cultura

Cultura al centro con “Salerno scrive”: autori, lettori e appuntamenti tutto l’anno | VIDEO

Un progetto di incontri, workshop e laboratori dedicati agli amanti della lettura e della scrittura, una nuova iniziativa, presentata presso il comune di Salerno

Atena Lucana, nuove attività imprenditoriali: contributi per 800mila euro

Grazie al progetto "Archivio Atena", sono state promosse nuove imprese ad Atena Lucana con un contributo a fondo perduto di 800mila euro.

L’Accademia Nazionale Eleatica riaccende i riflettori sul celebre “Cenotafio” di Palinuro

Sono trascorsi quasi 200 anni da quando l'ultimo viaggiatore (fra i tanti) del Grand Tour, lo scrittore C.T. Ramage, nel 1828, durante il suo viaggio nel Cilento, giungeva a Caprioli per visitare il celebre Cenotafio di Palinuro di cui aveva solo sentito parlare

Olevano sul Tusciano, “se leggi, ti lib(e)ri”: aperta la Rassegna con Graciela Volzone, conclude Diego De Silva

E’ partito domenica scorsa “il Maggio dei libri” di Olevano sul Tusciano. Ricco il calendario degli eventi stilato dall’amministrazione comunale guidata dal Sindaco Michele Ciliberti. Ad aprire la kermesse culturale, domenica scorsa, Maria Graciela Volzone, scrittrice italoargentina, nipote di emigranti olevanesi a Rauch, che ha presentato “La goccia Clarita e altri racconti”

“Il Dialetto di Sant’Arsenio”: presentato il libro di Enrico Coiro che raccoglie le parole in vernacolo

Grande successo di pubblico all’Auditorium “G. Amabile” di Sant’Arsenio per la presentazione del libro firmato dall’architetto Enrico Coiro, dal titolo “Il dialetto di Sant’Arsenio”.

Battipaglia: delegazione del Regno del Marocco incontra l’amministrazione comunale di Battipaglia

Un incontro istituzionale organizzato dal Patronato ACLI si è svolto al Comune di Battipaglia con una delegazione del Regno del Marocco.

infante

Olevano sul Tusciano: weekend ricco di eventi tra arte, cultura e intrattenimento

Tre giorni, a conclusione del mese di Luglio, tutti da vivere per il comune picentino Olevano sul Tusciano

Al via campi scuola gratuiti per ragazzi da 10 a 16 anni. Ecco le modalità d’iscrizione

La Protezione Civile attiverà campi scuola gratuiti per ragazzi da 10 a 16 anni. Nell'articolo dettagli e modalità d'iscrizione

Ernesto Rocco

08/07/2023

Premio di laurea. C’è tempo fino al 30 giugno per candidare la propria tesi: in palio mille euro.

L'associazione cultura Francesco ed Evelina vecchio ha indetto un concorso per premiare la migliore tesi sul territorio cilentano

Carmine Infante

17/06/2023

Ludovica Coviello vince il concorso “Inventa il logo dell’orchestra dell’Aspide”

Ludovica Coviello ha vinto il concorso "Inventa un logo per l'orchestra dell'Aspide". Lo stemma raffigura un Aspide e delle note musicali

Scarica l'app di Infocilento per avere tutte le informazioni e le notizie a portata di mano, ovunque tu sia.

Scarica l’app di Infocilento per restare sempre aggiornato sulle ultime notizie e gli eventi locali. Tutte le informazioni di cui hai bisogno, facilmente accessibili dal tuo smartphone. Con Infocilento, il Cilento è sempre a portata di mano.

Stella Cilento: stage e laboratori per 50 giovani

Pubblicato il bando per il progetto “Giovani Partnership per Giovani Esperienze"

Ferragosto di cultura ad Agropoli

In programma l’inaugurazione di una serie di mostre d’arte

Camerota, dall’1 al 15 giugno la ‘Cultura viene dal Mare’

Il comune cilentano diventa culla della cultura

Maggio all’insegna della Cultura ad Agropoli

Ecco il programma degli appuntamenti

1 2 3 4

Agropoli, futuro incerto per il parcheggio sotterraneo all’ex campo Landolfi

La giunta comunale ha respinto la proposta progettuale: è irrealizzabile

Ernesto Rocco

03/07/2025

Punto nascita Sapri a rischio chiusura: adottata nuova delibera della Regione Campania

Riorganizzare i Punti Nascita, con annessa chiusura del 50% degli stessi non in deroga e sub standard, entro il primo semestre del 2025

Insediato al Mitur tavolo interministeriale dei flussi turistici: presenti anche Castellabate e Pollica

Nel corso della riunione, i ministri e i delegati comunali hanno avviato un confronto costruttivo su strategie e proposte per affrontare le sfide poste dall’incremento delle presenze durante l’alta stagione

Capaccio, carenza di medici per la Guardia medica estiva: parla il Direttore del distretto sanitario 69, Claudio Mondelli

L'Asl e i distretti sanitari hanno cercato di trovare soluzioni alternativi per coprire l'emergenza rafforzando la presenza di ambulanze disponibili sul territorio

Palinuro, “La biblioteca fuori dalle mura, la cultura non conosce barriere”: ecco l’ape car itinerante

L'ape car sarà presente, in queste settimane, a Palinuro presso l'Antiquarium

Ad image
Ad image
Ad image
Ad image
Ad image
Ad image
Ad image

Invia il tuo articolo alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.