Cilento

Diocesi di Vallo della Lucania: Convegno sul Genere per Docenti e Famiglie

Un incontro per affrontare le tematiche di genere senza pregiudizi

Ernesto Rocco

25 Marzo 2025

Mons Vincenzo Calvosa

Il prossimo 4 aprile, alle ore 17:30, il Cine-Teatro “La Provvidenza” di Vallo della Lucania ospiterà il convegno “Il Genere: una categoria per la complessità”. L’evento, organizzato dalla Diocesi di Vallo della Lucania, si rivolge a docenti, famiglie e operatori pastorali, con l’obiettivo di promuovere una riflessione approfondita sulle scelte di genere, argomento di grande rilevanza soprattutto per gli adolescenti.

Un approccio complesso e delicato

Data la delicatezza del tema, il convegno intende evitare approcci ideologici, privilegiando invece un’analisi che consideri la complessità delle scelte di genere. La tematica coinvolge aspetti biologici e di orientamento sessuale, che non sempre coincidono, richiedendo sensibilità e rispetto da parte di educatori e famiglie.

Relatori e programma

Dopo l’introduzione del Vicario per la pastorale, Mons. Giovanni Di Napoli, la relazione principale sarà tenuta dalla prof.ssa Emilia Palladino, dell’Università Gregoriana di Roma. Le conclusioni saranno affidate al Vescovo Mons. Vincenzo Calvosa. L’evento rappresenta anche un’occasione di formazione obbligatoria per gli insegnanti di religione della Diocesi, con la consegna degli attestati di partecipazione al corso 2024/2025.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Casal Velino, notte di paura: banda di ladri colpisce tre ville

Ancora furti nel Cilento. Questa volta ad essere presa di mira è stato il Comune di Casal Velino, nella frazione Marina. La ricostruzione L’episodio è accaduto la notte scorsa, dove […]

Chiara Esposito

05/07/2025

Nasce ad Agropoli il patto formativo per il contrasto alla criminalità giovanile

L’iniziativa punta a prevenire il disagio giovanile e promuovere la cittadinanza attiva attraverso attività formative e aggregative

Lotta agli incendi boschivi: al via il servizio della Comunità Montana del Bussento

Un servizio attivo dalle 7:30 alle 20, ogni giorno, fino al prossimo 30 Settembre, che include la pianificazione, la prevenzione, la sorveglianza e l'intervento attivo per contrastare e spegnere gli incendi boschivi

Montecorice, ancora una lite: investito un 16enne

Un ragazzo 16enne è stato ferito dopo essere stato investito da un'auto in retromarcia, proprio nei pressi del porticciolo turistico della frazione

Trentinara, una fiaccolata in memoria di Antonella Cozzi: la giovane mamma deceduta in un incidente

La fiaccolata si terrà lunedì, 7 luglio, alle ore 19:30. Il silenzioso corteo di preghiera partirà dalla Chiesa di SS. Maria Assunta

Vibonati: abbattuto un platano, è polemica. La replica del sindaco Manuel Borrelli

Una decisione adottata dall'amministrazione comunale a seguito di diverse segnalazioni, ad opera di cittadini, del cedimento e delle fessure che l'albero presentava

A Cicerale l’ultima scena del cortometraggio dedicato a Trotula de Ruggiero

Sarà presentato al Giffoni Film Festival e al Festival del Cinema di Venezia

Akropolis Pet Friendly: al via ad Agropoli il primo festival cinofilo

L'incontro si è tenuto questa mattina presso il Centro visite Trentova-Tresino

Pierro (Lega): “No a strumentalizzazioni sulla pelle dei cilentani, la difesa è sempre legittima

Il deputato della Lega e intervenuto in merito alle polemiche sulla sicurezza e sulla tutela dei cittadini del Cilento

Torna alla home