Cilento

Albanella, successo per l’incontro con la scrittrice Tea Ranno

Alla luce della sua difficile esperienza con la malattia, l’autrice, ha voluto regalare al grande pubblico un’opera che sensibilizzasse su un tema ancora troppo marginale come quello dell'endometriosi

Alessandra Pazzanese

9 Giugno 2025

La nota scrittrice Tea Ranno, durante lo scorso fine settimana, è stata a Controne e ad Albanella per presentare il suo libro “Avevo un fuoco dentro”. Gli incontri sono stati coordinati dal Prof. Francesco Florenzano.

L’incontro

Durante l’incontro tenutosi sabato sera presso Palazzo Spinelli ad Albanella il pubblico si è trattenuto in un dibattito con l’autrice e con il sindaco, Renato Iosca. Tema centrale dell’opera della Ranno l’endometriosi. L’autrice, attraverso la sua opera, ha raccontato della sua malattia. Il sindaco Iosca, medico di professione, ha sottolineato l’importanza della sensibilizzazione sul tema.

Un’autrice di fama internazionale

Tea Ranno è un’autrice di fama internazionale, nata in provincia di Siracusa, a Melilli, nel 1963 e stabilitasi a Roma nel 1993, è laureata in Giurisprudenza e si occupa di diritto e letteratura. I suoi romanzi, pubblicati dalle più grandi e importanti case editrici italiane come e/o e Mondadori, sono stati tradotti in diverse lingue. “Avevo un fuoco dentro” si apre con un risveglio in ospedale: Tea ha quarantacinque anni ed è appena stata operata d’urgenza per un’infezione che, partita dall’utero, è arrivata a infuocarle l’intestino, il fegato, i polmoni. Soffre di endometriosi da quando è giovanissima. Ma questa volta ne è quasi morta.

Il tema centrale del libro

Alla luce della sua difficile esperienza con la malattia, l’autrice, ha voluto regalare al grande pubblico un’opera che sensibilizzasse su un tema ancora troppo marginale, su una malattia ancora difficile da diagnosticare. “L’endometriosi riguarda tantissime donne, ed è per dar voce a tutte loro, per far in modo che questa malattia non rimanga invisibile e per ricordarci che le nostre passioni più profonde possono sempre aiutarci a uscire dall’abisso, che questo libro esiste” ha commentato l’autrice.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Controne: stop a bevande in bicchieri e bottiglie di vetro durante gli eventi

Sanzioni fino a 500 € per i trasgressori e rischio di chiusura per le attività fino a cinque giorni

Antonio Pagano

15/08/2025

Ferragosto tra tradizione e sapori del Cilento: il menù perfetto per la gita fuori porta

Mare o aree verdi. Il giorno di Ferragosto è ideale per una gita fuori posto

Capaccio Paestum, in festa per la Madonna del Granato

Le numerose parrocchie dedicate alla Vergine Assunta testimoniano l’ampia accoglienza di questa dottrina ben prima della sua definizione ufficiale

Concepita Sica

15/08/2025

Schianto mortale tra Bussentina e Cilentana: la vittima originaria del beneventano

L’uomo viaggiava insieme ad una donna quando per cause ancora in via di accertamento ha perso il controllo dello scooter

Santa Maria di Castellabate, storica tripletta di Francesco Federico alla 124ª edizione de “La Stuzza”

Firmata un’impresa mai riuscita in oltre un secolo di storia del palio

Ferragosto movimentato tra Ascea e Casal Velino: soccorsi senza sosta

Incidenti, liti e risse nella notte. Diversi giovani in stato di ebrezza

Chiara Esposito

15/08/2025

Dramma nel giorno di Ferragosto: 60enne trovato morto sulla Bussentina

Il corpo ritrovato privo di vita nei pressi del guard rail. Indagini in corso sulle cause del decesso

Villammare, bloccato falò in area protetta: Polizia rimuove pedane di legno

Gli agenti della Polizia municipale sono intervenuti in un tratto di spiaggia a ridosso dell'area dunale in contrada Oliveto

Castellabate: fede, tradizione e comunità. Attesa per i festeggiamenti di Santa Maria a Mare

I festeggiamenti si concluderanno con il tradizionale spettacolo di fuochi pirotecnici allo scoccare della mezzanotte

Capaccio, Santuario della Madonna del Granato pronto ad accogliere i pellegrini per il 15 agosto

Il luogo, proclamato anche Chiesa Giubilare 2025, sarà raggiunto da centinaia di pellegrini e fedeli

Torna alla home