Cilento

Agropoli, clima teso in maggioranza

Tensione crescente in maggioranza ad Agropoli: il sindaco Mutalipassi chiamato a rilanciare alleanze e azioni amministrative

Redazione Infocilento

25 Luglio 2024

Giunta di Agropoli

La maggioranza consiliare di Agropoli vive un momento di forte tensione. Le frizioni interne alla giunta e tra i consiglieri comunali mettono a dura prova il sindaco Roberto Mutalipassi, chiamato a mantenere la coesione del gruppo.

InfoCilento - Canale 79

Nelle scorse ore il primo cittadino avrebbe avuto un vivace confronto anche con il presidente della Provincia, Franco Alfieri, riconosciuto come leader territoriale e sempre vicino alle sorti della città. Quest’ultimo lo accuserebbe di una gestione amministrativa poco incisiva e di una scarsa capacità nel gestire i rapporti con gli alleati.

Del resto negli ultimi giorni c’è chi, senza remore, ha provato a far uscire voci che confermano tale condizione politica, forse con l’intento proprio di creare instabilità.

Agropoli: aria tesa in consiglio comunale

All’interno del consiglio comunale la situazione è tutt’altro che tranquilla. Ci sono stati momenti in cui l’ultima assise ha rischiato finanche di non raggiungere il numero legale se non fosse stato per la presenza costante dei consiglieri di minoranza, Raffaele Pesce e Massimo La Porta.

Il gruppo “Ci Siamo per Agropoli”, guidato dall’assessore Emiddio Cianciola, sarebbe ormai in aperta contestazione con il resto della giunta, come emerso anche in un recente incontro di maggioranza. Tensioni hanno coinvolto anche il consigliere Michele Pizza.

Franco Di Biasi, sempre più isolato, sembra aver perso ogni influenza sul gruppo. Il presidente del consiglio comunale, da cui si sono allontanati anche alcuni sostenitori iscritti al PSI, ha cercato di rilanciare la sua immagine promuovendo l’organizzazione dell’Arena del Mare. Un modo per provare a rialzare il livello degli eventi ad Agropoli, ma anche per competere con l’assessore Roberto Apicella il cui cartellone estivo non ha mancato di suscitare perplessità. Tuttavia anche l’Acropolis Music Area ha deluso le aspettative, suscitando critiche per la location e per la scarsità di eventi di rilievo. Il suo allestimento ha il sapore di uno strumento per una battaglia politica più che di un modo per arricchire il programma del centro cilentano.

Cosa accade in giunta

La situazione non è migliore all’interno della giunta. Detto già della delusione di Cianciola, pare che anche l’assessore Rosa Lampasona viva un periodo di riflessione, mentre Vanna D’Arienzo è destinata a lasciare l’incarico per motivi lavorativi. L’unico assessore fedele al sindaco sembra essere proprio Apicella, ma è anche il più contestato dall’opinione pubblica e dai suoi stessi alleati. Si parla sempre più insistentemente di un possibile rimpasto che potrebbe partire proprio da lui. Ma per ora siamo nel campo delle ipotesi.

Un déjà-vu

La situazione politica di Agropoli ricorda quella vissuta durante l’amministrazione Coppola, con una maggioranza vivace, un sindaco costretto a gestire una situazione complessa e una città che chiede risposte.

Dopo la stagione estiva, il sindaco Mutalipassi dovrà affrontare la difficile sfida di ristabilire definitivamente la coesione della maggioranza e di rilanciare l’immagine dell’amministrazione comunale. Fin ora il lavoro è stato ostacolato dal ricorso pendente sulla validità delle elezioni che ha creato un clima di incertezza fino a pochi mesi fa.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Emergenza cinghiali, Tommasetti: “Provincia di Salerno in ginocchio, situazione vergognosa anche in Cilento”

L’ultima goccia sono le immagini, diffuse a macchia d’olio sul web, degli ungulati che passeggiano tranquillamente sul lungomare di Santa Maria di Castellabate. Una situazione vergognosa per i residenti e i tanti turisti

“Premio Ortega 2025” tra memoria e musica: Don Gianni Citro premiato al Museo Ortega

Si terrà mercoledì 10 Settembre 2025 alle ore 20:30 presso il nuovo Museo Ortega a Bosco, la Cerimonia di Conferimento del Premio Ortega 2025 a Don Gianni Citro

Fuga in avanti e “Buonanotte”: De Luca critico su Fico e il Pd

Il presidente della Giunta regionale della Campania, Vincenzo De Luca, esprime delusione per la candidatura di Roberto Fico

Ernesto Rocco

08/09/2025

Il Comune di Prignano Cilento lancia una raccolta di foto storiche: “Regaliamo insieme un pezzo di memoria”

Un'iniziativa per valorizzare la memoria del paese. Ecco la proposta dell'amministrazione comunale di Prignano Cilento

Ernesto Rocco

08/09/2025

Degrado a Ogliastro Marina: cittadini in stato di abbandono dopo la sentenza del TAR

A Ogliastro Marina, frazione di Castellabate, i residenti denunciano il degrado delle strade. L'assenza di servizi essenziali crea un rischio per l'incolumità pubblica

Battipaglia, Galdi (FI): «Il Comune partecipi al bando ARUS per riqualificare lo stadio Pastena»

L’avvocato Carmine Galdi, segretario cittadino di Forza Italia, ha inviato un documento alla sindaca e al Consiglio Comunale per sollecitare la verifica della possibilità di accedere ai fondi pubblici stanziati dall’Agenzia Regionale Universiadi per lo Sport

Sapri incanta con i cori: successo straordinario per la quarta edizione del Sapri Choirs Festival

Il momento più emozionante è arrivato con il gran finale, quando tutti gli ensemble si sono uniti in un’unica, potente armonia: un inno alla pace

Agropoli: Carmine Salerno incoronato “Maestro del Gelato”, l’eccellenza italiana che conquista il mondo

“Carmine Salerno incarna pienamente l’eccellenza italiana nel mondo del gelato artigianale. La sua storia è un esempio di come passione, sacrificio e creatività"

Sanità al collasso nel Cilento, Diano e Piana del Sele, la FP CGIL lancia l’allarme: “Così salta il diritto alla salute”

La FP CGIL Salerno denuncia una situazione ormai ingestibile nei presidi ospedalieri del Cilento, Vallo di Diano e Valle e Piana del Sele: grave carenza di personale

Roccadaspide Comune green: in arrivo una postazione di bike sharing

Sarà collocata nel centro urbano in località Parco della Concordia

Antonio Pagano

08/09/2025

Agropoli ricorda Don Armando Borrelli: un uomo di fede e cultura. 20 anni fa la morte

Il 7 settembre segna l’anniversario della scomparsa di Don Armando Borrelli, storico parroco di Agropoli, venuto a mancare nella serata di mercoledì 7 settembre 2005 dopo una lunga malattia. Guida […]

Successo e Solidarietà: Pisciotta celebra la “Giornata di Prevenzione” con il Progetto Missione Salute

La Misericordia di Pisciotta celebra il successo della Giornata di Prevenzione: visite gratuite, solidarietà e comunità unite per la salute di tutti

Torna alla home