Eventi

A Paestum il workshop regionale sul Turismo Religioso, ecco il programma

Tutto pronto a Paestum per il Workshop Regionale sul Turismo Religioso, un evento che intende mettere in dialogo fede, cultura e territorio. L’appuntamento, organizzato dal Settore Pastorale del Tempo Libero, Turismo e Sport della Conferenza Episcopale Campana, si terrà sabato 29 novembre 2025 a partire dalle ore 10.00, sul tema “Turismo porta della Cultura e dell’evangelizzazione”.

Un incontro tra fede e cultura

Il workshop offrirà uno sguardo qualificato sul valore del turismo religioso come occasione di crescita culturale e spirituale. A dare voce a questo confronto saranno figure istituzionali, studiosi ed esponenti del mondo ecclesiale. La giornata sarà arricchita da testimonianze, video messaggi e interventi dedicati alle sfide pastorali e sociali del tempo libero.

Valorizzare il patrimonio della Campania

L’iniziativa nasce con l’obiettivo di costruire nuove sinergie e di valorizzare il patrimonio storico e religioso della Campania, una regione ricca di santuari, chiese e luoghi di culto che raccontano secoli di storia e spiritualità. Paestum, con i suoi templi e la sua tradizione millenaria, rappresenta un contesto ideale per riflettere sul legame tra fede e cultura.

Turismo religioso: un fenomeno in crescita

Negli ultimi anni, il turismo religioso in Italia sta vivendo un momento particolarmente favorevole. Sempre più persone scelgono di esplorare territori carichi di fascino e simbologie, alla ricerca di esperienze che uniscono spiritualità e bellezza artistica.

Il turismo religioso, o turismo spirituale, è una forma di viaggio motivata dalla fede. Ha come principale obiettivo la visita ai luoghi sacri: santuari, chiese, conventi, abbazie e altri spazi di culto.

Condividi
Pubblicato da