Cilento

Acquavella, 103 anni e non sentirli: buon compleanno nonna Melina

103 anni per nonna Melina. Oggi la festa e per lei anche un regalo "speciale" dal Santo Padre

Chiara Esposito

30 Settembre 2024

Carmela Di Nicuolo

Una donna forte, scrigno di ricordi, simbolo di saggezza e tradizioni, che ha attraversato oltre un secolo di storia con il sorriso e la dolcezza che solo l’esperienza di una vita così lunga può donare. Nonna “Melina” festeggia oggi un traguardo importante, circondata dall’amore e dall’affetto inestimabile dei suoi familiari.

Chi è nonna Melina

Nata ad Acquavella nel 1921, Carmela Di Nicuolo, per tutti “Melina”, ha visto cambiare il mondo intorno a sé: dai difficili anni della Seconda guerra mondiale, vissuta tra la paura dei bombardamenti, e la fede incrollabile nella Madonna delle Grazie, alla recente pandemia da Covid19, rimanendo sempre salda nei valori che ha trasmesso a figli, nipoti e pronipoti.

Una donna dedita al lavoro e alla famiglia, per quarant’anni ha lavorato come governante a Roma, nel quartiere Prati, una città che ha sempre avuto un posto speciale nel suo cuore, così come il suo paese d’origine.

Tre anni fa, per il suo centesimo compleanno, venne organizzata una grande festa a sorpresa ad Acquavella, nel quartiere cinese, in quella piazzetta vicino casa detta del “Vicinanzo”, punto di ritrovo in un tempo che fu.

Un regalo “speciale”

Quest’anno, però, la celebrazione del suo compleanno è stata ancora più speciale. La figlia Maria Pia, che da sempre le sta accanto con amore e orgoglio, le ha fatto dono di una preziosa testimonianza di affetto e spiritualità: la Benedizione Apostolica di Papa Francesco. Questo straordinario riconoscimento da parte del Santo Padre è un omaggio alla sua lunga vita.

Melina è stata ed è tuttora un esempio di coraggio e saggezza per tutta la famiglia, e per il paese intero: le sue storie sono pezzi di un mosaico prezioso, tasselli di memorie che arricchiscono chi ha la fortuna di ascoltarle.

E anche se il tempo scorre inesorabilmente, nonna Melina non perde il suo spirito gioioso: non manca mai una battuta scherzosa, e chiunque l’incontri non può fare a meno di lasciarsi contagiare dal suo buonumore.

Oggi, mentre Acquavella si stringe intorno a lei per celebrare i suoi 103 anni, il suo spirito resta quello di sempre: forte, sorridente, e con un cuore che trabocca di amore per la sua famiglia e per la sua terra.

Buon compleanno Melina…e come si dice dalle nostre parti “ati ciento”, sempre come il tuo buon cuore desidera.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Rofrano ottiene finanziamento per la frana Moscatello-Macchia

La Regione Campania finanzia con oltre 3 milioni di euro il Comune di Rofrano per il consolidamento della frana Moscatello-Macchia. Lavori a settembre

Luisa Monaco

18/08/2025

Sapri, tre giorni per Pisacane: teatro, cortei e il premio per l’eroe risorgimentale

Tre giornate, dal 22 al 24 agosto 2025, tra storia, teatro, musica e cerimonie istituzionali, ecco il programma

Pollica, “Silence for life”: il paese si veste a lutto per le vittime di Gaza

Da oggi, una volta a settimana, il borgo di Pollica vestirà il lutto ogni lunedì dalle 9 alle 13 per ricordare sorelle e fratelli quotidianamente massacrati dalla fame, dalle malattie, dalle amputazioni, dai proiettili

Rocca Cilento: ecco la rievocazione storica “La Congiura dei Baroni”

Oltre 100 figuranti, tra sbandieratori, trombonieri, archibugieri e giocolieri, che hanno animato le vie del centro storico fino a tarda sera

Sapri, yacht in fiamme al porto: l’imbarcazione affonda a 57 metri di profondità

Ora sarà necessario procedere con le operazioni di recupero del natante, per evitare che possa causare danni all'ambiente marino circostante

Bussentina, identificato il corpo ritrovato lungo la statale 517: si tratta di Sabato Rodio. Questa mattina l’autopsia

Pare che, secondo gli elementi rinvenuti dagli investigatori, si sia trattato di un suicidio

Castellabate, l’appello degli amici di Stefano per l’ultimo saluto: “Portate qualcosa di granata”

La Salernitana era il grande amore del 39enne, così come la sua passione per il mondo della musica con la sua console da dj che ha fatto ballare e divertire per anni

Agropoli: rischio avvelenamento per una colonia felina, c’è la denuncia

Presentata querela dopo il ritrovamento di una sostanza di colore verdastro nel luogo dove abitualmente i gatti mangiano

Ernesto Rocco

18/08/2025

Ferragosto nel Cilento: controlli straordinari dei Carabinieri tra multe, sequestri e denunce

Sono stati controllati 90 veicoli, identificate 135 persone, elevate 17sanzioni al codice della strada

Torna alla home