Attualità

Aeroporto di Salerno, volo cancellato: “polemiche ingiustificate”

“Queste polemiche generano solo una cattiva pubblicità per il nostro territorio e mancano di rispetto ai lavoratori”

Ernesto Rocco

20 Agosto 2024

Aeroporto Salerno

Le forti perturbazioni che hanno interessato la costa salernitana nelle ultime ore hanno provocato notevoli disagi per gli aerei in volo. In particolare, il volo Ryanair da Salerno a Torino è stato dirottato su Napoli a causa delle difficili condizioni meteo, scatenando un dibattito sulle modalità di gestione dell’emergenza da parte dello staff aeroportuale.

InfoCilento - Canale 79

La posizione del sindaco

Il sindacato Filt Cgil di Salerno ha voluto precisare la propria posizione attraverso un comunicato stampa, difendendo l’operato dei lavoratori di Gesac, la società che gestisce l’aeroporto Costa d’Amalfi. Secondo il sindacato, le polemiche sorte in seguito alla cancellazione del volo sarebbero infondate e ingiustificate.

I lavoratori hanno fatto tutto il possibile per assistere i passeggeri“, ha affermato Giuseppe Arpino, segretario generale della Filt Cgil di Salerno. “Nonostante le avverse condizioni meteo, hanno cercato di garantire il massimo comfort ai viaggiatori, offrendo loro alloggio in hotel nelle vicinanze e assistenza per la riprotezione sui primi voli disponibili”.

Il sindacato ha inoltre sottolineato come le cancellazioni dei voli, soprattutto nei mesi estivi, siano un fenomeno piuttosto comune nel settore aereo, dovuto a molteplici fattori, tra cui le condizioni meteorologiche avverse.

“È importante ricordare che circa il 50% dei voli in Europa subisce ritardi e quasi il 20% viene cancellato durante la stagione estiva”, ha aggiunto Arpino. “Queste polemiche generano solo una cattiva pubblicità per il nostro territorio e mancano di rispetto ai lavoratori che si impegnano ogni giorno per garantire un servizio di qualità”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli, “Differenziata in tour”: un ciclo di 4 quattro eventi informativi per salvaguardare l’ambiente

Si parte nell'ultimo fine settimana di agosto, 30 e 31 e nel primo del mese di settembre, 6 e 7 dalle 10:00 alle 12:00

Vibonati in festa per i 100 anni Nonna Amalia

Alla festa, presente anche l'attore Fabio Fulco, amico di famiglia

Eboli, atti vandalici al PalaSele: il Comune corre ai ripari con un piano di sicurezza per gli impianti sportivi

Al silenzio assordante dell’amministrazione comunale, che ha scelto di non commentare l’accaduto in alcun modo, fa seguito l’affidamento della sicurezza e sorveglianza degli impianti sportivi

Femminicidio di Montecorvino Rovella, la comunità ricorda Tina: «l’amore non uccide»

Christian Persico confessa l'omicidio di Tina Sgarbini a Montecorvino Rovella. L'indagato si trova in carcere, in attesa di ulteriori accertamenti.

Salerno, questa mattina la commemorazione di Mario De Marco, Antonio Bandiera e Antonio Palumbo, vittime di terrorismo

Solenne cerimonia alla presenza del Prefetto e del Questore di Salerno per ricordare l'attentato del 1982

Il GAL Vallo di Diano sostiene la rete dei sentieri: al via la manifestazione di interesse per associazioni e realtà locali

Le domande di partecipazione vanno presentate entro le ore 23:59 del 27 agosto 2025, a mezzo pec

Agropoli: presentato il programma della stagione teatrale del De Filippo

Nove gli spettacoli in programma a partire dal 12 novembre. Ultimo appuntamento il 17 marzo

Revoca concessione per allevamento di tonni a Battipaglia, esulta Greenpeace

Dopo la pubblicazione del rapporto “Caccia all’oro rosso” di Greenpeace sugli impianti di ingrasso del tonno rosso in Italia, l’amministrazione comunale di Battipaglia ha avviato una procedura di annullamento della […]

Estate di fuoco, la provincia in ginocchio

La Cisl Salerno: «Un problema strutturale. Gli incendi non sono solo un’emergenza, ma una criticità nazionale»

Luisa Monaco

26/08/2025

Dolore a Sassano: Giovanni stroncato da una malattia a soli 22 anni. Domani lutto cittadino

Il cordoglio per la morte di Giovanni Abbruzzese: «Ragazzo brillante, educato e rispettoso. Resta un vuoto incolmabile»

Camerota, estate senza blackout: potenziata la rete elettrica

Esulta il sindaco: «I risultati si sono visti. Quest’estate non abbiamo avuto blackout e le attività hanno potuto lavorare senza interruzioni.»

Torna alla home