Attualità

Agropoli, acqua non idonea: scatta divieto di balneazione

Off limits un tratto che va dalla spiaggia del porto al Lungomare, tegola per la città di Agropoli in questo avvio d'estate

Ernesto Rocco

23 Giugno 2025

Il Sindaco di Agropoli ha emesso oggi un’ordinanza che vieta la balneazione in un tratto che va dal lungomare San Marco, precisamente dal civico 125 fino alla spiaggia del Porto. Il provvedimento è stato reso necessario a seguito di comunicazioni da parte dell’ARPAC (Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale della Campania).

Le segnalazioni dell’Arpac

L’agenzia regionale ha comunicato un giudizio sfavorevole sulla qualità delle acque di balneazione in tale area. Le analisi effettuate su campioni prelevati hanno rivelato che l’acqua non è idonea alla balneazione, in conformità con i criteri stabiliti dal Decreto Ministeriale 30 marzo 2010.

L’ordinanza sottolinea che le aree costiere classificate come idonee alla balneazione possono essere interdette qualora si verifichi una situazione inaspettata che possa avere un impatto negativo sulla qualità delle acque o sulla salute dei bagnanti.

Il divieto di balneazione

Il divieto sarà in vigore fino a nuova comunicazione da parte dell’ARPAC. La decisione è stata presa ritenendo necessario agire in conformità con quanto richiamato dalle normative vigenti, disponendo un provvedimento di divieto di balneazione per le aree marino-costiere con acque di qualità “scarsa” e non idonee. Una stangata per la città di Agropoli che inizia nel peggiore dei modi l’estate, con lo stop alla balneazione in un tratto esteso che va dal porto, al Lungomare, passando per la spiaggia del Lido Azzurro.

La polemica

“Sono tre anni che porto in consiglio il problema delle reti fognarie, del depuratore, dei fiumi e dei canali. Speriamo bene per cittadini, per i turisti e per gli operatori del settore balneare in particolare e turistico-commerciale in genere”. Così il consigliere di minoranza Raffaele Pesce. Probabile, tuttavia, che il problema sia solo momentaneo e legato a potenziali scarichi nei corsi d’acqua o a fenomeni legati all’ondata di maltempo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Policastro Bussentino: torna l’appuntamento con la “Degustazione delle Melanzana Rossa”

L'appuntamento è per domani, mercoledì 13 agosto, in Piazza Duomo

Cuccaro Vetere: al via il Palio del Ciuccio con il premio “Le Cittá del Palio”

L’appuntamento ha dato il via ufficiale alle celebrazioni, rinnovando lo spirito di orgoglio e appartenenza che accompagna da decenni il Palio del Ciuccio

Chiara Esposito

12/08/2025

Ferragosto sicuro: la Capitaneria di Porto di Salerno intensifica i controlli in mare e sulle spiagge

Il piano prevede pattugliamenti navali intensificati e attività di vigilanza costante sulle spiagge

“Tradizional-Mente” tra i migliori progetti d’Italia: 245mila euro per giovani e cultura a Olevano sul Tusciano

“Tradizional-Mente” è molto più di un progetto: è una visione, un investimento nel futuro delle nuove generazioni, un ponte tra identità, cultura e innovazione

Futani: affidati i lavori di manutenzione straordinaria alla Guardia Medica

L’obiettivo è garantire spazi più accessibili, funzionali e conformi agli standard di sicurezza e comfort richiesti per il servizio sanitario territoriale

Chiara Esposito

12/08/2025

Crisi idrica a Montesano sulla Marcellana: il grido d’allarme del Sindaco Rinaldi, lo sfogo social

Un segnale inequivocabile dell’emergenza climatica e ambientale che si sta traducendo, nelle ultime ore, in una sensibile riduzione della risorsa idrica nei principali serbatoi comunali: Calore, Cervinelle e Acquafaggi

Agropoli, al via la manifestazione “I Giorni dell’Affamato”: un viaggio tra sapori e tradizioni cilentane

L’appuntamento proseguirà nei prossimi giorni con un ricco programma di eventi, degustazioni guidate e attività per grandi e piccini

Battipaglia: 30mila euro per la sicurezza urbana e 8 nuove foto-trappole, ecco il protocollo

Il progetto durerà due mesi, dal 14 agosto e fino al 15 ottobre prossimo. Sarà attiva una task force per la prevenzione, il contrasto e la diffusione del commercio abusivo e la vendita di merci contraffatte

Sport, dalla Pixous al Potenza Calcio: 3 nuovi giovani talenti entrano nella società lucana

Si tratta di Luca Colucci, Francesco De Franco e Francesco Di Mauro

Agropoli, 11 Agosto 1980: una tragica rapina nel cuore della città

Durante la festa della Madonna Delle Grazie uno sparatoria provocò due vittime

Luisa Monaco

12/08/2025

Cicerale: buona la prima per la “Festa dei Ceci”, ieri il taglio del nastro

La manifestazione andrà avanti fino a giovedì 14 agosto, offrendo un ricco programma di attività enogastronomiche e culturali

Agropoli in festa per la Madonna delle Grazie, ecco i Solenni festeggiamenti

Ad Agropoli si conclude la stagione degli eventi religiosi con la tradizionale festa in onore della Madonna delle Grazie

Torna alla home