• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Agropoli: Controlli nella notte della Polizia Municipale, scattano le sanzioni | VIDEO

Ritirate quattro patenti per guida in stato di ebbrezza

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 15 Agosto 2023
Condividi

Nell’ambito di mirati servizi di polizia stradale effettuati nella trascorsa notte di Ferragosto, mirati ad assicurare una maggiore sicurezza sulle strade, il personale della Polizia municipale di Agropoli, è stato impiegato per l’intera notte sul lungomare San Marco, dove ha effettuato numerosi controlli ai conducenti di veicoli sottoponendoli all’esame dell’alcol test, facendo uso dell’etilometro in dotazione al corpo.

L’esito dei controlli

L’attività di polizia stradale ha portato a controllare circa quaranta veicoli accertando le seguenti violazioni al Codice della strada:

3 patenti ritirate per guida in stato di ebrezza alcolica accertata nel range tra 0,5 mg/L a 0,8 mg/L che comporta la sanzione pecuniaria da €.573 ad €.2.170 e la sospensione della patente di guida da 3 mesi a 6 mesi;

1 patente ritirata per guida in stato di ebrezza alcolica accertata nel range superiore ad 1.5 mg/L, che comporta la l’ammenda da €.1.500 a €.6.000, arresto da 6 mesi ad un anno e la sospensione della patente di guida da 1 a 2 anni. Il conducente è stato denunciato all’autorità giudiziaria.

E ancora: 10 sanzioni elevate per revisione scaduta ex Art. 80 CdS, sanzione da 173 a 694 euro e sospensione dalla circolazione del veicolo; 1 sequestro amministrativo di veicolo per assicurazione scaduta ex Art. 193 CdS, sanzione da €. 866 a €. 3.464 con sequestro del veicolo finalizzato alla confisca; 5 sanzioni per dimenticanza di documenti di circolazione ex Art. 180 CdS con sanzione amministrativa del pagamento di una somma da € 42 a € 173 e, in caso di mancata esibizione, con sanzione ulteriore di una somma da € 430 a € 1.731; 1 sanzione per la violazione dell’articolo 169 CdS per trasporto su motociclo di un numero di persone superiori a quello previsto dalla carta di circolazione con sanzione amministrativa da euro 173,00 a euro 694,00. Infine 5 violazioni ex art. 7 e 158 CdS (divieti di parcheggio in zona preclusa) con sanzione pari a €.42,00.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:AgropoliCilento
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Roccadaspide: successo per il terzo raduno di auto storiche

Le auto d'epoca sono giunte ieri mattina in Piazza XX Settembre e…

Castellabate tour operator

Castellabate, tour operator da tutto il mondo alla scoperta del borgo

Più di venti operatori turistici hanno fatto tappa nel comune di Benvenuti…

Pisciotta nella progettazione del Masterplan Cilento Sud

Prende forma una strategia che unisce innovazione, tutela del paesaggio e valorizzazione…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.