Attualità

6 Comuni della Valle del Sele uniti per il Festival degli Artisti di Strada. Si punta a ricevere i fondi della Regione Campania

Comuni della Valle del Sele, insieme ad Altavilla Silentina, in rete per il Festival Internazionale degli Aristi di Strada

Alessandra Pazzanese

13 Giugno 2023

Festival artisti di strada Altavilla

Comuni della Valle del Sele, insieme ad Altavilla Silentina, in rete per il Festival Internazionale degli Aristi di Strada.

La manifestazione

Nello specifico, si tratta del “Fantastico territorio sulla via degli ori – Strabilandia Festival internazionale degli artisti di strada” questo il nome di un grande evento che, se dovesse essere ammesso a finanziamento grazie alle risorse previste dal POC della Regione Campania, coinvolgerebbe, in maniera itinerante, i comuni di Altavilla Silentina, Bellizzi, Eboli, Battipaglia, Buccino e Montecorvino Pugliano.

I sei Enti hanno deciso di fare rete per realizzare una manifestazione già nota, che giungerebbe alla sua trentesima edizione, e interamente dedicata agli artisti di strada, allo street food, ma anche alla gastronomia locale.

Il programma dell’evento prevede, tra le altre cose, dei veri e propri itinerari in cui sarà messa al centro la produzione della mozzarella, un vero vanto per i territori coinvolti.

Le dichiarazioni

Sarà un pezzo di estate altavillese che stiamo aspettando per poter vivere tanti momenti insieme, come comunità, per ritrovarci e riprendere quella organizzazione di eventi che in questi anni abbiamo dovuto limitare” hanno fatto sapere dal comune retto dal sindaco Francesco Cembalo, entusiasti per la sottoscrizione del partenariato con i comuni della Valle del Sele.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Accordo tra Guardia Agroforestale Italiana e “Il Sentiero” per la Tutela Ambientale e la Coesione Social

L’intesa punta a valorizzare le competenze e le risorse di entrambe le organizzazioni per costruire percorsi concreti di sviluppo sostenibile

Ristori alluvione: ad Agropoli arrivano i pagamenti attesi da trenta mesi

Agropoli eroga finalmente i ristori alle PMI danneggiate dall'alluvione del novembre 2022. Un sollievo per le aziende dopo trenta mesi di attesa

Capizzo celebra San Mauro Martire: fede, tradizione e festeggiamenti l’11 luglio nel cuore del Cilento

San Mauro Martire è invocato in particolare contro la tosse e la sciatalgia

Concepita Sica

11/07/2025

Agropoli: tutto pronto per l’inizio della InfoCilento Cup 2025

Appuntamento lunedì 14 luglio alle ore 21:30, presso la Greca Beach Arena, in zona Lido Azzurro

Cardile: incendio in loc. Murate, necessario l’intervento dei vigili del fuoco e squadre antincendio

È stato domato un incendio che si era innescato nel pomeriggio di oggi a Cardile, frazione del Comune di Gioi, in loc. murate nei pressi del cimitero. Necessario l’intervento dei […]

Antonio Pagano

11/07/2025

Tensione all’interno del Gal Pesca Magna Graecia: risponde il Presidente Rizzo

Al centro del dibattito vi sarebbe soprattutto il ritardo con cui si sta procedendo all'interno dell'organizzazione

Giungano, un’estate ricca di eventi: il clou la festa della pizza

Ai microfoni di InfoCilento il primo cittadino, Giuseppe Orlotti, ha svelato le iniziative in programma già a partire dalle prossima settimana

Ernesto Rocco

11/07/2025

Capaccio Paestum: Forza Italia riparte. Aderiscono tre consiglieri. Possibile una candidatura per le regionali

Forza Italia annuncia una significativa riorganizzazione sul territorio di Capaccio Paestum, con l’obiettivo di rafforzare la propria presenza e influenza politica. Il nuovo corso del partito è stato presentato dal commissario Maurizio De […]

Ernesto Rocco

11/07/2025

Torna alla home