Attualità

Agropoli, nuova ordinanza per la musica tra la movida: esteso il limite orario degli intrattenimenti

Il sindaco della città di Agropoli Roberto Mutalipassi ha firmato un’ordinanza che stabilisce le deroghe praticabili per le emissioni sonore dei piccoli trattenimenti musicali organizzati dai gestori dei pubblici esercizi.

Comunicato Stampa

24 Luglio 2024

Movida

Il sindaco della città di Agropoli Roberto Mutalipassi ha firmato un’ordinanza che stabilisce le deroghe praticabili per le emissioni sonore dei piccoli trattenimenti musicali organizzati dai gestori dei pubblici esercizi. Il provvedimento prevede delle eccezioni al limite delle emissioni sonore previste dalle norme in vigore.

InfoCilento - Canale 79

In sintesi viene esteso il limite temporale massimo diurno stabilito dal Piano di Zonizzazione Acustica per l’intrattenimento musicale. Nello specifico, fino al 30 settembre 2024 su tutto il territorio comunale, limitatamente ai giorni di venerdì e sabato dei mesi di luglio e settembre, nonché il 24 luglio e nei venerdì, sabato e domenica del mese di agosto, nonché il 7, 14, 15 e 28 agosto “in locale chiuso” il limite è esteso fino alle ore 02.00 del giorno successivo, mentre “all’esterno, su area privata di pertinenza e su suolo pubblico in concessione” il limite massimo diurno è esteso fino alle ore 01.30 del giorno successivo. In caso di inottemperanza le sanzioni vanno dai 200 euro fino a 500 euro. In caso di recidiva, oltre alla sanzione amministrativa, è prevista la sanzione accessoria della chiusura dell’esercizio pubblico per tre giorni consecutivi.

Il provvedimento segue altri interventi messi in campo dall’Amministrazione comunale per il rilancio della movida, disciplinando le emissioni sonore in questo particolare periodo dell’anno, si dà la possibilità agli operatori di lavorare in tranquillità e nel rispetto delle regole. A proposito di movida ricordiamo che è attivo un servizio apposito di controllo e monitoraggio a cura della Polizia Locale fino a tarda notte, teso alla sicurezza del territorio. La regolamentazione SIAD, di prossima approvazione, individuerà inoltre le zone della movida in città.

«Il provvedimento, che segue gli altri messi in campo, mira a favorire lo svolgimento delle attività di divertimento e iniziative di rilancio delle attività economiche. Facciamo anche in modo che i giovani rimangano in città piuttosto che andare a cercare momenti di svago altrove. Al contempo vuole anche tutelare il diritto al riposo e la quiete pubblica» afferma il sindaco Roberto Mutalipassi.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Emergenza cinghiali, Tommasetti: “Provincia di Salerno in ginocchio, situazione vergognosa anche in Cilento”

L’ultima goccia sono le immagini, diffuse a macchia d’olio sul web, degli ungulati che passeggiano tranquillamente sul lungomare di Santa Maria di Castellabate. Una situazione vergognosa per i residenti e i tanti turisti

Polizia di Stato: Lara Cianciulli nuova dirigente dell’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico

La sua designazione rappresenta un segnale di continuità e, al tempo stesso, di rinnovato impulso alle attività di prevenzione e tutela della sicurezza dei cittadini

Tg InfoCilento 8 settembre 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Manuel Chiariello

Tre Consorzi italiani uniscono le forze per la “Dolce vita”: alla conquista di Europa

Consorzi di Mozzarella di Bufala Campana Dop, Ricotta di Bufala Campana Dop e Prosciutto di San Daniele Dop lanciano una campagna congiunta in Europa.

Ernesto Rocco

08/09/2025

“Premio Ortega 2025” tra memoria e musica: Don Gianni Citro premiato al Museo Ortega

Si terrà mercoledì 10 Settembre 2025 alle ore 20:30 presso il nuovo Museo Ortega a Bosco, la Cerimonia di Conferimento del Premio Ortega 2025 a Don Gianni Citro

Il Comune di Prignano Cilento lancia una raccolta di foto storiche: “Regaliamo insieme un pezzo di memoria”

Un'iniziativa per valorizzare la memoria del paese. Ecco la proposta dell'amministrazione comunale di Prignano Cilento

Ernesto Rocco

08/09/2025

Degrado a Ogliastro Marina: cittadini in stato di abbandono dopo la sentenza del TAR

A Ogliastro Marina, frazione di Castellabate, i residenti denunciano il degrado delle strade. L'assenza di servizi essenziali crea un rischio per l'incolumità pubblica

Eccellenze Dop alla conquista dell’Europa: debutta la campagna della “Dolce Vita”

Il Consorzio di Tutela della Mozzarella di Bufala Campana Dop, il Consorzio di Tutela della Ricotta di Bufala Campana Dop e il Consorzio del Prosciutto di San Daniele Dop uniscono forze e risorse e lanciano la Campagna d’Europa

Sapri incanta con i cori: successo straordinario per la quarta edizione del Sapri Choirs Festival

Il momento più emozionante è arrivato con il gran finale, quando tutti gli ensemble si sono uniti in un’unica, potente armonia: un inno alla pace

Agropoli: Carmine Salerno incoronato “Maestro del Gelato”, l’eccellenza italiana che conquista il mondo

“Carmine Salerno incarna pienamente l’eccellenza italiana nel mondo del gelato artigianale. La sua storia è un esempio di come passione, sacrificio e creatività"

Atena Lucana: oltre 100 progetti fotografici realizzati in 5 anni di residenze artistiche dell’Isia

Una residenza che chiude un ciclo di 5 anni di residenze, durante le quali sono stati prodotti oltre 100 progetti fotografici, ora patrimonio inestimabile per Atena Lucana

Sanità al collasso nel Cilento, Diano e Piana del Sele, la FP CGIL lancia l’allarme: “Così salta il diritto alla salute”

La FP CGIL Salerno denuncia una situazione ormai ingestibile nei presidi ospedalieri del Cilento, Vallo di Diano e Valle e Piana del Sele: grave carenza di personale

Torna alla home