Cilento

Agropoli: Processione di San Pietro e Paolo posticipata per la sfida europea!

Festa dei Santi Patroni Pietro e Paolo: Don Carlo Pisani sposta la processione per la partita Italia-Svizzera

Carmela Di Marco

29 Giugno 2024

San Pietro e Paolo

La tradizione cede il passo all’azzurro. La processione dei Santi Patroni Pietro e Paolo del 29 giugno ad Agropoli, è stata posticipata per consentire ai fedeli di seguire la partita degli ottavi di finale degli Europei tra Italia e Svizzera.

La decisione, presa dal parroco don Carlo Pisani, ha trovato il plauso della comunità. “In un momento così importante per la nostra Nazionale – fanno sapere dalla parrocchia – abbiamo pensato che fosse giusto dare la possibilità a tutti di vivere con passione l’incontro. La fede e il tifo per la propria squadra non sono in contrasto, anzi, possono unirci ancora di più“.

La processione, che solitamente si svolge in serata, si terrà dopo il match delle 18. Le immagini dei Santi Patroni saranno portate in giro per le vie del centro storico, accompagnati dalla banda musicale.

Un’occasione per stare insieme

La decisione di don Carlo è stata accolta con grande entusiasmo dai cittadini. “E’ un’idea originale e molto sentita – ha commentato una signora – in fondo, anche tifare per la Nazionale è un modo per sentirsi uniti e orgogliosi di essere italiani“.

Sarà una festa diversa dal solito, ma sicuramente speciale – ha aggiunto un giovane – un’occasione per stare insieme e vivere con passione due grandi amori: quello per la nostra fede e quello per la nostra squadra“.

L’appuntamento, dunque, è per questa sera. Agropoli si prepara a vivere una festa ricca di emozioni, tra fede, sport e tifo per gli Azzurri.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ceraso avrà un nuovo asilo nido, Cerullo: “Un traguardo importante per le famiglie e il futuro dei nostri bambini”

Grazie ad un finanziamento del Ministero dell’Istruzione e del Merito, il piano terra dell’edificio scolastico sarà riconvertito per ospitare questo importante servizio.

Antonio Pagano

24/08/2025

Agropoli, anatra morta nel Testene: ipotesi inquinamento o virus

Il corpo dell’animale sarà sottoposto ad esami, per chiarire le cause del decesso

Ospedale di Agropoli, Cgil: numeri confermano importanza della struttura

La FP CGIL di Salerno lancia un appello per la riattivazione del Pronto Soccorso ad Agropoli

Ernesto Rocco

24/08/2025

Brevi quanto parziali cenni sulle vicende amministrative relative alla realizzazione dell’Ospedale Civile di Agropoli

Dai primi atti alla storia recente: tra lavori e brusche frenate. La storia per la realizzazione dell'ospedale civile di Agropoli

Laureana: conferisce attestato di Civica Benemerenza alla Prof.ssa Emiliana Mangone

È stata già insignita del prestigioso ruolo di membro del Comitato Etico Società Scientifica Italiana Sociologia Cultura Comunicazione.

Antonio Pagano

24/08/2025

Pisciotta: nasce il Festival delle Tre Muse, un omaggio all’arte in tutte le sue forme

Appuntamento sabato 30 agosto 2025 presso la Piazzetta del Carmine

Roccadaspide: sport, divertimento e inclusione con “Educamp”, il campo estivo del Coni. Ieri la consegna degli attestati

Durante il campo estivo i piccoli partecipanti, circa settanta i ragazzi coinvolti, hanno visitato luoghi suggestivi e interessanti, hanno condiviso giornate di sport, al mare, in piscina

Piaggine, il Laurino vince la 44esima edizione della Coppa Cervati

Grande partecipazione ieri, presso lo Stadio Comunale "Ciccio Petrone", per il match finale tra Sacco e Laurino conclusosi 1 a 1

Tentato furto a Matinella: ladri messi in fuga

Ancora allarme furti. Tre banditi hanno tentato di accedere ad una abitazione

Castelnuovo Cilento, troppi incidenti e limiti di velocità ignorati: arriva il sistema Targa System

Il comune di Castelnuovo Cilento ha approvato l'installazione di un sistema Targa System sulla Strada Provinciale S.P. 267. L'obiettivo è tutelare i cittadini

Orria: presentata la guida “35 Borghi imperdibili della Campania”

La guida di Cristina Celli include nove borghi del Salernitano. Tra i sei centri cilentani spiccano Orria, Trentinara, Pollica, Felitto, Sant'Angelo a Fasanella e Castelcivita

Antonio Pagano

23/08/2025

Torna alla home