Attualità

Agropoli, appartamento senza acqua e luce: tre minori trasferiti in una casa famiglia | VIDEO

Ernesto Rocco

9 Gennaio 2024

Panorama di Agropoli

Nelle scorse settimane gli agenti della Polizia Municipale insieme al personale dell’Ufficio Tecnico hanno effettuato un sopralluogo presso un immobile situato nel centro storico di Agropoli. L’edificio, collocato al piano seminterrato e destinato ad abitazione, era composto da una cucina, due camere e un bagno, per una superficie totale di circa 40 metri quadrati e un’altezza di 2,40 metri.

Condizioni degradate e mancanza di requisiti igienico-sanitari

Durante l’ispezione, è emerso che i locali versavano in uno stato di cattiva conservazione, privi di luce e acqua. Secondo gli accertamenti tecnici, non possedevano le condizioni igienico-sanitarie minime per essere considerati abitabili. Al momento del sopralluogo, l’immobile ospitava anche tre minori, i quali sono stati immediatamente presi in carico dal Piano di zona S8.

Trasferimento dei minori a una casa famiglia

Per motivi socio-ambientali e nel perseguimento del benessere dei minori, è stato deciso il loro trasferimento presso una casa famiglia. Rimarranno lì fino a quando non sarà individuata una destinazione più idonea e dignitosa per il loro benessere.

Divieto di utilizzo emesso dal sindaco Mutalipassi

Il sindaco Roberto Mutalipassi, basandosi sulla relazione dei tecnici e degli operatori della polizia locale, ha emesso un provvedimento che inibisce qualsiasi utilizzo, anche occasionale, dell’immobile. La notifica del divieto è stata trasmessa ai proprietari e a chiunque occupasse l’alloggio.

L’unica eccezione è stata fatta per il personale espressamente autorizzato a effettuare rilievi e interventi tecnici, nell’attesa di definire le azioni da intraprendere con i proprietari stessi e con gli organi e gli enti competenti.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ferragosto sicuro: coordinamento interforze in tutta la provincia di Salerno tra città, costa e arenili

Rafforzate le misure di sicurezza in tutta la provincia di Salerno con operazioni interforze, vigilanza straordinaria e contrasto all’abusivismo per garantire un’estate più sicura

Furti e tentati furti a San Pietro al Tanagro: ladri in azione in pieno giorno, cittadini in allerta

I controlli sul territorio sono stati rafforzati e le forze dell’ordine invitano i cittadini a collaborare, segnalando tempestivamente la presenza di persone o veicoli sospetti

Camerota, controlli sulle spiagge: sanzionati sette trasgressori

Per ciascuno è scattata una sanzione amministrativa di 50 euro, regolarmente pagata sul posto

Capaccio Paestum, officina distrutta da incendio: residenti organizzano raccolta fondi per aiutare il titolare

Non si esclude l’ipotesi che il rogo possa essere partito dai residui di un’operazione di saldatura

Allarme truffe nel Cilento: finti Carabinieri tentano raggiri ad Agropoli

Il pretesto utilizzato è quello di una presunta rapina effettuata con l’autovettura della vittima, che sarebbe stata rinvenuta presso la caserma

Altavilla Silentina, si ustiona a causa di una fuga di gas. 47enne ricoverata

La malcapitata ha riportato ustioni sul 60% del corpo ed è ricoverata in ospedale

Crisi idrica a Capaccio Paestum: «svelato il bluff»

Caramante: ecco la verità sul presunto problema risolto e il nuovo progetto che potrebbe risolverlo definitivamente.

Policastro Bussentino: torna l’appuntamento con la “Degustazione delle Melanzana Rossa”

L'appuntamento è per domani, mercoledì 13 agosto, in Piazza Duomo

Cuccaro Vetere: al via il Palio del Ciuccio con il premio “Le Cittá del Palio”

L’appuntamento ha dato il via ufficiale alle celebrazioni, rinnovando lo spirito di orgoglio e appartenenza che accompagna da decenni il Palio del Ciuccio

Chiara Esposito

12/08/2025

Ferragosto sicuro: la Capitaneria di Porto di Salerno intensifica i controlli in mare e sulle spiagge

Il piano prevede pattugliamenti navali intensificati e attività di vigilanza costante sulle spiagge

“Tradizional-Mente” tra i migliori progetti d’Italia: 245mila euro per giovani e cultura a Olevano sul Tusciano

“Tradizional-Mente” è molto più di un progetto: è una visione, un investimento nel futuro delle nuove generazioni, un ponte tra identità, cultura e innovazione

Futani: affidati i lavori di manutenzione straordinaria alla Guardia Medica

L’obiettivo è garantire spazi più accessibili, funzionali e conformi agli standard di sicurezza e comfort richiesti per il servizio sanitario territoriale

Chiara Esposito

12/08/2025

Torna alla home