Attualità

Al via campi scuola gratuiti per ragazzi da 10 a 16 anni. Ecco le modalità d’iscrizione

La Protezione Civile attiverà campi scuola gratuiti per ragazzi da 10 a 16 anni. Nell'articolo dettagli e modalità d'iscrizione

Ernesto Rocco

8 Luglio 2023

Sono aperte le iscrizioni gratuite, per l’estate 2023, ai campi scuola finanziati dalla Protezione Civile della Regione Campania nell’ambito dell’iniziativa “Anch’io sono la Protezione Civile”, promossa dal Dipartimento Nazionale. Il progetto è rivolto ai ragazzi di età compresa tra i 10 e i 16 anni che avranno la possibilità di partecipare ad una settimana di attività ludico-ricreative finalizzate all’apprendimento delle best practices di protezione civile.

Gli obiettivi

Tra gli obiettivi dei campi scuola, la diffusione della cultura del rispetto del territorio,  la tutela del patrimonio boschivo e naturalistico, la sensibilizzazione dei più giovani rispetto alle misure di autoprotezione, ma anche l’accrescimento della consapevolezza nei ragazzi (e nelle comunità) circa il valore civico di una cittadinanza attiva e della conoscenza delle attività della protezione civile come strumenti utili alla sicurezza del cittadino.

Costi e modalità d’iscrizione: qui tutti i dettagli

I Campi Scuola sono gratuiti. Le modalità per l’adesione dei ragazzi ai campi scuola e la specifica fascia d’età sono stabilite da ciascuna organizzazione di volontariato.  Quest’anno la Regione Campania ha finanziato le attività con oltre 150mila euro per assicurare un’ampia copertura territoriale.

Di seguito, Comune per Comune e associazione per associazione, le modalità per la preiscrizione che sarà possibile fino ad esaurimento dei posti disponibili.



PROVINCIA DI SALERNO


1. P.A MILLENNIUM AMALFI – COORDINAMENTO ANPAS

Amalfi​SA stadio comunale San Lorenzo  via Casa Romano AMALFI (SA)​
Agosto​dal 21/8 al 25/8​
10-16 anni

consegna adesioni a mano o tramite mail: info@millenium.it

Sede legale in via  Carramone, 24 – Amalfi (SA)


2. La Solidarietà
Fisciano (SA) Via Campo Sportivo Lancusi
Luglio 17/7 al 23/7
10-13 anni

mail: info@lasolidarieta.it tel: 089.958080

3Gruppo Comunale Olevano sul Tusciano

Olevano sul Tusciano​SA Convento S. Maria di Costantinopoli Fraz. Salitto​
Luglio-Agosto​31/7 al 5/8​
10-13 anni​

consegna a mano al protocollo del comune mail: polizialocale@comune.olevanosultusciano.sa.it tel: 366.2481366


4Resilienza Costa D’Amalfi
Conca dei Marini​​

Agosto​21/8 al 25/8​

10-16 anni

Email  info@resilienzacostadamalfi.itresilienzacostadamalfi@pec.it Tel. 349.7069704


5Croce Azzurra di Siano

Siano​SA​COMUNE DI SIANO, VIA SPINELLI SNC PIAZZALE SCUOLE ELEMENTARI​

Giugno-Luglio​25/06 al 01/07​

10-16 anni 

Iscrizioni tramite moduli compilati e consegnati a mano alla nostra sede – 081.518 2521 – info@protezionecivilesiano.it


6P.C. S.Maria delle Grazie – Coordinamento Rete Campania 2020
Pellezzano​SA​Via mazzini COC Comunale Pellezzano (SA)​
Luglio​10/7 al 14/7​

10-16 anni

tel. 089.568173 mail: protezionecivilesmd@libero.it

7Vola Sassano Gruppo LucanoSassano
Casa Canonica​Comune di Monte San Giacomo​
Luglio​3/7 al 08/07​
10-16 anni

Iscrizioni tramite moduli compilati e consegnati a mano alla nostra sede o inviati per email a associazionevolasassano@gmail.com per informazioni: 331.4075324 o canali social.

