Attualità

Ad un anno e mezzo, Yves da Teggiano diventa modello per Fendi Kids | VIDEO

Solo un anno fa, il piccolo Yves, si trovava in Africa ed oggi invece è divenuto un modello di Fendi Kids.

Federica Pistone

12 Febbraio 2024

Il piccolo Yves si è trasferito a Teggiano con i suoi genitori l’8 aprile 2023. “Oggi è un meraviglioso birbantello di 20 mesi – dice sua mamma Francesca – ed amo chiamarlo, Afroteggianese, con una personalità eccezionale e una carica vitale che riempie ogni spazio vuoto. Come ha detto Hester Browne – aggiunge Francesca – ciò che è destinato per te troverà il modo di raggiungerti, ed è proprio quello che amo pensare. Noi eravamo destinati a lui e lui a noi. Il destino più emozionante, intenso, bello e travolgente non poteva capitare a noi“.

InfoCilento - Canale 79

La storia

Durante l’estate scorsa, i genitori di Yves, Francesca e Donatello, hanno iscritto il piccolo a un’agenzia romana. In soli due mesi, sono stati contattati dall’agenzia. Il piccolo Yves era stato scelto a livello nazionale dalla maison Fendi come modello per la collezione kids, nella categoria “Baby” 0-2 anni, per la Primavera/Estate 2024.

Il servizio per Fendi

Francesca e Donatello hanno accolto la notizia con grande entusiasmo e sono partiti per Roma qualche giorno dopo. Qui, Yves è stato fotografato insieme ad altri bambini da un fotografo internazionale. Da qualche giorno, è ufficialmente uno dei piccoli modelli protagonisti nella collezione Fendi Kids per la prossima stagione, con la pubblicazione delle foto.

Le dichiarazioni

“È stata un’esperienza entusiasmante, inaspettata e insolita“, ha raccontato Francesca, la quale ricorda che hanno deciso di iscrivere il piccolo a un’agenzia per gioco, insieme al marito. “È stata un’opportunità per noi e per Yves di conoscere tante persone e vivere un’esperienza così emozionante insieme“.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Asl Salerno: al via il corso “Il genere al centro della cura” per l’Equità in Salute

L'appuntamento è per martedì 9 settembre alle ore 8:00 presso il Mediterranea Hotel a Salerno

Estate al termine, ma l’attenzione al mare continua: Spazzamare in azione a Salerno

Un servizio fondamentale in un’estate caratterizzata da un’altissima affluenza di turisti, che hanno affollato le spiagge del litorale

Weekend di Sport: tutti i gol delle squadre salernitane

Sorride solo la Gelbison. Alla prima di campionato in Eccellenza un punto solo per il Santa Maria

Eboli, grande festa in onore di Carmine Fiorillo: il ragazzo coinvolto nell’incidente al Campus di Fisciano

Emozioni, preghiera e amicizia: la comunità parrocchiale di Eboli ha celebrato il ritorno di Carmine Fiorillo con una grande festa tra fede, colori e abbracci

Tg Sport InfoCilento 1° settembre 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale sportivo di InfoCilento. Conduce Alessandro Pippa

Agnone Cilento, tragedia sfiorata al concerto di Raphael Gualazzi, l’artista rassicura: “Stiamo bene, ma serve più sicurezza”

"C'è il rammarico perché ad oggi ancora accadono episodi del genere che possono mettere in pericolo non solo chi vive il palco ma, soprattutto, chi vuole godersi lo spettacolo”, fanno sapere dall'entourage di Gualazzi

Tg InfoCilento 1° settembre 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Manuel Chiariello

Il Comune di Bellosguardo avrà la sua Casa di Comunità: firmato il contratto con l’ASL

Chi si rivolgerà alla Casa di Comunità potrà trovare un valido supporto socio-sanitario e una centrale operativa, raggiungibile anche telefonicamente

Agropoli, monitoraggio della rupe: l’Amministrazione avvia un piano di sicurezza mai attuato prima

Al via rilievi sulla rupe e via libera ad un progetto per la messa in sicurezza del fortino. L'annuncio del sindaco Mutalipassi

San Rufo, in mille per la solidarietà. Successo per “Aggiungi un posto a tavola” contro la fibrosi cistica

Cittadini e volontari si sono messi a disposizione come cuochi, camerieri e organizzatori, offrendo il proprio contributo per una causa importante

Emergenza cinghiali in Cilento: diffida collettiva dei cittadini di Orria

Circa 60 cittadini hanno sottoscritto una diffida collettiva inviata a Regione Campania, Provincia di Salerno, Ente Parco Nazionale del Cilento, Comune, Prefettura e Procura della Repubblica di Vallo della Lucania

Chiara Esposito

01/09/2025

Ondata di furti nel Vallo di Diano: ladri in azione in diversi Comuni

Colpi a Prato Perillo e Padula, segnalati sospetti tra Montesano e Buonabitacolo

Torna alla home