Attualità

Agropoli, Studio Fisiokinesiterapico Equilibrio: una seduta gratuita di Linfodrenaggio per le donne che hanno sofferto di tumore al seno

È possibile effettuare le sedute il giorno 22, 23 e 24 ottobre. Ecco le modalità di prenotazione

Redazione Infocilento

21 Ottobre 2024

Eliana Oricchio

Ottobre, il mese in cui il mondo si veste di rosa per sensibilizzare sull’importanza della prevenzione del tumore al seno. Il rosa diventa, quindi, simbolo della lotta contro questa malattia, un messaggio di speranza e solidarietà per tutte le donne che affrontano questa sfida.

InfoCilento - Canale 79

Proprio in occasione del mese della prevenzione, lo Studio Fisiokinesiterapico Equilibrio di Agropoli, si impegna a supportare tutte le donne che hanno affrontato il tumore al seno offrendo una seduta gratuita di drenaggio linfatico manuale dedicata a chi ha subito una mastectomia negli ultimi due anni, con particolare attenzione al trattamento del linfedema agli arti superiori.

Il linfedema, infatti, è una delle complicanze più comuni degli interventi oncologici al seno, in particolare dopo la rimozione di uno o più linfonodi nei casi di tumori.

La seduta sarà guidata dalla Dott.ssa Eliana Oricchio, specializzata in fisioterapia dermatofunzionale, e rappresenta un’importante occasione per migliorare il percorso di recupero post operatorio, riducendo disagi e complicazioni.

Ecco i benefici del Drenaggio Linfatico Manuale

Il linfodrenaggio manuale è una tecnica di massaggio che utilizza movimenti specifici sulla superficie cutanea per favorire il flusso della linfa verso i linfonodi, aiutando a decongestionare i tessuti. Questa pratica ha effetti drenanti, rilassanti e analgesici, stimolando i meccanocettori.

I principali benefici

Riduzione del gonfiore (linfedema) agli arti superiori; miglioramento della circolazione linfatica e sanguigna; prevenzione di complicazioni come infezioni e rigidità articolare; maggiore mobilità e sollievo dal dolore; miglioramento del benessere generale e della qualità della vita.

Questo trattamento è fondamentale per garantire un recupero completo e affrontare al meglio la post mastectomia. I posti sono limitati e per questo motivo, al fine di potersi assicurare un appuntamento, è bene prenotare il prima possibile.

Come prenotare

  • Chiama subito o scrivi su WhatsApp al 349 810 1467
    Lo studio si trova in Via Madonna del Carmine, n. 121 ad Agropoli

Non affrontare questo percorso da sola: noi siamo al tuo fianco per sostenerti

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Luigi Guercio, oggi l’anniversario della scomparsa del maestro del latino vivente

Luigi Guercio fu scrittore e autore di numerosi saggi. La scuola di Santa Maria di Castellabate porta il suo nome

Vallo della Lucania: screening gratuiti per il tumore testa-collo, ecco le info utili

La campagna di prevenzione sarà attiva dal 15 al 20 settembre

Celebrazioni Giubilari a Marina di Pisciotta: unione e fede in onore della Beata Vergine Maria

Un momento di unione per le tre comunità: Caprioli, Marina e Pisciotta.

Salerno: il sindaco scrive al Presidente della FIGC, Gravina: “Inserire l’Arechi tra gli stadi di Euro 2032”

Un impianto adatto per rispondere ai severi parametri imposti dalla UEFA per ospitare la competizione continentale

Luci d’Artista 2025: siglato accordo con ditta esecutrice, al via l’installazione delle opere da fine settembre

Il calendario prevede l’avvio dei lavori a fine settembre, subito dopo le celebrazioni in onore di San Matteo

Sapri: Don Raffaele Brusco è il parroco della parrocchia di San Giovanni

Il parroco ci ha tenuto a sottolineare il grande entusiasmo per il nuovo cammino iniziato che viaggerà sui principi del buon padre di famiglia

Salerno, morte Cristina Pagliarulo, la mamma a De Luca: “Giustizia per mia figlia”

“Sono stata condannata ad un ergastolo di carezze per mani incompetenti”

Agropoli, liberata una poiana: il volo dedicato al “sindaco pescatore”, Angelo Vassallo

L’animale era stato recuperato nei giorni scorsi e affidato a Mauro Cafasso, cittadino di Agropoli, dopo essere finito in difficoltà nella diga, dove rischiava di annegare

Aree Interne: 3 comuni insieme per rilanciare i borghi cilentani: ecco il progetto pilota

Sant’Angelo a Fasanella, Ottati e Corleto Monforte si pongono come "borghi campione" del Cilento, pronti a diventare un laboratorio di buone pratiche per un nuovo modello di sviluppo sostenibile

Torna alla home