Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Almanacco del 14 novembre
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Almanacco del 14 novembre

Il 14 novembre di ogni anno si celebra la Giornata Mondiale del Diabete

A cura di Fiorenza Di Palma
Pubblicato il 14 Novembre 2024
Condividi
Diabete

Introduzione Il 14 novembre è il 318º giorno del calendario gregoriano, con 47 giorni rimanenti fino alla fine dell’anno.

Principali Santi del Giorno

San Lorenzo O’Toole: Arcivescovo di Dublino, noto per la sua opera di riforma della Chiesa irlandese e per i suoi miracoli.

San Serapio d’Inghilterra: Martire mercedario, celebrato per il suo impegno nella diffusione della fede cristiana.

Santi Nicola Tavelic e compagni: Sacerdoti francescani, martiri per la loro fede.

Giornata Mondiale del giorno

Il 14 novembre di ogni anno si celebra la Giornata Mondiale del Diabete (GMD), promossa dall’International Diabetes Federation (IDF), con lo scopo di informare e sensibilizzare le persone in merito alla malattia e, al contempo, diffondere le norme di prevenzione del diabete. L’IDF è una federazione di 200 Associazioni in oltre 160 paesi ed in Italia esistono diverse associazioni che si occupano della malattia, che è stata riconosciuta dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite un “problema sociale per il mondo”.

Personaggi Famosi Nati in Questo Giorno

Claude Monet (1840-1926): Pioniere dell’Impressionismo, noto per i suoi paesaggi e ritratti vibranti.

Carlo III del Regno Unito (1948): Re del Regno Unito, nato nel 1948 e attuale sovrano.

Stefano Gabbana (1962): Stilista italiano, cofondatore della nota casa di moda Dolce & Gabbana.

Emis Killa (1989): Rapper italiano, noto per il suo stile tagliente e le sue performance memorabili.

Personaggi Famosi Morti in Questo Giorno

William Shakespeare (1564-1616): Famoso drammaturgo inglese, autore di opere come “Romeo e Giulietta” e “Amleto”.

Johann Sebastian Bach (1685-1750): Compositore tedesco, noto per opere come la “Messa in Si minore” e “Il clavicembalo ben temperato”.

Albert Einstein (1879-1955): Fisico teorico tedesco, noto per la teoria della relatività.

Evento storico

Il 14 novembre 1940, durante la Seconda Guerra Mondiale, la città di Coventry, in Inghilterra, fu pesantemente bombardata dalla Luftwaffe tedesca, causando gravi distruzioni e perdite umane.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image