Approfondimenti

Alleanza Iveco – SMET, De Rosa: sintonia e convergenza sul futuro

Comunicato Stampa

17 Novembre 2023

Smet

Un miliardo di euro di investimenti per rinnovare i servizi e il parco veicoli, con una forte impronta green. È questa la decisione presa da Iveco, azienda leader nella produzione di camion e furgoni. L’annuncio è stato fatto a Barcellona all’evento “Be the change”, in cui il CEO di Iveco, Gerrit Marx, ha annunciato questo straordinario investimento e, al contempo, ufficializzato la partnership con la storica band rock dei Metallica per il loro prossimo tour europeo. Marx ha sostenuto con fermezza i quattro pilastri del business: produttività, esperienza del conducente, sostenibilità e connettività.

InfoCilento - Canale 79

Tra le principali novità che sintetizzano questi pilastri vi è la presentazione del nuovo motore multi-fuel Cursor 13 montato sui veicoli commerciali pesanti. Motori che potranno essere alimentati anche con gas naturale liquefatto bio. A questo, si aggiunge il rafforzamento dell’interconnessione per il monitoraggio in tempo reale e la gestione delle flotte. E se i veicoli interconnessi sono, per ora, circa centomila, l’obiettivo è di arrivare al mezzo milione entro il 2030. La nuova gamma Green rientrerà nell’offerta di Gate, piattaforma di Iveco Group per il noleggio a lungo termine dei loro mezzi.

Una visione che ben si concilia con quella del gruppo SMET, uno degli alleati e partner principali di Iveco. All’evento tenutosi in Catalogna, infatti, era invitato anche il Gruppo SMET, in qualità di uno dei maggiori partner europei della casa di costruzione veicoli pesanti e leggeri italiana. Si conferma la grande sintonia e convergenza sul futuro tra Gerrit Marx (Iveco) e Domenico De Rosa (SMET). Proprio il CEO del gruppo di logistica con base a Salerno ha dichiarato che “vedere l’attivismo, la tenacia e la determinazione del nostro partner industriale esclusivo IVECO non può che trasmetterci fiducia e positività sul nostro futuro”.

De Rosa ha dichiarato che seppur il periodo che si sta attraversando – a livello globale – sia il più complesso dalla fine della seconda guerra mondiale “abbiamo gli uomini, i mezzi e i partner di grande livello, come appunto Iveco, che ci consentono di avere la serenità di andare avanti e programmare il futuro senza tentennamenti”.

Uno dei punti di maggior sintonia che si riscontrano nelle parole dei CEO di Iveco e SMET riguarda il posizionamento dell’Unione Europea sulle politiche che incidono su produzione e circolazione di veicoli. “Spero in un cambio di rotta del prossimo Parlamento e della prossima Commissione europea”, sottolinea Marx. “Che siano più razionali, più concentrati sull’industria e pronti a costruire un’Europa in grado di competere con gli Stati Uniti e la Cina e non un’Europa che mangi se stessa”.

In tempi non sospetti, proprio lo stesso De Rosa aveva avanzato una critica costruttiva riguardo la necessità di conciliare le esigenze ambientali con le necessità produttive. Già a luglio di quest’anno, De Rosa lanciò una stoccata alle istituzioni comunitarie: “sulla transizione energetica, le direttive europee sono irrealistiche”. A distanza di mesi Marx, numero uno di Iveco, conferma e avvalora le parole del CEO di SMET.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Internet e transizione ecologica in Campania: rinnovabili, autoconsumo e mobilità elettrica

Negli ultimi anni la regione ha aumentato capacità e produzione da rinnovabili e, parallelamente, ha visto espandersi infrastrutture internet e servizi online che rendono possibili monitoraggio, scambio di dati, incentivi […]

Dall’oud alla vaniglia: l’arte dei body spray arabi

Nel panorama della profumeria, i body spray arabi occupano una posizione unica. Più che semplici deodoranti, sono vere e proprie fragranze che raccontano storie di terre lontane, spezie esotiche e […]

Polizze e assicurazioni: si rafforza la quota del comparto digitale

La trasformazione digitale dell’industria assicurativa ha modificato profondamente i modelli operativi delle compagnie, favorendo un’offerta di valore, del tutto aderente alle necessità dei clienti. Un impegno premiato sempre di più […]

Bagno: dai mobili all’illuminazione, ecco come realizzare una vera e propria SPA

Il bagno è sempre più spesso il luogo del benessere. Questo ambiente, un tempo ritenuto marginale nella progettazione della casa, sta assumendo un ruolo di primo piano nella vita domestica […]

Il Cavaliere De Rosa: “Le grandi opere sono il coraggio che fa crescere una nazione”

Il Cavaliere Domenico De Rosa ha sempre visto nelle grandi opere non solo infrastrutture, ma simboli di coraggio collettivo. Per lui, ogni progetto ambizioso rappresenta un passaggio fondamentale nella maturazione […]

L’infrastruttura digitale di Salerno è adatta a sostenere l’aumento del numero di turisti?

La stagione turistica 2025 è ormai iniziata e sta pian piano prendendo forma. Certo non si è ancora ai numeri di Giugno e Luglio, ma quest’anno il clima da Marzo […]

Shopping intelligente: come risparmiare con il cashback

Scopri come funziona il cashback e perché Widilo è lo strumento ideale per affrontare la stagione dello shopping.

Come la tecnologia ha migliorato la vita delle persone

Negli ultimi decenni, un elemento, più d’altri, ha avuto un impatto straordinario nella quotidianità di ogni singolo cittadino: la tecnologia.

Il Cavaliere Domenico De Rosa: “La resa dell’automotive: regole folli, manager pavidi”

Il Cavaliere Domenico De Rosa non usa mezzi termini quando si parla delle scelte europee in materia di transizione ecologica. Con tono fermo e con la passione di chi vive […]

3, 2, 1…conto alla rovescia per l’inizio della scuola!

Eccoci qui, oramai a fine agosto, con le vacanze che sono quasi già un lontano ricordo, e l'inizio della scuola alle porte!

Il Cav. Domenico De Rosa: “Un Paese senza fabbriche è un Paese senza futuro”

Il Cavaliere Domenico De Rosa rileva che la crisi della manifattura e dell’impresa industriale in Italia non è più un’ipotesi ma una realtà che si tocca ogni giorno nei bilanci […]

Torna alla home