Alburni

A Sicignano un recital dedicato al poeta degli ultimi: Rocco Scotellaro

Una serata dedicata a Rocco Scotellaro. L'appuntamento è in programma il prossimo primo agosto in Piazza Umberto I

Alessandra Pazzanese

27 Luglio 2023

Rocco Scotellaro

Sicignano degli Alburni si prepara a celebrare la figura del poeta, scrittore e politico, Rocco Scotellaro, in occasione del centenario della sua nascita. Scotellaro sarà ricordato martedì, 1 agosto, presso piazza Umberto I, a partire dalle ore 21:00 attraverso un musical.
Il recital di musica e poesia organizzato per la serata sarà preceduto dagli interventi del sindaco, Giacomo Orco; dell’assessore alla Cultura, Elisabetta Cristiano e della docente Francesca Troisi dell’Università di Nantes.

Il programma

La voce narrante della serata sarà di Alfonso Amato ed Elena Laurino, i canti saranno a cura dell’artista Veronica Pironti con l’accompagnamento musicale di Andrea Stravino.

Per l’occasione sarà presentata anche una mostra fotografica e documentaria, curata da Renato De Filitto e denominata “Io sono uno dell’altro” e visibile presso la biblioteca comunale dall’1 al 6 agosto.

Chi era Rocco Scotellaro

Rocco Scotellaro, noto per essere stato il cosiddetto “poeta degli ultimi”, frequentò come alunno il convento di Sicignano degli Alburni, ed è stato uno scrittore e politico che ha indagato le condizioni di povertà del Sud, portando l’attenzione su una situazione drammatica.

Fin da ragazzo Scotellaro dimostrò un attaccamento alla sua terra, Tricarico un paesino della Basilicata, e una vicinanza concreta verso i suoi compaesani, in gran parte analfabeti o semianalfabeti, per i quali leggeva e scriveva lettere da inviare ai figli e parenti emigrati all’estero. “Io sono uno degli altri” amava ripetere.

Scotellaro fu tra quei narratori e intellettuali che denunciando le condizioni di vita delle classi subalterne riuscì a portarne i problemi alla ribalta nazionale.

Scotellaro fu anche eletto sindaco di Tricarico e, nelle vesti di primo cittadino, continuò a lottare per difendere gli ultimi.

Morì a soli trent’anni stroncato da un infarto.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

PisciottaSMS: prosegue il percorso tra sapori, musica e storia, evento unico nel centro storico

L'appuntamento è per mercoledì 20 agosto nel centro storico di Pisciotta

Nuova illuminazione ad Aquara: al via i lavori per un paese “più moderno”

Ad Aquara parte il progetto per la nuova illuminazione pubblica. Un investimento di oltre 800.000 euro per modernizzare il paese.

Tutto pronto per Cuntarìa: a Stella Cilento la XIII edizione

Circa sessanta artisti animeranno piazze e vicoli con racconti, teatro,

Ernesto Rocco

16/08/2025

Arena dei Templi di Paestum: arriva lo spettacolo di Enrico Brignano “Bello di mamma”!

Brignano farà tappa a Paestum lunedì 18 agosto, le info utili per i biglietti

Atena Lucana, “Arenaccia Festival”: 4 giorni di musica, cibo e divertimento

L'appuntamento è dal 21 al 24 agosto presso l'area picnic Arenaccia

Ferragosto amaro alle Grotte di Castelcivita: turisti derubati nel parcheggio

Ferragosto amaro per dei turisti che si erano recati presso le Grotte di Castelcivita per visitarle. Al termine della visita, tornati nel parcheggio, hanno trovato la portiera della loro auto […]

Castellabate: fede, tradizione e comunità. Attesa per i festeggiamenti di Santa Maria a Mare

I festeggiamenti si concluderanno con il tradizionale spettacolo di fuochi pirotecnici allo scoccare della mezzanotte

Cannalonga: tutto pronto per il concerto della band “Stef & Rock and Blues Never Die”

L'appuntamento è per venerdì 16 agosto in Piazza del Popolo a Cannalonga

Montecorice, Jazz e vino d’autore: torna l’XI edizione del diWine Jazz Festival

L'appuntamento è per il 20 e 21 agosto nella suggestiva cornice di Piazzetta San Biagio

Incendio tra Ottati e Castelcivita: a domare le fiamme anche Andrea Volpe, consigliere regionale

A domare le fiamme tempestivamente, a mani nude, il Consigliere Regionale Andrea Volpe, arrivato in zona per prendere parte all’evento e il cittadino Mario Ferraro, fratello del Sindaco di Corleto Monforte

Torna alla home