Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

A Sanza consegnate le prime “Bici patenti” ai bimbi nel progetto “Bici..bici..bicicletta”

Consegnate questa mattina nella villa comunale di piazza San Francesco di Sanza, le Bici patenti agli alunni delle classi V elementare.

A cura di Federica Pistone
Pubblicato il 4 Giugno 2024
Condividi
Sanza, consegna patenti biciclette bambini

Consegnate questa mattina nella villa comunale di piazza San Francesco di Sanza, le Bici patenti agli alunni delle classi V elementare. Mentre agli alunni delle altre classi elementari e per i bambini della scuola dell’infanzia, è stato consegnato un attestato di partecipazione al corso di formazione sulla sicurezza stradale promosso dal Comune di Sanza, l’Arma dei Carabinieri, Compagnia di Sapri, con la Stazione di Sanza, ed il coinvolgimento dell’Istituto Comprensivo di Sanza-Buonabitacolo con il progetto “Bici..bici..bicicletta”. Il Maresciallo Massimiliano Castellino, comandante della Stazione Carabinieri di Sanza ed il sindaco di Sanza Vittorio Esposito, hanno consegnato le “Bici patenti” al termine del percorso formativo per bambini, per raccontare i pericoli della strada e le regole essenziali di educazione stradale.

La Patente del Ciclista è uno strumento importante per l’acquisizione delle necessarie informazioni, regole e tecniche per un uso corretto della bicicletta in strada. Questa mattina i bambini si sono cimentati nel percorso ad ostacoli allestito nella villa comunale, arricchito da segnaletica stradale. Il Progetto di Educazione Civica Stradale “Bici..bici..bicicletta” si compone di una formazione teorica, con la presenza del Comandante della compagnia Carabinieri di Sapri, il Capitano Francesco Fedocci, e pratica con l’obiettivo di insegnare ai bambini dai 3 ai 10 anni ad andare in bici rispettando il codice della strada, insegnando tecniche di guida base, educazione civica e codice della strada (fondamenti base e significato segnaletica).

In questo modo si formeranno i bimbi in grado di muoversi autonomamente e in sicurezza nel tragitto casa-scuola, a muoversi nel mondo con più autonomia. Il saper andare in bicicletta dovrebbe essere uno dei tratti fondamentali del saper vivere. L’obiettivo del progetto è la continuità nel tempo, infatti l’idea è riprogrammarlo ogni anno con il coinvolgimento delle scuole e della società civile.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.