Cilento

Agropoli, Mutalipassi esalta le strutture sportive. Coppola: «in passato definì le opere pubbliche dannose»

Mutalipassi esalta le strutture sportive, ma l'ex sindaco Adamo Coppola ricorda: «in passato le definì dannose e criticò Alfieri»

Ernesto Rocco

27 Maggio 2024

Mutalipassi strutture sportive

«Altro che cattedrali nel deserto… strutture che palpitano di vita!». In un post sui social il sindaco Roberto Mutalipassi esalta le strutture sportive agropolesi che anche questo weekend hanno fatto registrare il sold-out per la presenza di tante persone che hanno assistito ad una serie di eventi tra basket, calcio e danza sportiva.

InfoCilento - Canale 79

Il messaggio social del sindaco di Agropoli

L’uscita di Mutalipassi è apparsa ai più anomala. Perché questa precisazione? Chi ha definito queste opere “cattedrali nel deserto”? A chi fa riferimento il primo cittadino?

Del resto le strutture sportive agropolesi insistono lì da anni: il Palagreen fu inaugurato durante la prima amministrazione Alfieri, così come il Pala Di Concilio che comunque sorgeva sulle ceneri di una tensostruttura. L’inaugurazione dello stadio “Raffaele Guariglia”, invece, risale addirittura agli anni ’90. Allora perché questo intervento considerato, tra l’altro, che in questi decenni più volte le strutture sportive agropolesi hanno fatto registrare il sold-out per eventi e manifestazioni? Forse un riconoscimento tardivo della loro importanza?

Una risposta a critiche che arrivano da Capaccio Paestum?

In realtà per comprenderlo bisognerebbe interessarsi ai fatti della vicina Capaccio Paestum. Pare, infatti, che il candidato a sindaco Emanuele Sica abbia criticato il primo cittadino uscente Franco Alfieri per aver realizzato opere pubbliche inutili nelle città precedentemente amministrate. Riferimento, in realtà, che sarebbe al Pala Cilento, impianto sportivo sito a Torchiara, che ha certamente un utilizzo limitato rispetto alle sue reali possibilità.

La polemica

Insomma il sindaco Roberto Mutalipassi avrebbe fatto un’invasione di campo in quel di Capaccio Paestum, probabilmente inopportuna, considerato che ha avuto quale unico effetto quello di aver innescato polemiche ad Agropoli.

L’ex sindaco Adamo Coppola, infatti, ha ricordato: «L’assessore Mutalipassi nella mia giunta è stato sempre molto critico con la scelta di investire nelle opere pubbliche della nostra città. In una riunione infuocata le definì addirittura dannose, in quanto avrebbero costretto i cittadini di Agropoli a pagare debiti per cinquant’anni. Naturalmente queste considerazioni furono accompagnate da forti accuse a me e all’ex sindaco Alfieri, oggi suo leader. Allora non diedi peso alle sue parole…Oggi però prendo atto che ha cambiato totalmente idea definendo quelle opere luoghi palpitanti di vita».

Coppola rivendica l’impegno della sua amministrazione sulle strutture sportive, come per altre opere pubbliche inaugurate di recente o in via di completamento: «In attesa che egli possa inaugurare le opere pubbliche da lui programmate, sono contento che intanto inauguri le mie, come ad esempio il parcheggio in via Selvi o osservi compiaciuto il procedere dei lavori al castello», ha concluso.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Centola: taglio del nastro per la nuova scuola

Il 13 settembre l'apertura dell'istituto scolastico dopo i lavori di demolizione e ricostruzione

Agropoli: tributo alla memoria e all’impegno civile: Elvira Serra presenta “Paolo Serra. Il sindaco gentiluomo”

Omaggio a Paolo Serra, sindaco gentiluomo: il libro di Elvira Serra celebra la memoria, l’impegno civile e l’amore per Agropoli e la sua comunità

Campagna olearia 2025-2026, Ettore Bellelli: “Non ci saranno i problemi dello scorso anno”

"Incide molto lo spopolamento delle aree interne, ma Coldiretti scende in campo proprio per aiutare queste realtà"

Emergenza cinghiali: da Gioi un appello alle istituzioni

Ai microfoni di InfoCilento è intervenuto Giovanni Maio, cittadino di Gioi e Dirigente di Settore della Guardia Agroforestale Italiana, per parlare della situazione ora sempre più fuori controllo e chiedendo interventi urgenti alle istituzioni

Antonio Pagano

04/09/2025

Paura nel Golfo di Policastro, due incidenti in poche ore: 4 feriti

Una bicicletta elettrica fuori controllo ha travolto due anziane lungo la statale 18 a Villammare. Un'automobile, invece, ha investito una coppia di anziani a Sapri

Ospedale di Sapri, il Direttore di Cardiologia, Mazza: “Fatti progressi, ma serve il personale”

"C'è stata un'evoluzione organizzativa, clinica e sanitaria del reparto, tutto questo è testimoniato da numeri molto importanti"

Agropoli, micronido comunale: istanze fino al 19 settembre

Servizio presso la scuola dell'infanzia del Primo Circolo didattico di Piazza della Repubblica

Ernesto Rocco

04/09/2025

Cilento, torna l’appuntamento con “Equinozio d’Autunno”. Tra gli ospiti, Ruggeri, De Piscopo e i Coma Cose

Le serate si articoleranno tra Scario, Bosco e San Giovanni a Piro a partire dal 10 settembre

Vallo di Diano: caos nel Consorzio del Piano Sociale di Zona, scontro tra Comuni

Un clima rovente e polemiche accese hanno animato la riunione del Consorzio del Piano Sociale di Zona

Castellabate: lo storico palio della “Stuzza” diventa patrimonio immateriale della Regione Campania

Un riconoscimento prestigioso che premia la lunga tradizione di una delle manifestazioni più antiche del nostro territorio, organizzata dall’Associazione Cilentani Doc e con il patrocinio del Comune di Castellabate

Agropoli: tutto pronto per la “Notte blu dei bambini on the beach”

Appuntamento domani, venerdì 5 settembre presso il Lungomare San Marco

Lavori sulla Cilentana: due giorni di chiusura

Opere urgenti da parte di E-Distribuzione costringeranno l'Anas a disporre la chiusura di un tratto di strada

Ernesto Rocco

04/09/2025

Torna alla home