Cilento

Agropoli, l’affondo di Pesce: «falso rispetto per la democrazia»

Il consigliere comunale di minoranza accusa: «Emerge tutto il falso rispetto per la partecipazione e la democrazia».

Luisa Monaco

17 Febbraio 2023

Raffaele Pesce

Tavoli di concertazione e osservatori. L’amministrazione comunale di Agropoli, con una scelta per alcuni inclusiva, per altri solo finalizzata ad accrescere il proprio consenso e dunque di natura clientelare, continua ad istituire dei gruppi di lavoro su alcune specifiche tematiche.

InfoCilento - Canale 79

L’Ente ha già previsto tavoli di concertazione per la gestione dell’area portuale, un secondo per lo sviluppo, un terzo per lo sviluppo e la promozione dell’osservatorio; e poi ci sono gli osservatori su cultura, scuola e formazione e politiche sociali.

Le critiche del consigliere Pesce

Critico il consigliere comunale di minoranza, Raffaele Pesce, secondo cui si tratta di scelte unicamente «politico-clientelari». L’esponente della minoranza si mostra particolarmente critico osservando come, a fronte della costituzione di questi gruppi di lavori, l’attività amministrativa risulti invece scarsa e poco prolifica.

«Il prossimo consiglio comunale è stato convocato dai consiglieri di minoranza», osserva infatti Pesce, sottolineando come soltanto grazie alle interrogazioni e alle mozioni proposte dai consiglieri di opposizione sia possibile convocare un consiglio comunale.

«Democrazia a rischio»

E poi un ulteriore affondo: «la minoranza ancora non ha una stanza nella casa comunale», un problema già evidenziato dal consigliere Massimo La Porta. Da ciò, per Pesce, «Emerge tutto il falso rispetto per la partecipazione e la democrazia».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vallo della Lucania: screening gratuiti per il tumore testa-collo, ecco le info utili

La campagna di prevenzione sarà attiva dal 15 al 20 settembre

Eboli, due anni di politiche giovanili: il consigliere Maratea traccia il bilancio e guarda al futuro

«Due anni intensi, due anni veri. Due anni che ci hanno insegnato che il futuro non si aspetta: si costruisce, insieme.»

Celebrazioni Giubilari a Marina di Pisciotta: unione e fede in onore della Beata Vergine Maria

Un momento di unione per le tre comunità: Caprioli, Marina e Pisciotta.

Sapri: Don Raffaele Brusco è il parroco della parrocchia di San Giovanni

Il parroco ci ha tenuto a sottolineare il grande entusiasmo per il nuovo cammino iniziato che viaggerà sui principi del buon padre di famiglia

Agropoli, liberata una poiana: il volo dedicato al “sindaco pescatore”, Angelo Vassallo

L’animale era stato recuperato nei giorni scorsi e affidato a Mauro Cafasso, cittadino di Agropoli, dopo essere finito in difficoltà nella diga, dove rischiava di annegare

Aree Interne: 3 comuni insieme per rilanciare i borghi cilentani: ecco il progetto pilota

Sant’Angelo a Fasanella, Ottati e Corleto Monforte si pongono come "borghi campione" del Cilento, pronti a diventare un laboratorio di buone pratiche per un nuovo modello di sviluppo sostenibile

Capaccio Paestum ospita il Forum teatrale contro la violenza di genere

L'incontro si terrà mercoledì 10 settembre in Piazza Tempone

82 anni dall’Operazione Avalanche: Capaccio Paestum ricorda lo sbarco di Salerno

La commemorazione si è tenuta questa mattina a Torre di Mare

Agropoli, addio a Michele Scudiero: il mondo accademico piange un grande costituzionalista

Lutto nel mondo accademico napoletano: è morto a 89 anni il giurista Michele Scudiero. Un ricordo dell'insigne professore della Federico II di Napoli

Ernesto Rocco

09/09/2025

Acciaroli, torna il festival di Pollica: tra gli ospiti, Max Gazzè, Diodato e Tosca

Il programma musicale si apre venerdì 12 settembre all’Arena del Mare con Chiarè, seguita da Simona Molinari

Torna alla home