Attualità

Addio alle Cabine Telefoniche: anche ad Agropoli al via la rimozione

Addio alle cabine telefoniche: una trasformazione necessaria nell'era digitale, con le postazioni rimanenti a servire scopi vitali

Ernesto Rocco

10 Agosto 2023

Cabine telefoniche Telecom

È giunto il momento di salutare definitivamente le iconiche cabine telefoniche che per decenni hanno caratterizzato le strade delle nostre città. L’avvento dei telefonini ha progressivamente ridotto l’utilizzo di queste postazioni, rendendole obsolete e prive di una reale funzione nell’era moderna.
Nel prossimo futuro, le 16mila postazioni telefoniche pubbliche che un tempo dominavano le strade saranno eliminate in modo progressivo. Questo segna un passo importante verso l’adeguamento alle nuove dinamiche di comunicazione, dove i telefonini sono diventati lo strumento principale per le conversazioni a distanza.

Le eccezioni: cabine telefoniche necessarie

Tuttavia, alcune cabine telefoniche rimarranno in luoghi strategici dove svolgono ancora una funzione sociale imprescindibile. Ospedali, caserme e carceri continueranno a ospitare queste postazioni, riconoscendone l’importanza per situazioni di emergenza o di comunicazione critica. Inoltre, saranno mantenute le cabine telefoniche in luoghi remoti come i rifugi di montagna, dove la copertura della rete mobile non è ancora garantita.

L’Agcom decide: Tim liberata dal servizio pubblico

L’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni (Agcom) ha preso questa decisione dopo una consultazione pubblica che ha ottenuto l’ampio consenso di tutti gli operatori del settore. In virtù di questa scelta, Tim non sarà più obbligata a fornire il servizio pubblico delle cabine telefoniche e potrà avviare il processo di smantellamento.

Un addio graduale anche ad Agropoli

L’addio alle cabine telefoniche è già una realtà in diverse comunità. Nel Cilento e in vari comuni, queste postazioni sono state dismesse, segnando un cambiamento irreversibile nell’infrastruttura di comunicazione. Anche ad Agropoli negli ultimi giorni sono comparsi gli avvisi relativi alla rimozione che partirà oggi e si concluderà ad ottobre.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sapri: Antonio Pisani nuovo segretario cittadino del PSI

Antonio Pisani è affiancato da Francesco Sorrentino nel ruolo di vice segretario e da Vitantonio Martino come tesoriere

Furti sulle auto in sosta lungo il litorale: nuovo episodio a Linora

Nonostante le denunce presentate, i furti continuano a ripetersi con frequenza

Ernesto Rocco

18/08/2025

Piaggine, incidente stradale nella notte. Due giovani coinvolti. Necessario l’intervento dell’elisoccorso

Per uno dei feriti si è reso necessario al trasferimento in ospedale a Napoli

Paura al porto di Sapri: yacht in fiamme, intervento dei vigili del fuoco evita il peggio

L’imbarcazione in fiamme è stata trainata fuori dall’area del porto, così da mettere in sicurezza le altre unità ormeggiate

Ascea rafforza sicurezza e legalità: bilancio positivo per i controlli della Polizia Locale

Un segnale positivo per la Polizia Locale di Ascea, coordinata dal comandante Massimiliano Falcone, che ha interessato spiagge, viabilità urbana e strutture ricettive

Chiara Esposito

17/08/2025

Mestieri antichi e sapori ritrovati: il Cilento che non si arrende

Dal "pezzaro" al maniscalco, un viaggio nel tempo tra sapori, tradizioni e mestieri che hanno plasmato la cultura locale

Erika Di Lucia

17/08/2025

Capaccio Paestum, i primi 60 giorni di Paolino: “Un bilancio positivo, guardiamo al futuro con fiducia”

Il sindaco di Capaccio Paestum traccia il bilancio dei primi due mesi della sua amministrazione

Castellabate piange Stefano Federico: “Lascia un vuoto incolmabile”

Tantissimi i messaggi social arrivati da familiari, amici e dalle molteplici persone che lo conoscevano

Casal Velino: Comune cerca sponsor per il progetto “Velino Meeting 2025”

Le attività si svolgeranno nella seconda settimana di settembre. C'è tempo fino al 31 agosto per partecipare

Antonio Pagano

17/08/2025

Capaccio Paestum, mare cristallino: funzionano controllo e bioattivatori

Dopo le polemiche delle scorse settimane, l'acqua del mare di Capaccio Paestum torna cristallina

Torna alla home