Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Agropoli, Mutalipassi e Apicella: «dati su turismo confortanti»
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Agropoli, Mutalipassi e Apicella: «dati su turismo confortanti»

Picchi nel periodo estivo, grandi presenze da altre località della Campania. «Funzionano le azioni messe in campo»

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 30 Gennaio 2025
Condividi

Sono confortanti i dati sul turismo per la città di Agropoli. Secondo quanto riportato nel report fornito da Paytourist il confronto tra il 2023 e il 2024 evidenzia circa 20mila pernottamenti in più nell’anno appena trascorso, passando dai 128.659 del 2023 a 147.789 del 2024.

I dati

Aumentano anche le strutture registrate che ad oggi sono 680 rispetto alle 549 del 2023. Un incremento importante si è avuto in modo particolare per le locazioni brevi, passate da 107 a 181.

Nell’analisi viene evidenziato che a preferire Agropoli sono in prevalenza famiglie (69,6 per cento) seguite da gruppi (20,99 per cento) e singoli (9,37 per cento). Le preferenze per quanto riguarda le sistemazioni vedono al primo posto le strutture alberghiere, seguite da case vacanza, bed and breakfast, affittacamere e locazioni brevi.

La provenienza dei turisti è per lo più italiana (Campania, Lazio e Lombardia…) per l’84,29 per cento, ma c’è anche una presenza straniera (Germania, Canada e Danimarca in particolare). I picchi si sono registrati nel periodo estivo ma ci sono anche presenze rilevanti in altri periodi dell’anno in corrispondenza di eventi legati allo sport, al Natale piuttosto che ad altre iniziative.

Il commento degli amministratori

Queste le parole del sindaco Roberto Mutalipassi: «Nonostante un calo diffuso delle presenze registrato nel corso del 2024 in numerose località, Agropoli, in controtendenza, ha ottenuto invece un incremento importante di quasi 20mila pernottamenti in più rispetto all’anno precedente, che fa ben sperare. La nostra città si dimostra attrattiva non solo per il mare e quindi nel periodo estivo ma anche in altri periodi dell’anno grazie ad iniziative che riescono a richiamare la curiosità e l’attenzione di ospiti e visitatori. Il lavoro da fare è ancora tanto ma l’impegno da parte nostra è massimo».

Così l’assessore al Turismo Roberto Apicella: «I dati di Paytourist ci dicono che Agropoli diventa sempre più interessante, attirando turisti in diversi periodi dell’anno, segno che funzionano le diverse azioni messe in campo per favorire la destagionalizzazione con eventi mirati, alcuni di nuova concezione, altri tradizionali. D’altronde abbiamo la fortuna di vivere in un luogo unico che offre variegate opportunità di turismo che vanno messe a regime affinché il processo virtuoso di crescita possa proseguire».

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image