Attualità

Raccolta differenziata, ad Eboli multa ad un automobilista “cafone”

Getta sacchetti di spazzatura dall'auto, conducente intercettato grazie al numero di targa e sanzionato

Comunicato Stampa

17 Settembre 2024

Rifiuti Eboli

Ancora multe e controlli per il mancato rispetto della raccolta differenziata. Il verbale più elevato è stato di 206 euro a carico di un automobilista, individuato dal numero di targa, che ha “lanciato” i sacchetti della spazzatura in via Madonna del Carmine.

I controlli

Ma non si tratta dell’unico controllo effettuato. Negli ultimi due giorni le verifiche sono state effettuate dagli ispettori ambientali, grazie ai quali sono state rilevate numerose infrazioni. Centro storico, ma anche centro città oggetto dei controlli. Purtroppo ancora moltissime le irregolarità riscontrate con l’abbandono di rifiuti, che comporta sanzioni fino a 206 euro, conferimento fuori orario, mancato rispetto della differenziazione.

Il commento dell’assessore La Brocca

«Il sistema porta a porta – afferma l’assessore Nadia La Broccadovrebbe essere quello più comodo per i cittadini non obbligandoli ad andare oltre il proprio portone per conferire i rifiuti. I dati nazionali indicano che è il sistema che ottiene i migliori risultati in termini di percentuali di differenziata. Eppure nella nostra città si continua a non voler rispettare semplici regole, come gli orari e i giorni per il conferimento. Basterebbe questo per avere una città più pulita perché gli operatori ecologici passano secondo i turni stabiliti. I disservizi nella raccolta, che pure possono capitare, sono veramente casi eccezionali. Il resto dipende da noi cittadini. Ancora una volta invito tutti a un maggior senso civico e al rispetto dell’ambiente in cui viviamo».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cilento, nasce il “Turismo del Silenzio”: giovani OMCTI valorizzano il territorio

Il Cilento si prepara ad accogliere il "Turismo del Silenzio", un progetto innovativo che punta a valorizzare il territorio attraverso la riscoperta di tradizioni, storia, cultura ed enogastronomia

Ammodernamento della SS166 degli Alburni, tavolo di fattibilità al Ministero. Parla Filippo Ferraro, sindaco Corleto Monforte | VIDEO

L'obiettivo dell'incontro è stato il progetto di ammodernamento della Strada Statale 166 degli Alburni, nel tratto compreso tra Roccadaspide e Atena Lucana

Sapri, chiusura punto nascita: Comitato chiede chiarimenti | VIDEO

Un nuovo incontro, per salvare il punto nascite dell'ospedale "Immacolata" di Sapri, si è tenuto ieri presso la sede di Golfo trek

Eboli: inaugurata la panchina blu in occasione del 2 aprile, Giornata mondiale dell’autismo | VIDEO

L'inaugurazione in Via Umberto Nobile presso i locali dell'associazione Liberi di Sognare

Eboli, completati i lavori di manutenzione del verde verticale

«Le attività di potatura continueranno nei prossimi mesi, quando normativamente sarà previsto»

Giustizia tra riforme e prospettive, a Salerno incontro con il ministro Nordio

Questa mattina incontro presso l'aula maga della Corte d'Appello di Salerno. Convegno dal titolo “Giustizia, tra riforme e prospettive”

Impianti sportivi ad Eboli, domani si riunisce la Commissione Consiliare

Tra gli obiettivi l’ ammodernamento del Massajoli ma anche la rigenerazione degli impianti sportivi di via Serracapilli

La Consulta delle Amministratrici del Vallo di Diano e Tanagro chiede la deroga per il Punto Nascita

Un documento - appello che la Consulta delle Amministratrici dei 19 Comuni del territorio del Vallo di Diano e Tanagro

Aree Interne del Cilento, convocata Assemblea dei 29 sindaci: previsto anche l’ingresso di Trentinara

Nella nuova Strategia proposta anche l’introduzione della Fiscalità di Vantaggio per le Aree Interne del Cilento e la possibilità di accogliere le popolazioni vesuviane e flegree

Agropoli celebra i primi 10 anni dall’inaugurazione del Cineteatro

L'appuntamento è in programma il 6 e il 7 aprile con una doppia giornata dedicata al cinema e al teatro

Luisa Monaco

03/04/2025

Torna alla home