• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Agropoli, celebrato il centenario della fisica quantistica: successo per “Quantum nel Cilento 2025”

Scienza, cultura e giovani protagonisti nel centenario della fisica quantistica

A cura di Raffaella Giaccio
Pubblicato il 13 Novembre 2025
Condividi

L’Auditorium del Liceo “Alfonso Gatto” di Agropoli ha ospitato il convegno Quantum nel Cilento 2025, dedicato al Centenario della Fisica Quantistica (1925–2025).

L’iniziativa è stata promossa dall’Associazione Cilento Domani – Arte e Cultura Mediterranea APS nell’ambito del Festival Scientia Archivio, con la collaborazione di Scienza e Scuola, Scienza Viva e il patrocinio di Regione Campania, BCC Magna Grecia, Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni e Città di Agropoli. L’evento ha fatto parte del calendario ufficiale dell’International Year of Quantum Science and Technology.

Le conferenze scientifiche

La mattinata si è aperta con un ciclo di relazioni che hanno accompagnato il pubblico in un viaggio nel mondo della fisica quantistica:

  • Prof. Gustavo Avitabile (Università di Napoli Federico II) ha illustrato il rapporto tra chimica e meccanica quantistica.
  • Dott.ssa Angela Gargano (INFN Napoli) ha spiegato come la fisica di base sia alla base di strumenti fondamentali per la medicina moderna.
  • Prof. Davide Massarotti (Università di Napoli Federico II) ha mostrato il legame tra micro e nanoelettronica e le nuove tecnologie intelligenti.

La Tavola Aperta con studenti e studiosi

La seconda parte della mattinata è stata dedicata alla Tavola Aperta, un momento di dialogo tra studiosi, divulgatori e studenti. Sono intervenuti Emilio Balzano, Francesca De Risi, Roberto Di Capua, Rodolfo Figari, Pietro Piccialli e Arturo Tagliacozzo (Università di Napoli Federico II), insieme a Ernesta De Masi (Associazione Scienza e Scuola) ed Enzo Favale (Associazione Scienza Viva).

Leggi anche:

Centenario della fisica quantistica: studiosi si confrontano ad Agropoli

Le domande degli studenti hanno reso il dibattito dinamico, affrontando temi come il valore umano della ricerca, le applicazioni quotidiane della fisica quantistica e l’importanza di comunicare la scienza con un linguaggio semplice e coinvolgente.

Laboratori sperimentali per i giovani

Nel pomeriggio, dalle 15:00 alle 17:00, l’Auditorium si è trasformato in un vero laboratorio sperimentale. Gli studenti, guidati da Francesca De Risi, Roberto Di Capua, Pietro Piccialli ed Enzo Favale, hanno partecipato a esperienze pratiche:

  • misura della costante di Planck
  • analisi del rumore termico in elettronica
  • sintesi digitale del suono
  • trasmissione dei segnali via cavo e fibra ottica

Un momento di scienza “da toccare con mano” che ha entusiasmato i ragazzi e reso tangibile il legame tra teoria e realtà.

Il valore educativo dell’iniziativa

La dirigente Anna Vassallo ha sottolineato l’importanza di ospitare eventi di questo livello: “Ospitare un incontro di questo livello significa offrire ai nostri studenti un orizzonte di conoscenza e speranza.

La scienza insegna a guardare oltre, e il nostro compito è aiutarli a farlo”. Con Quantum nel Cilento 2025, Agropoli ha dimostrato che la scienza può essere racconto, emozione e partecipazione, rafforzando il ruolo del Cilento come territorio che valorizza cultura ed educazione.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:AgropoliCilentofisica quantisticaquantum nel cilento
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Nessun commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

“Maestri del Fare”, storie di persone, comunità e di associazioni: ottava puntata

Protagonista della nuova puntata Antonio Giacco, presidente dell'Associazione Piccoli Ambasciatori di Pace…

Eccellenza, la Battipagliese sceglie il suo allenatore: arriva Luigi Vitale

Per l’ex calciatore del Napoli esordio nel weekend contro il Santa Maria

Grave incidente sulla strada tra Polla e Sant’Arsenio, auto finisce sotto un trattore: grave un uomo

È successo questa sera

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.