• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

A Sicignano un recital dedicato al poeta degli ultimi: Rocco Scotellaro

Una serata dedicata a Rocco Scotellaro. L'appuntamento è in programma il prossimo primo agosto in Piazza Umberto I

A cura di Alessandra Pazzanese
Pubblicato il 27 Luglio 2023
Condividi
Rocco Scotellaro

Sicignano degli Alburni si prepara a celebrare la figura del poeta, scrittore e politico, Rocco Scotellaro, in occasione del centenario della sua nascita. Scotellaro sarà ricordato martedì, 1 agosto, presso piazza Umberto I, a partire dalle ore 21:00 attraverso un musical.
Il recital di musica e poesia organizzato per la serata sarà preceduto dagli interventi del sindaco, Giacomo Orco; dell’assessore alla Cultura, Elisabetta Cristiano e della docente Francesca Troisi dell’Università di Nantes.

Il programma

La voce narrante della serata sarà di Alfonso Amato ed Elena Laurino, i canti saranno a cura dell’artista Veronica Pironti con l’accompagnamento musicale di Andrea Stravino.

Per l’occasione sarà presentata anche una mostra fotografica e documentaria, curata da Renato De Filitto e denominata “Io sono uno dell’altro” e visibile presso la biblioteca comunale dall’1 al 6 agosto.

Chi era Rocco Scotellaro

Rocco Scotellaro, noto per essere stato il cosiddetto “poeta degli ultimi”, frequentò come alunno il convento di Sicignano degli Alburni, ed è stato uno scrittore e politico che ha indagato le condizioni di povertà del Sud, portando l’attenzione su una situazione drammatica.

Fin da ragazzo Scotellaro dimostrò un attaccamento alla sua terra, Tricarico un paesino della Basilicata, e una vicinanza concreta verso i suoi compaesani, in gran parte analfabeti o semianalfabeti, per i quali leggeva e scriveva lettere da inviare ai figli e parenti emigrati all’estero. “Io sono uno degli altri” amava ripetere.

Scotellaro fu tra quei narratori e intellettuali che denunciando le condizioni di vita delle classi subalterne riuscì a portarne i problemi alla ribalta nazionale.

Scotellaro fu anche eletto sindaco di Tricarico e, nelle vesti di primo cittadino, continuò a lottare per difendere gli ultimi.

Morì a soli trent’anni stroncato da un infarto.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:alburnirocco scotellarosicignano degli alburni
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 7 novembre: Cancro, vi sentite più vulnerabili in amore. Capricorno, giorno favorevole per mettere a fuoco il futuro

Ecco cosa ci riservano le stelle per la giornata di domani

“City Live”, parola ai cittadini: intervista al sindaco di Roscigno, Pino Palmieri

Cinque momenti importanti durante i quali i sindaci risponderanno a diverse domande…

“Maestri del Fare”, storie di persone, comunità e di associazioni: settima puntata

Ospiti della nuova puntata di "Maestri del fare", Vincenza De Donato

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.