raccogliere fondi per la cardioportezione del Cilento

Ernesto Rocco

08/07/2025

Screening oncologici gratuiti a Trentinara: un’opportunità per la salute pubblica

Appuntamento l'11 luglio presso la struttura socio sanitaria a Trentinara

Angela Bonora

08/07/2025

“Lo sguardo di Maria”: la Madonna veglia su Buonabitacolo attraverso due webcam

Sarà possibile osservare le immagini del paese in tempo reale attraverso il sito del Comune

Sanità digitale: ASL Salerno prima in Campania sul cloud del Polo Strategico Nazionale

L'ASL Salerno compie un passo decisivo verso la digitalizzazione sicura e sostenibile

Vallo della Lucania, Bruno: “Convocato il consiglio comunale per il 12 luglio”

“Partecipate al Consiglio comunale del 12 luglio. Saremo lì, punto per punto, a illustrare il lavoro fatto in questi mesi", l'appello di Bruno ai cittadini

Chiara Esposito

08/07/2025

Sanità a Sapri, passi avanti dopo l’incontro con la Direzione ASL Salerno: tra fondi, assunzioni e Punto Nascita

All'incontro tenutosi oggi, ha partecipato anche il Comitato di Lotta per l'Ospedale di Sapri

Agropoli, completata l’installazione di 36 telecamere di videosorveglianza

Si tratta di 16 varchi di lettura targhe di accesso al territorio e di 20 telecamere di contesto per finalità di sicurezza e contrasto al degrado urbano

Torna alla home