• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Addio alle Cabine Telefoniche: anche ad Agropoli al via la rimozione

Addio alle cabine telefoniche: una trasformazione necessaria nell'era digitale, con le postazioni rimanenti a servire scopi vitali

A cura di Ernesto Rocco
Pubblicato il 10 Agosto 2023
Condividi
Cabine telefoniche Telecom

È giunto il momento di salutare definitivamente le iconiche cabine telefoniche che per decenni hanno caratterizzato le strade delle nostre città. L’avvento dei telefonini ha progressivamente ridotto l’utilizzo di queste postazioni, rendendole obsolete e prive di una reale funzione nell’era moderna.
Nel prossimo futuro, le 16mila postazioni telefoniche pubbliche che un tempo dominavano le strade saranno eliminate in modo progressivo. Questo segna un passo importante verso l’adeguamento alle nuove dinamiche di comunicazione, dove i telefonini sono diventati lo strumento principale per le conversazioni a distanza.

Le eccezioni: cabine telefoniche necessarie

Tuttavia, alcune cabine telefoniche rimarranno in luoghi strategici dove svolgono ancora una funzione sociale imprescindibile. Ospedali, caserme e carceri continueranno a ospitare queste postazioni, riconoscendone l’importanza per situazioni di emergenza o di comunicazione critica. Inoltre, saranno mantenute le cabine telefoniche in luoghi remoti come i rifugi di montagna, dove la copertura della rete mobile non è ancora garantita.

L’Agcom decide: Tim liberata dal servizio pubblico

L’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni (Agcom) ha preso questa decisione dopo una consultazione pubblica che ha ottenuto l’ampio consenso di tutti gli operatori del settore. In virtù di questa scelta, Tim non sarà più obbligata a fornire il servizio pubblico delle cabine telefoniche e potrà avviare il processo di smantellamento.

Un addio graduale anche ad Agropoli

L’addio alle cabine telefoniche è già una realtà in diverse comunità. Nel Cilento e in vari comuni, queste postazioni sono state dismesse, segnando un cambiamento irreversibile nell’infrastruttura di comunicazione. Anche ad Agropoli negli ultimi giorni sono comparsi gli avvisi relativi alla rimozione che partirà oggi e si concluderà ad ottobre.

s
TAG:AgropoliCilento
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Sant’Arsenio, don Roberto Faccenda presenta “A(r)marsi con cinque ciottoli”: quando la fede diventa forza per affrontare la vita

A Sant’Arsenio si è tenuta la presentazione del libro di don Roberto…

Comitato Ospedale di Agropoli

Sanità, i sindaci si riuniscono su impulso del Comitato “Obiettivo Ospedale di Agropoli”

Appuntamento lunedì 3 novembre 2025, alle ore 18.00, presso la Sala Consiliare…

Serena Vitolo, Lis ok

“Anteprima News” del 28 ottobre 2025

Anteprima News, un format che unisce notizie, collegamenti in diretta, interviste e…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.