Attualità

Agropoli: ecco tariffe e priorità per ormeggi temporanei al porto

Tariffe e priorità per residenti, attività locali e non residenti (01/06-30/09). Domande entro il 02/05

Carmela Di Marco

19 Aprile 2025

Porto di Agropoli

Il Comune di Agropoli ha reso note le disposizioni relative all’assegnazione di posti di ormeggio temporanei presso il lato destro del primo pontile e la sotto banchina di riva del porto. Le aree interessate presentano un fondale di circa 60 cm.

InfoCilento - Canale 79

Tariffe Differenziate per Diportisti e Attività Economiche

La delibera stabilisce una tariffa di € 450,00 per i diportisti e di € 900,00 per le attività economiche operanti nel settore marittimo per l’assegnazione degli ormeggi. L’Amministrazione comunale specifica che l’avvicinamento all’ormeggio dovrà avvenire con elica fuori acqua, declinando ogni responsabilità per eventuali danni causati dal basso fondale.

Periodo di Validità e Ordine di Priorità

L’assegnazione degli ormeggi avrà validità per il periodo compreso tra il 01 giugno 2025 e il 30 settembre 2025. L’assegnazione seguirà il seguente ordine di priorità, nel rispetto dei limiti dimensionali di lunghezza massima pari a 6,50 metri e larghezza massima pari a 2,10 metri:

  • Residenti nel Comune di Agropoli in regola con i tributi comunali.
  • Titolari di attività economiche nel settore marittimo con sede legale nel Comune di Agropoli e non morosi con l’Ente.
  • Non residenti nel Comune di Agropoli.

Modalità e Termini di Presentazione delle Domande

Le domande di assegnazione dovranno essere presentate obbligatoriamente, a pena di esclusione, dalle ore 09,00 del 22 Aprile 2025 alle ore 12.00 del 02 Maggio 2025. Le modalità di presentazione sono le seguenti:

  • A mano presso il Protocollo dell’Ente, sito in Piazza della Repubblica 3 – 84043 Agropoli, dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle ore 13.00 e il martedì e il giovedì dalle ore 15.30 alle ore 17.30.
  • A mezzo PEC all’indirizzo: protocollo@pec.comune.agropoli.sa.it

Regole Specifiche per la Presentazione delle Domande

Qualora dovessero pervenire più domande dalla stessa PEC, sarà ritenuta valida solo la prima in ordine cronologico, con esclusione delle successive. La stessa regola si applicherà alle domande presentate a mano: ogni utente potrà presentare una sola domanda.

Formazione della Graduatoria e Consultazione della Documentazione

La graduatoria per l’assegnazione degli ormeggi sarà stilata in base all’ordine cronologico di ricezione delle domande giudicate idonee. Farà fede l’orario di ricezione della domanda al protocollo generale del Comune di Agropoli, sia per le consegne manuali che per le PEC. La documentazione completa è disponibile per il download in formato digitale sul sito web istituzionale dell’Ente: www.comune.agropoli.sa.it.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Luigi Guercio, oggi l’anniversario della scomparsa del maestro del latino vivente

Luigi Guercio fu scrittore e autore di numerosi saggi. La scuola di Santa Maria di Castellabate porta il suo nome

Vallo della Lucania: screening gratuiti per il tumore testa-collo, ecco le info utili

La campagna di prevenzione sarà attiva dal 15 al 20 settembre

Celebrazioni Giubilari a Marina di Pisciotta: unione e fede in onore della Beata Vergine Maria

Un momento di unione per le tre comunità: Caprioli, Marina e Pisciotta.

Salerno: il sindaco scrive al Presidente della FIGC, Gravina: “Inserire l’Arechi tra gli stadi di Euro 2032”

Un impianto adatto per rispondere ai severi parametri imposti dalla UEFA per ospitare la competizione continentale

Luci d’Artista 2025: siglato accordo con ditta esecutrice, al via l’installazione delle opere da fine settembre

Il calendario prevede l’avvio dei lavori a fine settembre, subito dopo le celebrazioni in onore di San Matteo

Sapri: Don Raffaele Brusco è il parroco della parrocchia di San Giovanni

Il parroco ci ha tenuto a sottolineare il grande entusiasmo per il nuovo cammino iniziato che viaggerà sui principi del buon padre di famiglia

Salerno, morte Cristina Pagliarulo, la mamma a De Luca: “Giustizia per mia figlia”

“Sono stata condannata ad un ergastolo di carezze per mani incompetenti”

Agropoli, liberata una poiana: il volo dedicato al “sindaco pescatore”, Angelo Vassallo

L’animale era stato recuperato nei giorni scorsi e affidato a Mauro Cafasso, cittadino di Agropoli, dopo essere finito in difficoltà nella diga, dove rischiava di annegare

Aree Interne: 3 comuni insieme per rilanciare i borghi cilentani: ecco il progetto pilota

Sant’Angelo a Fasanella, Ottati e Corleto Monforte si pongono come "borghi campione" del Cilento, pronti a diventare un laboratorio di buone pratiche per un nuovo modello di sviluppo sostenibile

Torna alla home