• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Ad Agropoli un concorso di idee per la riqualificazione del waterfront in Città

Questa mattina si è svolta presso l’Aula consiliare “A. Di Filippo” del Comune di Agropoli, la conferenza stampa di presentazione della procedura aperta per il concorso di progettazione in due gradi per la “riqualificazione del waterfront città di Agropoli”

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 20 Febbraio 2023
Condividi
Conferenza stampa

Questa mattina si è svolta presso l’Aula consiliare “A. Di Filippo” del Comune di Agropoli, la conferenza stampa di presentazione della procedura aperta per il concorso di progettazione in due gradi per la “riqualificazione del waterfront città di Agropoli”.

Gli interventi

All’incontro erano presenti il sindaco della città di Agropoli, Roberto Mutalipassi, l’assessore alla Visione Territoriale, P.N.R.R., Sviluppo Economico Emidio Cianciola, il funzionario responsabile settori Urbanistica, progetti strategici e P.N.R.R. Gaetano Cerminara e Francesco Domenico Moccia, coordinatore operativo del concorso e supporto al Rup.

Le finalità

Il concorso di progettazione ha come obiettivo la riqualificazione del fronte mare della città di Agropoli, per renderlo una bella e funzionale porta di accesso alla città. La procedura consiste nell’acquisizione, dopo l’espletamento del secondo grado, di un progetto di fattibilità tecnica ed economica e la conseguente individuazione del soggetto vincitore, cui verranno affidate le fasi successive della progettazione.

Il costo stimato per la realizzazione dell’opera, comprensivo degli oneri della sicurezza, ammonta a 9.092.500 euro, oltre Iva. Il concorso si concluderà con una graduatoria di merito e la distribuzione del montepremi, pari a complessivi 60.000 euro, divisi tra i primi cinque classificati (36.000 euro per il primo classificato e i restanti distribuiti equamente agli altri partecipanti).

Le dichiarazioni

Il sindaco Roberto Mutalipassi ha dichiarato che si tratta di un importante progetto di restyling del lungomare di Agropoli, principale porta di ingresso alla città e biglietto da visita importante. L’obiettivo è acquisire le migliori idee possibili per ottenere un risultato che sia bello esteticamente, oltre che efficiente per migliorare la vivibilità dell’intero contesto. L’attenzione sarà posta nella riqualificazione del sistema degli spazi pubblici e di quello infrastrutturale del traffico e degli accessi alla spiaggia, per fare da volano all’imprenditoria privata nel settore dei servizi al turismo, alla ricettività ed alla ristorazione, al fine di far confluire una domanda turistica che non sia concentrata nei soli mesi estivi.

L’assessore Emidio Cianciola ha evidenziato che l’obiettivo dovrà essere perseguito attraverso la maggior pedonalizzazione degli spazi, la creazione di un nuovo sistema organico di spazi pubblici che inglobi e armonizzi tutte le funzioni presenti e la ridefinizione del sistema viario. Si punta a dare un volto nuovo al waterfront della città che dovrà essere accogliente e di richiamo, oltre ad offrire tutti i servizi utili a residenti ed ospiti.

La riqualificazione del waterfront – ha sottolineato il prof. arch. Francesco Domenico Moccia – va di pari passo con l’altro progetto, già approvato, del nuovo accesso stradale nei pressi della stazione ferroviaria. In questo modo effettivamente il lungomare potrà essere alleggerito dal traffico di attraversamento e interessato da quei cambiamenti che potranno favorire lo sviluppo economico, sociale e commerciale della città, del quale costituisce la porta di ingresso al Cilento e all’area del Montestella».

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:agropoli notizieCilento
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Catene da neve

Dal 15 Novembre obbligo di catene a bordo: ecco le strade interessate

Anas ricorda che nel periodo compreso tra il 15 novembre ed il…

Pigne

Eboli, sorpreso a rubare pigne: denunciato imprenditore di Capaccio

Scoperto a raccogliere pigne dagli alberi in via Olimpia, nei guai è…

Capaccio Paestum, due incidenti in poche ore. Tre feriti. Residenti chiedono sicurezza

Chiedono maggiore sicurezza sulle strade, gli abitanti di Capaccio Paestum

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.