Attualità

Vallo di Diano: Confesercenti presenta FRI-Tur, l’incentivo per il turismo del futuro

L'obiettivo è quello di promuovere un turismo più digitale e sostenibile, in linea con le esigenze e le aspettative dei viaggiatori moderni

Luisa Monaco

27 Maggio 2024

Maria Antonietta Aquino

Confesercenti Vallo di Diano, guidata dalla dottoressa Maria Antonietta Aquino, annuncia l’arrivo di FRI-Tur, un importante incentivo destinato a migliorare i servizi di ospitalità e potenziare le strutture ricettive del territorio. L’obiettivo è quello di promuovere un turismo più digitale e sostenibile, in linea con le esigenze e le aspettative dei viaggiatori moderni.

A chi è rivolto FRI-Tur

L’incentivo è rivolto a un’ampia gamma di operatori turistici, tra cui:

  • Alberghi
  • Agriturismi
  • Strutture ricettive all’aria aperta
  • Imprese del comparto turistico, ricreativo, fieristico e congressuale
  • Stabilimenti balneari
  • Complessi termali
  • Porti turistici
  • Parchi tematici, inclusi quelli acquatici e faunistici

Come funziona FRI-Tur

FRI-Tur prevede una dotazione finanziaria di 780 milioni di euro, a cui potranno accedere le imprese che presenteranno progetti di investimento in grado di soddisfare i seguenti requisiti:

  • L’investimento deve essere riferito ad una o più unità dell’impresa richiedente situate sul territorio nazionale.
  • Le spese ammissibili, al netto dell’IVA, devono essere comprese tra 500.000 euro e 10 milioni di euro.

Le dichiarazioni

Le agevolazioni – spiega la presidente di Confesercenti Vallo di Diano, la dottoressa Maria Antonietta Aquinosono rivolte ad alberghi, agriturismi, strutture ricettive all’aria aperta, imprese del comparto turistico, ricreativo, fieristico e congressuale, stabilimenti balneari, complessi termali, porti turistici e parchi tematici, inclusi quelli acquatici e faunistici. Noi come sempre ci occupiamo di offrire una ottimale pianificazione strategia e operativa. Per tutte le informazioni è possibile rivolgersi ai nostri uffici”.

Il supporto di Confesercenti Vallo di Diano

Confesercenti Vallo di Diano offre un servizio di assistenza completo per supportare le imprese nell’elaborazione e nella presentazione dei progetti FRI-Tur. Lo sportello, con sede in via San Sebastiano a Sala Consilina, è raggiungibile all’email vallodidiano@impresealcentro.it, al numero +39 0975 52 72 77 o consultando il sito internet www.impresealcentro.it.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Nasce ad Agropoli il patto formativo per il contrasto alla criminalità giovanile

L’iniziativa punta a prevenire il disagio giovanile e promuovere la cittadinanza attiva attraverso attività formative e aggregative

Vallo di Diano, “Libera”: il nuovo inno rock degli Arkana contro la violenza sulle donne

Il brano è un potente grido di denuncia contro la violenza sulle donne, un inno rock alla libertà personale, emotiva e collettiva

Maltempo a Montesano: albero caduto e strada bloccata, nessun ferito

Intervento dei Vigili del Fuoco a Montesano sulla Marcellana per la rimozione di un albero caduto. Nessun ferito, traffico ripristinato

Lotta agli incendi boschivi: al via il servizio della Comunità Montana del Bussento

Un servizio attivo dalle 7:30 alle 20, ogni giorno, fino al prossimo 30 Settembre, che include la pianificazione, la prevenzione, la sorveglianza e l'intervento attivo per contrastare e spegnere gli incendi boschivi

Trentinara, una fiaccolata in memoria di Antonella Cozzi: la giovane mamma deceduta in un incidente

La fiaccolata si terrà lunedì, 7 luglio, alle ore 19:30. Il silenzioso corteo di preghiera partirà dalla Chiesa di SS. Maria Assunta

Vibonati: abbattuto un platano, è polemica. La replica del sindaco Manuel Borrelli

Una decisione adottata dall'amministrazione comunale a seguito di diverse segnalazioni, ad opera di cittadini, del cedimento e delle fessure che l'albero presentava

A Cicerale l’ultima scena del cortometraggio dedicato a Trotula de Ruggiero

Sarà presentato al Giffoni Film Festival e al Festival del Cinema di Venezia

Akropolis Pet Friendly: al via ad Agropoli il primo festival cinofilo

L'incontro si è tenuto questa mattina presso il Centro visite Trentova-Tresino

Casalbuono: in arrivo un nuovo sportello ATM nei pressi dell’ufficio postale

Il nuovo servizio sarà collocato in Piazza Felice Germino Cappelli, nell’area parcheggio adiacente

Turismo inclusivo: al via il Punto Spiaggia Accessibile a Palinuro

Il Punto Spiaggia Accessibile presso la spiaggia davanti al Porto di Palinuro, è attivo dal lunedì al venerdì, dalle 08:00 alle 13:00

Torna alla home