Cilento

A Piano Vetrale la prima edizione della “Rassegna teatrale del Parco”

Dal 14 al 20 luglio andrà in scena la I° edizione della “Rassegna Teatrale del Parco” (Premio Speciale Aniello SICA).

Redazione Infocilento

3 Luglio 2025

Nella suggestiva cornice del Paese dei Murales, dal 14 al 20 luglio, andrà in scena la I° edizione della “Rassegna Teatrale del Parco” (Premio Speciale Aniello SICA).

La Rassegna

La Rassegna Teatrale del Parco è organizzata dall’A.P.S. “I 100Crammatinirussi” con sede in Piano Vetrale di Orria (SA) in collaborazione e col Patrocinio di Enti Pubblici, Associazioni e soggetti privati.
Il progetto culturale in discorso si prefigge di promuovere l’arte teatrale all’interno del perimetro del Parco Nazionale del Cilento e Vallo di Diano ed è dedicato alla memoria di Aniello SICA, interprete e regista cilentano di innumerevoli lavori teatrali rappresentati negli anni Quaranta, Cinquanta e Sessanta del Novecento.

Il programma

La manifestazione si svolgerà a Piano Vetrale (Paese dei Murales nel PNCVD) nel Comune di Orria (SA) a far data dal 14 al 20 Luglio 2025. Ad aprire la Rassegna, il 14 luglio, sarà il Gruppo Teatrale “Elea” di Casal Velino con la commedia: “La Pipa d’Oro” di Mario Boccia, adattamento di Antonino Nese; regia di Benito Tomeo. Si prosegue il 15 Luglio con “Gli amici di Ennio Balbo” di Agropoli in “Non ti pago” di Eduardo De Filippo; regia di Gaetano Stella; il 18 Luglio sarà la volta della Compagnia Teatrale “Senior” della Pro-Loco di Montano Antilia in “O Tuono ‘e Marzo” di Vincenzo Scarpetta; regia corale.

La serata del 19 Luglio sarà dedicata alla Premiazione della Rassegna e al Decennale della Compagnia “I 100crammatinirussi”. Il 20 Luglio “I 100crammatinirussi” porteranno in scena, fuori concorso, la commedia “Quatto comanda(va)no: lo Sinnico, lo Prevète, lo Mierico e…” di Massimo Sica. Le rappresentazioni avranno inizio alle 21:15 e saranno tutte a ingresso libero. Per informazioni: 334/ 605 18 79 (Antonio Infante).

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Casal Velino: al via il tour emozionale “Onde d’Arte” sul lungomare Speranza

Il lungomare di Casal Velino si prepara a ospitare una nuova tappa del progetto Casal Velino, Saperi di Mare. Sabato 23 agosto alle ore 18:00 sarà inaugurata l’iniziativa “Onde d’Arte […]

Chiara Esposito

19/08/2025

Torraca, ecco gli ultimi appuntamenti per l’Estate 2025: parla l’assessore alla cultura e spettacolo, Andrea Mancuso

Un finale d'estate ricco di appuntamenti per il Comune di Torraca che tra percorsi enogastronomici, sport e tanto divertimento, allieterà le serate di tutti coloro che faranno visita al caratteristico borgo del Golfo di Policastro

Laurino: grande festa di Sant’Elena con la tradizionale processione con i buoi

La processione con il carro dei buoi fa parte di una tradizione antica per Laurino e rievoca l’antica storia che narra che la “Santa Fanciulla" si rifugiò in una grotta dove visse con grande devozione

Castellabate, una folla commossa per l’ultimo saluto a Stefano Federico

Commosso saluto al 39enne scomparso tragicamente in un incidente stradale

“Ombrelloni troppo cari e lidi vuoti”: ecco il parere dei cittadini e i turisti di Agropoli

I cittadini di Agropoli manifestano il loro disappunto per l'aumento dei costi. Molti ritengono che i prezzi attuali siano inaccessibili per le famiglie, soprattutto quelle con più componenti

Angela Bonora

19/08/2025

Vallo della Lucania-Campora: avvistati quattro cuccioli di lupo

Sorpresa e incredulità per un uomo originario di Torre del Greco quando, rientrando da una festa a Stio, si è imbattuto in quattro cuccioli di lupo

Al via la nuova stagione dell’US Agropoli 1921: tra entusiasmo e ambizione

Ieri il primo allenamento allo Stadio Guariglia diretto dal nuovo allenatore, Carmine Turco

Esplosione a Cicerale: indagini in corso per la morte di Cosimo Palmigiano

La Procura di Vallo della Lucania ha sequestrato il forno di una fabbrica di vernici a Cicerale per l'esplosione che ha causato la morte del 45enne

Ernesto Rocco

19/08/2025

Sessa Cilento: un incontro-dibattito per discutere dei tumori cutanei con il Prof. Paolo Ascierto, oncologo

Il convegno è in programma per mercoledì 27 agosto presso la Chiesa di Santa Maria degli Eremiti a San Mango

Padula e Montesano sulla Marcellana riscoprono la memoria dei migranti e rilanciano il “Turismo delle Radici”

Cuore dell’edizione 2025 sarà la mostra “Memorie di Migrazioni”, allestita nella suggestiva Spezieria della Certosa di San Lorenzo di Padula e nelle sale di Palazzo Gerbasio a Montesano sulla Marcellana

Torna alla home