8Gruppo Comunale Campagna

Campagna​SA​Convento Madonna D’Avigliano​

Luglio​24/7 al 28/7​
10-13​anni 

Moduli Google e Perfezionamento iscrizione in sede previo appuntamento tel: 333.4950132 – protezionecivilecampagna@comune.campagna.sa.it

9I Colibrì​​

Tramonti (SA)​
Agosto-Settembre​27/8 al 2/9​

12-16 anni

Mail: segreteria@icolbri.it per informazioni: 328.3419824


10F.A.T.A.

Sacco​SA​Località Rifugio Mottola​

Luglio-Agosto​31/7 al 6/8​

10-13 e 14-16 anni

mail: fataprotezionecivile@gmail.com tel: 391.3506510 –324.6364817

11Gruppo Comunale Salerno
Salerno ​SA​Struttura Saveriani Salerno (SA)
Agosto-Settembre​28/8 al 1/9​
10-16 anni​

info: 380.6855301/347.9779646 mail: protcivsa@gmail.com

12Net.Pro. Campania
Seminario​Pontecagnano (SA)​
Agosto​16/8 al 20/8​
10-13 anni
netprocampania@gmail.com

13Gruppo Comunale Acerno
Acerno​SA​
Acerno Badiglia – Pian del Gaudo​

Agosto​1/8 al 6/8​

12-16 anni

Per informazioni: 327.0106136

Ufficio Relazioni con il pubblico: 089.9821220 – Mail.Protocollo@comune.acerno.sa.it

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Palinuro, 9 anni fa la tragedia nella Grotta della Scaletta: il ricordo dei tre sub

La tragedia si consumò il 19 agosto del 2016. A perdere la vita tre subacquei, Mauro Cammardella, Mauro Tancredi e Silvio Anzola

Serre in festa per i 100 anni di Nonna Lucia

Il sindaco Antonio Opramolla ha portato a nome di tutta la comunità un caloroso abbraccio, accompagnato da un bouquet di rose e da una cornice d’argento con dedica

San Mauro Cilento, tra cultura e musica: al via la rassegna “Armonie di agosto”

Tanti gli appuntamenti in programma fino all'atteso evento di "Settembre ai fichi"

A Torre Orsaia la XV edizione della manifestazione “Tutti uniti con il cuore”

Un momento di convivialità e soprattutto di raccolta fondi per permettere all'associazione di donare al centro dialisi dell’Ospedale dell’Immacolata di Sapri un sofisticato apparecchio multi parametrico

Cilento: dati Arpac confermano l’eccellenza del mare

Dati positivi per il mare cilentano anche in questa prima metà di Agosto, tra Agropoli e Sapri nessuna criticità

Ernesto Rocco

18/08/2025

Gusto Italia fa tappa ad Acciaroli: ecco il programma della fiera itinerante delle tipicità italiane

Nella tappa di Gusto Italia ad Acciaroli saranno numerosi i produttori e gli artigiani che proporranno le proprie creazioni e specialità, tra cui alcuni classici cilentani

Rofrano ottiene finanziamento per la frana Moscatello-Macchia

La Regione Campania finanzia con oltre 3 milioni di euro il Comune di Rofrano per il consolidamento della frana Moscatello-Macchia. Lavori a settembre

Luisa Monaco

18/08/2025

Sapri, tre giorni per Pisacane: teatro, cortei e il premio per l’eroe risorgimentale

Tre giornate, dal 22 al 24 agosto 2025, tra storia, teatro, musica e cerimonie istituzionali, ecco il programma

Pollica, “Silence for life”: il paese si veste a lutto per le vittime di Gaza

Da oggi, una volta a settimana, il borgo di Pollica vestirà il lutto ogni lunedì dalle 9 alle 13 per ricordare sorelle e fratelli quotidianamente massacrati dalla fame, dalle malattie, dalle amputazioni, dai proiettili

Rocca Cilento: ecco la rievocazione storica “La Congiura dei Baroni”

Oltre 100 figuranti, tra sbandieratori, trombonieri, archibugieri e giocolieri, che hanno animato le vie del centro storico fino a tarda sera

Sapri, yacht in fiamme al porto: l’imbarcazione affonda a 57 metri di profondità

Ora sarà necessario procedere con le operazioni di recupero del natante, per evitare che possa causare danni all'ambiente marino circostante

Torna alla home