• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Al via nuovi scavi archeologici in tre località di Sant’Arsenio: consegnati i lavori

Si tratta di località San Vito, Cornaleto e Costa Santa Maria

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 10 Novembre 2025
Condividi
Lista immagini 1/4

Il comune di Sant’Arsenio annuncia l’avvio dei lavori di scavi archeologici nelle località San Vito, Cornaleto e Costa Santa Maria, in collaborazione con la Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per le Province di Salerno e Avellino e dell’Università Roma Tre.

Gli scavi

Le attività di ricerca, condotte da studiosi e archeologi dell’Università Roma Tre e da ditte specializzate, mirano a verificare la presenza di reperti di interesse archeologico, storico e ambientale e ad acquisire nuovi dati sulla cultura materiale e sulla stratificazione dei luoghi.

In località Cornaleto e San Vito, le indagini si concentreranno sulla sopravvivenza di strati in posto e di strutture pertinenti all’abitato della Media Età del Bronzo, proseguendo le analisi multidisciplinari sui materiali rinvenuti nelle precedenti campagne (2013–2019) condotte sempre dall’Università Roma Tre e da Oltre Roma Tre Archeologia. In Costa Santa Maria, invece, lo scavo approfondirà la stratigrafia archeologica e la cronologia del sito, verificando le caratteristiche funzionali dell’antica occupazione.

Leggi anche:

Montesano sulla Marcellana, ripartono gli scavi archeologici. Il sindaco: “Raccontiamo le nostre origini per costruire il futuro”

Le indagini saranno precedute da rilievi geognostici e georadar per individuare le aree meglio conservate, con successiva documentazione, restauro dei reperti e analisi dei dati ai fini scientifici e divulgativi. Sono previste, inoltre, giornate di apertura al pubblico dei cantieri per consentire alla cittadinanza e agli istituti scolastici di seguire da vicino le attività di ricerca.

L’obiettivo

Con questo progetto, il Comune di Sant’Arsenio conferma il proprio impegno nella valorizzazione del patrimonio storico-archeologico e nella promozione della ricerca scientifica e del turismo culturale sostenibile, rafforzando il ruolo del territorio all’interno del più ampio contesto archeologico del Vallo di Diano.

Il commento

“Di seguito, si potrebbero aprire prospettive molto interessanti, sottolinea il sindaco Donato Pica, con l’introduzione di un’attività museale, con la possibilità di ospitare i turisti, in un contesto molto più ampio di una rete sovracomunale che unisce tutte le comunità che hanno realtà archeologiche importanti”.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:sant'arsenioscavi archeologicivallo di diano
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Nessun commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Tullio Ferrante su SS18

Forza Italia: Ferrante (Fi), Ridiamo slancio ai territori, Salerno snodo centrale

Nuovo svincolo di Eboli, alta velocità, e linea Battipaglia - Taranto tra…

Polizia

Battipaglia, arrestato spacciatore con crack e hashish: sequestrati bilancino e coltelli

L’uomo è stato fermato durante un controllo di polizia: in suo possesso…

Parco Pinocchio, Salerno degrado

Codacons diffida il Comune di Salerno: “Città sporca e degradata, serve un intervento immediato”

Un degrado frutto di un lassismo non più tollerabile in una città…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.