Attualità

Assegni di cura e voucher per disabili gravissimi e gravi nell’Ambito S07

L'importo massimo dell'assegno di cura e del voucher è fissato a 1.200 euro mensili. Domande entro il 13 settembre

Ernesto Rocco

20 Agosto 2024

Panorama Roccadaspide

L’Ambito Sociale S07, con comune capofila Roccadaspide, ha pubblicato un avviso pubblico per l’erogazione di assegni di cura e voucher per persone con disabilità gravissima e grave, in attuazione del Piano Regionale per la Non Autosufficienza 2022-2024 e del relativo Programma regionale.

Chi può beneficiare degli assegni di cura e voucher?

I destinatari sono cittadini residenti nell’Ambito S07 che si trovano in condizione di disabilità gravissima o grave, per i quali è già stata effettuata una valutazione multidimensionale da parte delle Unità di Valutazione Integrate (UVI) e redatto un progetto sociosanitario o personalizzato.

Sono esclusi coloro che usufruiscono di servizi residenziali sociosanitari o socioassistenziali e le persone con ISEE sociosanitario superiore a 50.000 euro (65.000 euro per i minori).

Definizione di disabilità gravissima e grave

Sono considerati in condizione di disabilità gravissima le persone beneficiarie dell’indennità di accompagnamento che presentano almeno una delle condizioni specificate, come ad esempio coma, stato vegetativo, dipendenza da ventilazione meccanica, grave demenza, lesioni spinali, gravi compromissioni motorie, deprivazione sensoriale complessa, grave disabilità comportamentale dello spettro autistico, ritardo mentale grave o profondo, o altre condizioni di dipendenza vitale.

Le persone in condizione di disabilità grave sono coloro che beneficiano dell’indennità di accompagnamento o sono definite gravi ai sensi di legge.

Importo degli assegni di cura e voucher

L’importo massimo dell’assegno di cura e del voucher è fissato a 1.200 euro mensili per le persone con disabilità gravissima e 600 euro mensili per quelle con disabilità grave. Sono previste riduzioni del 40% in caso di ISEE sociosanitario superiore a 20.000 euro (35.000 euro per i minori) o se il beneficiario riceve altre prestazioni di assistenza sociale o sociosanitaria, con un’ulteriore riduzione del 10% se ricorrono entrambe le condizioni. L’importo può essere incrementato del 10% per alcune tipologie di disabilità gravissima con supporto alle funzioni vitali che non fruiscono di altre forme di assistenza.

Come presentare la domanda

Le domande possono essere presentate esclusivamente attraverso il Servizio Sociale Professionale del comune di residenza, utilizzando l’apposito modello presente sul sito dell’Ente o presso gli uffici entro le ore 12:00 del 13/09/2024 Alla domanda devono essere allegati il documento di riconoscimento del richiedente e l’attestazione ISEE in corso di validità.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capizzo celebra San Mauro Martire: fede, tradizione e festeggiamenti l’11 luglio nel cuore del Cilento

San Mauro Martire è invocato in particolare contro la tosse e la sciatalgia

Concepita Sica

11/07/2025

Agropoli: tutto pronto per l’inizio della InfoCilento Cup 2025

Appuntamento lunedì 14 luglio alle ore 21:30, presso la Greca Beach Arena, in zona Lido Azzurro

Cardile: incendio in loc. Murate, necessario l’intervento dei vigili del fuoco e squadre antincendio

È stato domato un incendio che si era innescato nel pomeriggio di oggi a Cardile, frazione del Comune di Gioi, in loc. murate nei pressi del cimitero. Necessario l’intervento dei […]

Antonio Pagano

11/07/2025

Tensione all’interno del Gal Pesca Magna Graecia: risponde il Presidente Rizzo

Al centro del dibattito vi sarebbe soprattutto il ritardo con cui si sta procedendo all'interno dell'organizzazione

Giungano, un’estate ricca di eventi: il clou la festa della pizza

Ai microfoni di InfoCilento il primo cittadino, Giuseppe Orlotti, ha svelato le iniziative in programma già a partire dalle prossima settimana

Ernesto Rocco

11/07/2025

Capaccio Paestum: Forza Italia riparte. Aderiscono tre consiglieri. Possibile una candidatura per le regionali

Forza Italia annuncia una significativa riorganizzazione sul territorio di Capaccio Paestum, con l’obiettivo di rafforzare la propria presenza e influenza politica. Il nuovo corso del partito è stato presentato dal commissario Maurizio De […]

Ernesto Rocco

11/07/2025

Policastro Bussentino: al Convento di San Francesco l’XI Memorial Maria Dorotea Di Sia

Una giornata ricca di spunti e di idee per combattere il fenomeno degli incidenti stradali, che rappresenta uno delle prime cause di morte tra i giovani

Capaccio Paestum, Polizia Municipale ritrova un motociclo rubato. Riconsegnato al proprietario

Il mezzo era intestato ad un uomo residente in provincia di Napoli che ne aveva denunciato il furto

Vallo della Lucania: al “San Luca” la Peregrinatio del quadro della Madonna delle Grazie e della Reliquia di San Pantaleone

Questa mattina all'ospedale "San Luca" di Vallo della Lucania ha fatto tappa la Peregrinatio del Quadro della Madonna delle Grazie e della Reliquia ossea di San Pantaleone

Antonio Pagano

11/07/2025

Agropoli: un centro per bimbi con autismo in un immobile confiscato

Previsto un investimento di circa 850 mila euro

Un anno in volo: l’aeroporto di Salerno festeggia i traguardi raggiunti

Oltre 400mila passeggeri hanno attraversato i cancelli dello scalo nel primo anno di operatività

Chiara Esposito

11/07/2025

Torna alla home