Cilento

A Piano Vetrale la prima edizione della “Rassegna teatrale del Parco”

Dal 14 al 20 luglio andrà in scena la I° edizione della “Rassegna Teatrale del Parco” (Premio Speciale Aniello SICA).

Redazione Infocilento

3 Luglio 2025

Nella suggestiva cornice del Paese dei Murales, dal 14 al 20 luglio, andrà in scena la I° edizione della “Rassegna Teatrale del Parco” (Premio Speciale Aniello SICA).

La Rassegna

La Rassegna Teatrale del Parco è organizzata dall’A.P.S. “I 100Crammatinirussi” con sede in Piano Vetrale di Orria (SA) in collaborazione e col Patrocinio di Enti Pubblici, Associazioni e soggetti privati.
Il progetto culturale in discorso si prefigge di promuovere l’arte teatrale all’interno del perimetro del Parco Nazionale del Cilento e Vallo di Diano ed è dedicato alla memoria di Aniello SICA, interprete e regista cilentano di innumerevoli lavori teatrali rappresentati negli anni Quaranta, Cinquanta e Sessanta del Novecento.

Il programma

La manifestazione si svolgerà a Piano Vetrale (Paese dei Murales nel PNCVD) nel Comune di Orria (SA) a far data dal 14 al 20 Luglio 2025. Ad aprire la Rassegna, il 14 luglio, sarà il Gruppo Teatrale “Elea” di Casal Velino con la commedia: “La Pipa d’Oro” di Mario Boccia, adattamento di Antonino Nese; regia di Benito Tomeo. Si prosegue il 15 Luglio con “Gli amici di Ennio Balbo” di Agropoli in “Non ti pago” di Eduardo De Filippo; regia di Gaetano Stella; il 18 Luglio sarà la volta della Compagnia Teatrale “Senior” della Pro-Loco di Montano Antilia in “O Tuono ‘e Marzo” di Vincenzo Scarpetta; regia corale.

La serata del 19 Luglio sarà dedicata alla Premiazione della Rassegna e al Decennale della Compagnia “I 100crammatinirussi”. Il 20 Luglio “I 100crammatinirussi” porteranno in scena, fuori concorso, la commedia “Quatto comanda(va)no: lo Sinnico, lo Prevète, lo Mierico e…” di Massimo Sica. Le rappresentazioni avranno inizio alle 21:15 e saranno tutte a ingresso libero. Per informazioni: 334/ 605 18 79 (Antonio Infante).

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Auto a fuoco sulla Cilentana: intervengono i vigili del fuoco

Disagi alla circolazione durante le operazioni di spegnimento

“Castellabate in Volo”: a San Marco arrivano le mongolfiere

L'appuntamento è previsto per sabato 19 Luglio 2025 dalle ore 19:00 a San Marco di Castellabate

Chiusura Punto nascita di Sapri, il presidente OPI Salerno, Cosimo Cicia: “È un attacco alla sanità pubblica”

La chiusura del punto nascita dell'ospedale di Sapri rappresenta una ferita gravissima per il nostro territorio

“Un bimbo di Gaza in affido”: la speciale richiesta di una coppia di Castellabate al Ministro degli Esteri Tajani

Una richiesta consapevole e forte che i due coniugi, già con due figli maggiorenni, hanno inoltrato al Ministro degli Esteri

Contributi statali negati al Comune di Piaggine: Il TAR Lazio respinge il ricorso

Comune escluso dallo stanziamento delle risorse assegnate con la legge di bilancio

Ernesto Rocco

03/07/2025

Agropoli, tutto pronto per l’Oktoberfest Cilento 2025: un’autentica esperienza bavarese

Dopo 15 edizioni di successo ospitate nel celebre locale Beermania di Agropoli, il festival della birra più atteso dell’anno cambia volto e si rinnova completamente

Agropoli, Polizia Municipale, il bilancio delle attività. Rinaldi: “Chiedo collaborazione ai cittadini”

Il bilancio parziale del 2025 del Comando di Polizia Municipale di Agropoli evidenzia progressi significativi in sicurezza urbana e digitalizzazione

Sanità, Pierro (Lega): “Chiusura punto nascita Sapri. Pd favorisce declino servizi assistenza”

Continua il dibattito per la chiusura del Punto Nascita di Sapri. Tanti gli esponenti politici che, in queste ore, stanno intervenendo esponendo il proprio disappunto sulla questione. Ad intervenire è […]

Sessa Cilento, una strada ad Emilio De Feo, già Presidente della Regione Campania. La cerimonia a San Mango

La cerimonia è prevista per venerdì 4 luglio alle ore 11:00 nella frazione San Mango presso l’arteria stradale di collegamento tra la SP 15b e l’incrocio con via San Donato

Chiusura del Punto Nascita di Sapri: colpo durissimo per il Cilento. Il PSI: “Un abbandono inaccettabile delle aree interne”

Una decisione che rappresenta un duro colpo per il Cilento e il Golfo di Policastro, privando le comunità locali di un servizio essenziale

Capaccio Paestum, Cittadinanza Attiva: dubbi sull’antenna 5G. Parla Ernesto Franco, responsabile dell’associazione

Dall'associazione si chiedono quale potrebbe essere l'impatto dell'antenna sul territorio e sulla salute dei cittadini

Punto nascita di Sapri verso la chiusura (FdI): Del Mastro, “Ecco la sanità di De Luca”. Nuzzo: “Silenzio assordante dalla Regione”

“Un silenzio assordante ha accompagnato la notizia di ieri circa la decisione della Regione Campania di chiudere il punto nascita di Sapri. Non più attacchi al Governo, non più menzione […]

Torna alla home