• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Agropoli, ennesima riorganizzazione della macchina amministrativa

Modifiche negli incarichi per le funzioni apicali al comune di Agropoli. Firmato il decreto

A cura di Ernesto Rocco
Pubblicato il 5 Febbraio 2025
Condividi
municipio agropoli

Rendere più efficace la struttura organizzativa dell’Ente con la rotazione degli incarichi per le funzioni apicali. Così il sindaco di Agropoli, Roberto Mutalipassi, annunciava la riorganizzazione degli uffici comunali nell’ottobre 2022, predisponendo un riassetto della struttura organizzativa.

Il nuovo assetto

Una scelta che innescò polemiche che portarono il primo cittadino a difendersi, sostenendo che la rimodulazione degli uffici fosse una sua prerogativa e che l’obiettivo era quello di migliorare il funzionamento dell’Ente.

Pochi mesi dopo, però, fu costretto ad un passo indietro con una prima parziale modifica della pianta organica.

Ora, a certificare che quel riassetto non abbia del tutto soddisfatto, c’è una nuova modifica delle aree. La principale interessa i funzionari Gaetano Cerminara e Agostino Sica, con il primo che si occuperà di progetti strategici, commercio, Suap, attività produttive, ambiente, porto e demanio marittino.

Perdera, invece, le competenze su governo del territorio, progetti strategici e Pnrr che vanno in capo ad Agostino Sica, al vertice pure del settore patrimonio.

Una scelta, quella che interessa Cerminara, che ha sorpreso in molti a palazzo di città e non manca chi la interpreta come una punizione. Le voci si rincorrono e lui stesso, in passato visto come un fedelissimo del sindaco Mutalipassi, pare non abbia affatto gradito questo valzer.

Poche novità negli altri settori: Giuseppe Capozzolo mantiene turismo, eventi, cultura, affari generali, supporto segreteria ed organi istituzionali, entrate tributarie ed extratributarie.
Perde invece il settore informatica che va a Valeriano Giffoni, insieme a servizi sociali, pubblica istruzione, servizi finanziari, programmazione economica.

Giuseppe La Porta mantiene personale, contenzioso, giudice di pace e sport. Sergio Lauriana, a lavori pubblici e manutenzione affiancherà Pnrr (anche su questo settore precedentemente era competente Gaetano Cerminara), gestione del cimitero e protezione civile.

Livia Veltre è la responsabile dei Servizi Demografici e Statistici mentre Antonio Rinaldi resta a capo del settore vigilanza e polizia locale.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:AgropoliCilento
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Agropoli: incontro con i commercianti per il Natale 2025

L’Amministrazione ha invitato i commercianti a partecipare attivamente, inviando proposte e idee…

Cineteatro De Filippo

Agropoli, al via la stagione teatrale del De Filippo

Si parte con “Benvenuti in casa Esposito” per la regia di Siani

Tg Sport

Tg Sport InfoCilento 7 novembre 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale sportivo di InfoCilento. Conduce Alessandro Pippa

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.