• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Affidamento Fornace di Agropoli, Pesce: «sia il comune a gestirla»

Affidamento a terzi della Fornace di Agropoli, Raffaele Pesce contesta la scelta: «La Fornace può e deve gestire direttamente dal Comune».

A cura di Ernesto Rocco
Pubblicato il 31 Marzo 2023
Condividi
Fornace di Agropoli

Tiene alta l’attenzione sulla questione Fornace di Agropoli il consigliere comunale di minoranza Raffaele Pesce. Per il rappresentate del gruppo Liberi e Forti l’antica fabbrica di laterizi, oggi adibita spazio culturale, può e deve essere gestita direttamente dal Comune e non da terzi. Non solo: la decisione su un eventuale affidamento dovrebbe passare attraverso il consiglio comunale.

Fornace di Agropoli: il pensiero di Pesce

Pesce, quindi, contesta la delibera con la quale la Giunta comunale ha disposto la predisposizione di un avviso per manifestazione di interesse al servizio di gestione dell’ex Fornace. Una scelta arrivata dopo confronto nelle commissioni cultura e patrimonio ma non in consiglio comunale, seppur, evidenzia il consigliere Raffaele Pesce, «l’indirizzo politico – amministrativo sulla gestione del demanio e del patrimonio del Comune è prerogativa del Consiglio comunale». Ciò emergerebbe anche dal regolamento approvato dall’Ente nel 2018.

La gestione

Per il consigliere di minoranza, inoltre, l’argomentazione secondo la quale la Fornace non può essere gestita con l’utilizzo di proprio personale se non a scapito di altri servizi di interesse pubblico non è motivata. Al contrario l’Ente «può e deve gestire direttamente la struttura».

Di qui la richiesta di revoca di tutti gli atti.

TAG:AgropoliCilentofornace
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Nas Salerno

Blitz dei Nas di Salerno, gel per unghie con sostante vietate: scatta il sequestro

I Carabinieri del Nas hanno provveduto al sequestro di 60 confezioni di…

Incidente Serre

Serre: cisterna si ribalta, latte invade la carreggiata. Chiusa la SS19

Incidente stradale questa mattina sulla SS19 delle Calabrie. Una cisterna adibita al…

Carabinieri

Massiccia operazione dei carabinieri a Salerno: armi sequestrate a Matierno dopo gli attentati di Fratte

Blitz dei carabinieri nel quartiere Matierno di Salerno: rinvenute armi. L'operazione è…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.