• Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti

Agropoli: “La Giusta Strada” arriva al Liceo Gatto: a scuola di sicurezza e responsabilità

Educare alla sicurezza stradale partendo dalle scuole: il progetto "La giusta strada" arriva al Liceo Gatto di Agropoli per sensibilizzare gli studenti

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 21 Settembre 2025
Condividi
Liceo Gatto

Un segnale forte e chiaro per le nuove generazioni: la prevenzione e l’educazione stradale sono una priorità. Il progetto “La giusta strada”, promosso dalla Provincia di Salerno e finanziato dall’Unione Province d’Italia, fa tappa ad Agropoli.

L’appuntamento di Agropoli

Martedì 23 settembre, le attività del progetto prenderanno il via presso il Liceo Scientifico “Alfonso Gatto”, coinvolgendo gli studenti in un percorso di formazione e consapevolezza sui pericoli della strada. L’iniziativa, ripartita ufficialmente il 17 settembre dopo la prima fase dello scorso marzo, mira a parlare ai giovani con un linguaggio diretto per costruire insieme a loro una solida cultura della responsabilità.

Non si tratta solo di lezioni teoriche, ma di un approccio integrato che unisce informazione e azione. Gli studenti del Liceo Gatto avranno l’opportunità di confrontarsi con esperti, professionisti della salute e operatori della prevenzione. Il primo appuntamento vedrà la partecipazione di Antonio Francese, psicologo esperto che guiderà una riflessione sui comportamenti a rischio, fornendo spunti pratici per affrontare in modo consapevole le scelte quotidiane, specialmente quelle legate alla guida.

La mission dell’iniziativa

L’obiettivo è duplice: da un lato, sensibilizzare sui rischi legati all’abuso di alcol e sostanze stupefacenti; dall’altro, promuovere un senso di rispetto delle regole e di attenzione verso gli altri. I dati ISTAT sull’incidentalità stradale, che mostrano cifre allarmanti tra i giovani, hanno spinto la Provincia a intervenire in sinergia con le scuole e i comandi di polizia locale.

“La giusta strada” coinvolge, oltre al Liceo Gatto, altri importanti istituti salernitani e i comandi di Polizia Locale di Pagani e Castel San Giorgio, a testimonianza di un impegno comune che va oltre i confini del singolo comune. L’impegno non si ferma alle aule: il progetto prevede anche campagne di sensibilizzazione e controlli mirati, a dimostrazione che la prevenzione deve diventare parte della vita di tutti i giorni.

Educare alla sicurezza significa investire sul futuro dei nostri ragazzi. L’avvio di questo progetto ad Agropoli è un passo importante per garantire che le strade siano non solo luoghi di mobilità, ma anche di responsabilità e rispetto.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Nessun commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

POTREBBERO INTERESSARTI

Stio, si cerca Fabiana Pica, la diciassettenne si è allontanata da casa ieri sera e da allora non si hanno sue notizie

La giovane è stata avvistata l’ultima volta nel tardo pomeriggio di ieri…

Alessandra Pazzanese
Alessandra Pazzanese
21 Settembre 2025
Nonna Caterina

Poderia in festa: 100 anni per nonna Caterina

Poderia festeggia i cento anni di Nonna Caterina, circondata da famiglia, amici…

Alessandra Pazzanese
Alessandra Pazzanese
21 Settembre 2025
San Matteo Salerno

Salerno: questa mattina il solenne Pontificale in Onore di San Matteo a Salerno

Il Cardinale Angelo De Donatis presiede il Solenne Pontificale a Salerno per…

Redazione Infocilento
Redazione Infocilento
21 Settembre 2025
  • Torna alla home

Invia il tuo articolo alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più

INFOCILENTO TV

InfoCilento è anche TV. Siamo sul canale 79 del digitale terrestre, visibili in tutta la provincia di Salerno.

Digita sul telecomando il canale 79. Se hai problemi puoi risintonizzare il tuo televisore. Scopri come fare e per ulteriori informazioni clicca qui.

Se non risiedi in provincia di Salerno apri il live streaming o accedi alla nostra app!

  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image