Cilento

Al PalaSele c’è Gigi D’Alessio: ecco la data del concerto. Parte la prevendita

Oggi alle ore 16:00 scatta la prevendita dei biglietti per il concerto di Gigi D'Alessio al PalaSele di Eboli

Comunicato Stampa

17 Settembre 2024

Gigi D'Alessio

Continua a moltiplicarsi il calendario dei concerti di Gigi D’Alessio con nuove date per soddisfare le richieste dei tanti fan di tutta Italia anche per il tour invernale “Gigi Palasport”: oltre agli appuntamenti già in programma, l’artista annuncia un nuovo imperdibile live il 15 dicembre al PalaSele di Eboli. I biglietti per la nuova data saranno disponibili a partire dalle ore 16 di oggi, martedì 17 settembre, su TicketOne e nei punti vendita abituali.

InfoCilento - Canale 79

Il tour di Gigi D’Alessio

Dopo il grande successo del tour estivo che lo ha portato tra luglio e agosto nelle più belle località da nord a sud della Penisola, Gigi riabbraccia il suo pubblico per cantare insieme le sue canzoni più  amate, in una scaletta che racchiude oltre 30 anni di successi: “Non mollare mai”, “Il cammino dell’età”, “Mon amour”, “Quanti amori”, “Como suena el corazon”, “Non dirgli mai”, “Una magica storia d’amore”, “Un nuovo bacio”, “Annarè”, “Fotomodelle un po’ povere”, e tanti altri ancora. Ma ci saranno anche le nuove canzoni dall’album Fra, uscito lo scorso 24 maggio, come il singolo “NU DISPIETTO” (GGD Edizioni Srl/Sony Music) ed il primo featuring inedito con Geolier “Senza tuccà”.

Sul palco è accompagnato da Alfredo Golino (batteria), Roberto DAquino (basso), Pippo Seno (chitarre), Ciro Manna (chitarre), Checco DAlessio (tastiere), Lorenzo Maffia (pianoforte e tastiere) e Max DAmbra (tastiere e programmazione).

I nuovi concerti arricchiscono il già fitto viaggio on stage di Gigiche,reduce dall’incredibile successo degli otto sold out di “GIGI – UNO COME TE – LEMOZIONE CONTINUA” in Piazza del Plebiscito e i 5 eventi alla Reggia di Caserta, ha annunciato anche uno straordinario ritorno a Napoli in programma il 2 e 3 giugno 2025 allo Stadio Diego Armando Maradona, salendo a quota sette in carriera, e “SICILY FOR LIFE GIGI & FRIENDS”, un importante appuntamento di solidarietà e musica il prossimo 20 giugno 2025 allo stadio Renzo Barbera di Palermo.

Il calendario del PalaSele

Si arricchisce così sempre più il programma degli show a cura di Anni 60 produzioni al PalaSele per la prossima stagione spettacolare.

Le luci sul palco di Eboli si riaccenderanno sabato 2 novembre con Renato Zero “Autoritratto – I Concerti Evento”. A seguire, il grande ritorno di Laura Pausini mercoledì 13 novembrecon il “Laura Pausini World Tour Winter 2024” e la prima volta di Tananai al PalaSele atteso venerdì 15 novembre con il “CalmoCobra LIVE 2024”.

Salgono a 4 gli appuntamenti nel mese di dicembre. La prima artista attesa è Alessandra Amoroso che partirà proprio da Eboli domenica 1 dicembre con il “Fino a qui In Tour”. Sabato 7 dicembre arriverà Nino DAngelo con “I MIEI MERAVIGLIOSI ANNI ’80…e non solo!”, domenica 15 dicembre farà tappa Gigi DAlessio con il tour invernale “Gigi Palasport”, venerdì 20 dicembre toccherà a Gianna Nannini con “Sei nell’anima tour – European Leg”.

Nel 2025 il primo a calcare il palco del PalaSele sarà Lazza, pronto a scatenare la sua energia live con il “Locura Tour” domenica 12 gennaio, mentre giovedì 23 gennaio ci sarà l’imperdibile appuntamento con IL VOLO “Tutti Per Uno – Ad Astra Live Nei Palasport”. Anticipata a sabato 8 febbraio (inizialmente prevista domenica 9) la tappa al PalaSele di “Mare Fuori Il Musical”, nell’attesa poi del gran ritorno dei negramaro che torneranno live a Eboli il 14 ottobre con “Negramaro Palasport 2025”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli, liberata una poiana: il volo dedicato al “sindaco pescatore”, Angelo Vassallo

L’animale era stato recuperato nei giorni scorsi e affidato a Mauro Cafasso, cittadino di Agropoli, dopo essere finito in difficoltà nella diga, dove rischiava di annegare

Aree Interne: 3 comuni insieme per rilanciare i borghi cilentani: ecco il progetto pilota

Sant’Angelo a Fasanella, Ottati e Corleto Monforte si pongono come "borghi campione" del Cilento, pronti a diventare un laboratorio di buone pratiche per un nuovo modello di sviluppo sostenibile

Capaccio Paestum ospita il Forum teatrale contro la violenza di genere

L'incontro si terrà mercoledì 10 settembre in Piazza Tempone

82 anni dall’Operazione Avalanche: Capaccio Paestum ricorda lo sbarco di Salerno

La commemorazione si è tenuta questa mattina a Torre di Mare

Agropoli, addio a Michele Scudiero: il mondo accademico piange un grande costituzionalista

Lutto nel mondo accademico napoletano: è morto a 89 anni il giurista Michele Scudiero. Un ricordo dell'insigne professore della Federico II di Napoli

Ernesto Rocco

09/09/2025

Acciaroli, torna il festival di Pollica: tra gli ospiti, Max Gazzè, Diodato e Tosca

Il programma musicale si apre venerdì 12 settembre all’Arena del Mare con Chiarè, seguita da Simona Molinari

Omicidio Vassallo, al via il processo: l’associazione “Asmel” si costituisce parte civile

Asmel, l’Associazione per la Sussidiarietà e la Modernizzazione degli Enti Locali, che ne raggruppa 4.600 in tutt’Italia, ribadisce la decisione di costituirsi parte civile nel procedimento giudiziario

Capaccio Paestum: presentato il secondo libro del Maestro Giuseppe Acone, “Femina (Ig)nobilis”

Femina (Ig)nobilis, secondo libro scritto da Acone, è una raccolta di racconti che unisce narrativa e filosofia, immaginazione e realtà

Montecorice: proseguono le attività del progetto “Custodi del mare”, tra convegni e laboratori di sostenibilità

I prossimi appuntamenti sono focalizzati sul rapporto che questa località cilentana, ricca di suggestioni storiche e di bellezze paesaggistiche

Vandalizzato il Monumento ai Caduti di Capaccio Paestum alla vigilia delle celebrazioni

Vandalizzato il Monumento ai Caduti a Capaccio Paestum con vernice rossa. L'atto incivile accade alla vigilia del Memory Day che commemora lo sbarco alleato del 1943

Cilento in festa: 85 motociclisti portano a Novi Velia l’opera dedicata a San Carlo Acutis

La madre di Carlo Acutis ha voluto donare al santuario anche il quadro ufficiale del santo.

Torna alla home