Cilento

Incidente mortale sulla Mingardina, disposta l’autopsia sul corpo di Claude Moyrand

Incidente mortale sulla Mingardina, negativi gli esami tossicologici sui conducenti delle auto, proseguono le indagini

Maria Emilia Cobucci

30 Settembre 2024

Proseguono le indagini sul tragico incidente stradale avvenuto sulla Mingardina. Sabato pomeriggio, intorno alle 16, un violento scontro frontale tra una Lancia Y e una Peugeot 106 ha causato la morte di una donna di 74 anni, Claude Moyrand, di origini tunisine ma residente a Napoli.

Una vittima e un ferito grave

La donna, seduta sui sedili posteriori della Peugeot, ha riportato gravi traumi interni a causa dello schianto e non ha potuto far nulla per salvarsi. Il fratello della vittima, un 76enne che si trovava a bordo dello stesso veicolo, è rimasto gravemente ferito ad una gamba ed è stato trasferito in codice rosso all’ospedale San Leonardo di Salerno, dove è stato sottoposto a un delicato intervento chirurgico. Fortunatamente, le sue condizioni sono ora stabili.

Gli altri occupanti delle due auto, tutti turisti, hanno riportato ferite lievi e sono stati dimessi dopo le prime cure. La coppia a bordo della Lancia Y, originaria di Taranto, ha successivamente deciso di trasferirsi presso un ospedale della propria città.

Indagini in corso

Sulla dinamica dell’incidente stanno indagando i carabinieri della Stazione di Camerota. Al momento, si ipotizza che lo scontro sia stato frontale, ma le cause precise dell’accaduto sono ancora al vaglio degli inquirenti. Per fare piena luce sulla vicenda, è stata disposta l’autopsia sul corpo della vittima, che verrà effettuata presso l’ospedale di Vallo della Lucania. Gli esami tossicologici effettuati sui conducenti delle due auto hanno dato esito negativo.

L’incidente sulla Mingardina riaccende i riflettori sulla sicurezza stradale in questo tratto di strada, teatro di numerosi sinistri negli ultimi anni.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Caggiano: torna il “Festival della Teologia”: luglio e agosto nel segno della Speranza

L'anteprima del Festival è in programma per domani, venerdì 11 luglio, a Caggiano

Sala Consilina: presentato il calendario dell’Estate salese 2025, tra cultura, spettacolo e territorio

L’evento inaugurale sarà “Gocce di Mediterraneo”, in programma l’11 e 12 luglio nella suggestiva cornice della Villa Comunale

Alfano: dal Comune un bonus per ogni nuovo nato

L'Ente intende rafforzare la natalità nel proprio territorio con la concessione di un contributo una tantum del valore complessivo di € 500

Antonio Pagano

10/07/2025

Albanella, la palestra “Nicola Vernieri” si rifà il look: approvato il progetto di riqualificazione

Buone notizie dal comune di Albanella, il sindaco Renato Josca ha fatto sapere che il comune è attivo per continuare ad investire nel potenziamento degli edifici scuola a beneficio dell’istruzione […]

Capaccio Paestum, Gaetano Paolino: “Al via la riorganizzazione della macchina comunale”

Si lavora senza sosta per dare quotidianamente risposte concrete ai cittadini

Sapri: proseguono i lavori pubblici sul lungomare e in Piazza Regina Elena

Due opere strategiche per la città di Sapri che saranno completate a breve

Capaccio Paestum: da Forza Italia critiche all’amministrazione. Poi il commissariamento del Partito

Forza Italia punta il dito contro l'amministrazione e arriva l’azzeramento delle cariche. De Rosa nuovo commissario cittadino

Cicerale, “Sagra delle Sagre Cilentane”: boom di presenze per il taglio del nastro con Giorgione e Porzio

Al via la "Sagra delle Sagre Cilentane" in programma fino a domenica 13 luglio

Castellabate: l’attore Marco Rossetti si presenta, tra tv e musica

Rossetti è rimasto incantato da Castellabate e ha assicurato: "Tornerò, ha preso un pezzo del mio cuore"

Poste: al via i lavori per il progetto “Polis” a Roccagloriosa. Più servizi anche nell’ufficio di Castelcivita

A Roccagloriosa sono in corso lavori di ammodernamento per il progetto Polis. Intanto è stato riaperto al pubblico l'ufficio di Castelcivita

Torna alla home