Attualità

A San Mango Cilento arriva la statua della Madonna profanata dall’ISIS

La statua ha iniziato il suo pellegrinaggio a giugno ed ora arriva nel Cilento dove resterà fino al 4 settembre

Antonella Agresti

29 Agosto 2023

Arriva dalla città di Batnaya, nella Piana di Ninive in Iraq, la statua della Madonna che nell’agosto 2014 fu profanata dai terroristi islamici nel corso di un attentato alla chiesa in cui si trovava.
In quello stesso periodo furono oltre 300 chiese, monasteri e cimiteri ad essere attaccati dall’ISIS e tanti i cristiani ad essere trucidati.
Il prossimo 2 settembre, alle ore 17:00, la Madonna di Batnaya farà tappa nella chiesa Santa Maria degli Eremiti di San Mango Cilento dove rimarrà fino al giorno 4 settembre.

InfoCilento - Canale 79

Il messaggio del parroco

Il parroco, don Silvestro Zammarrelli, ha esortato la comunità a partecipare a questo particolare momento di raccoglimento e preghiera. “Sarà un modo per riparare agli oltraggi arrecati alla Vergine e ricordare i tanti cristiani perseguitati e uccisi in diverse parti del mondo” ha dichiarato il sacerdote annunciando l’arrivo dell’effigie.

La Madonna profanata

La statua ha iniziato il suo pellegrinaggio in Italia nel mese di giugno quando è stata accolta in alcune parrocchie dell’arcidiocesi di Milano e sta proseguendo il suo cammino ovunque i parroci ne richiedano la presenza. Ad organizzare l’itinerario della Madonna di Batnaya è stata la onlus Aiuto alla Chiesa che Soffre.

L’intento è quello di rinsaldare il legame tra la comunità cattolica italiana e quella irachena, ma soprattutto farsi portavoce di un messaggio di riconciliazione e perdono.

Sono tantissime le icone sacre mutilate e profanate dai jihadisti; lo scorso 7 marzo durante la Messa officiata da papa Francesco nello stadio iracheno di Erbil venne esposta una statua della Vergine con le mani mozzate ad opera dei terroristi. Molte comunità cristiane hanno scelto di non rimuovere i segni delle profanazioni ad imperitura memoria delle sofferenze e delle brutalità patite.

L’arrivo della Madonna di Batnaya in Italia e in Cilento potrà essere, non solo per i credenti, occasione di profonda riflessione.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castelnuovo Cilento, incendio in un’azienda agricola: fienile in fiamme

Le fiamme sarebbero state innescate da una scintilla provocata durante lavori di saldatura con l’utilizzo di un flessibile

Chiara Esposito

01/09/2025

Albanella: successo per la 19esima edizione del Premio “Botteghe d’Autore”, tra musica e solidarietà

La manifestazione, dedicata alla valorizzazione dei giovani talenti del cantautorato italiano, ha visto la vittoria del cantautore Matteo Trapanese

Palinuro, critiche alla spiaggia dell’Arco Naturale: parlano i turisti

Diverse le segnalazioni effettuate nei giorni scorsi che racconterebbero di una spiaggia con cumuli d'immondizia e non tenuta nel migliore dei modi

Salvitelle, si rinnova la tradizione con la corsa a piedi nudi: vince Pietro Caruso nel ricordo del papà

Il piccolo borgo salernitano ha celebrato San Sebastiano con uno dei riti più suggestivi del Mezzogiorno: la corsa a piedi nudi sul Monte Serra San Giacomo

Aumento TARI 2025 a Capaccio Paestum: l’opposizione chiede risposte

Le accuse di Simona Corradino: "suddivisione del pagamento in quattro rate più conguaglio ha illuso i cittadini"

Ernesto Rocco

01/09/2025

Incendio a Sarno manda in tilt i treni, disagi a bordo. Tra i passeggeri anche Daniela Ferolla: “Tutto questo è indecente”

La denuncia social arriva direttamente dal profilo Instagram della conduttrice Rai, Daniela Ferolla

Agropoli, apertura scuola: cresce o cala la spesa del materiale didattico? Ecco le risposte

Noi di InfoCilento abbiamo chiesto alle famiglie di Agropoli se quest'anno i prezzi dei libri e di tutto il materiale scolastico è aumentato o diminuito rispetto agli anni passati

Angela Bonora

01/09/2025

Eboli, 10 nuove fototrappole contro gli incivili. L’assessore Corsetto: “Mostreremo le immagini alla città”

«Le nuove fototrappole – spiega l’assessore Antonio Corsetto – saranno collocate in punti strategici del territorio, con l’obiettivo di monitorare e documentare con precisione gli illeciti ambientali"

Policastro: tutto pronto per il ritorno del Campionato Nazionale di canoa fluviale al fiume Bussento

Le gare, che vedranno impegnati circa 200 atleti, si disputeranno il prossimo 5 e 6 settembre

Altavilla Silentina, successo per il I Memorial Pasquale Melito: 6 comuni uniti nel “Tiro alla Fune Intercomunale”

A prenderne parte le squadre dei comuni di Altavilla Silentina, Controne, Serre, Roccadaspide, Castelcivita e Albanella

Asl Salerno: al via il corso “Il genere al centro della cura” per l’Equità in Salute

L'appuntamento è per martedì 9 settembre alle ore 8:00 presso il Mediterranea Hotel a Salerno

Estate al termine, ma l’attenzione al mare continua: Spazzamare in azione a Salerno

Un servizio fondamentale in un’estate caratterizzata da un’altissima affluenza di turisti, che hanno affollato le spiagge del litorale

Torna alla home