• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Agropoli, acqua non idonea: scatta divieto di balneazione

Off limits un tratto che va dalla spiaggia del porto al Lungomare, tegola per la città di Agropoli in questo avvio d'estate

A cura di Ernesto Rocco
Pubblicato il 23 Giugno 2025
Condividi

Il Sindaco di Agropoli ha emesso oggi un’ordinanza che vieta la balneazione in un tratto che va dal lungomare San Marco, precisamente dal civico 125 fino alla spiaggia del Porto. Il provvedimento è stato reso necessario a seguito di comunicazioni da parte dell’ARPAC (Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale della Campania).

Le segnalazioni dell’Arpac

L’agenzia regionale ha comunicato un giudizio sfavorevole sulla qualità delle acque di balneazione in tale area. Le analisi effettuate su campioni prelevati hanno rivelato che l’acqua non è idonea alla balneazione, in conformità con i criteri stabiliti dal Decreto Ministeriale 30 marzo 2010.

L’ordinanza sottolinea che le aree costiere classificate come idonee alla balneazione possono essere interdette qualora si verifichi una situazione inaspettata che possa avere un impatto negativo sulla qualità delle acque o sulla salute dei bagnanti.

Il divieto di balneazione

Il divieto sarà in vigore fino a nuova comunicazione da parte dell’ARPAC. La decisione è stata presa ritenendo necessario agire in conformità con quanto richiamato dalle normative vigenti, disponendo un provvedimento di divieto di balneazione per le aree marino-costiere con acque di qualità “scarsa” e non idonee. Una stangata per la città di Agropoli che inizia nel peggiore dei modi l’estate, con lo stop alla balneazione in un tratto esteso che va dal porto, al Lungomare, passando per la spiaggia del Lido Azzurro.

La polemica

“Sono tre anni che porto in consiglio il problema delle reti fognarie, del depuratore, dei fiumi e dei canali. Speriamo bene per cittadini, per i turisti e per gli operatori del settore balneare in particolare e turistico-commerciale in genere”. Così il consigliere di minoranza Raffaele Pesce. Probabile, tuttavia, che il problema sia solo momentaneo e legato a potenziali scarichi nei corsi d’acqua o a fenomeni legati all’ondata di maltempo.

TAG:AgropoliCilentodivieto balneazione
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

POTREBBERO INTERESSARTI

Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 7 ottobre: Bilancia, valutate bene rischi e opportunità sul lavoro. Scorpione, le emozioni in amore sono protagoniste

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

InCampo

“InCampo”: approfondimento sul calcio dilettantistico: quarta puntata

Appuntamento con InCampo, lo spazio di approfondimento dedicato al mondo del calcio…

Carminantonio Lippi scienziato

Carminantonio Lippi, lo scienziato illuminista nato a Casal Velino. Oggi l’anniversario della nascita

Mineralogista, geologo e vulcanologo, fu anche poliglotta e protagonista della stagione illuministica…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.

Modifica le tue scelte sulla privacy