Attualità

Eboli: la rivista ” Il Saggio” compie trent’anni e sabato convegno a San Nicola | VIDEO

Il convegno dal titolo "Giornali e Giornalismo" è in programma il 1° marzo nella chiesa di San Nicola nel centro storico di Eboli

Silvana Scocozza

28 Febbraio 2025

La rivista “Il Saggio” compie trent’anni. A servizio della comunità locale, della Piana del Sele, della Provincia di Salerno, in Italia e all’estero questa rivista ha saputo raccontare la cultura del territorio.

Il convegno

E in occasione di un compleanno importante, la casa editrice “Il Saggio” del cavaliere Giuseppe Barra organizza un interessante convegno dal titolo “Giornali e giornalismo” e chiama a raccolta alcuni dei rappresentanti del panorama giornalistico locale e non solo. Per parlare di informazione e di giornalismo, delle vecchie e nuove pratiche, per approfondire l’argomento che continua ad affascinare sempre di più soprattutto in un momento storico in cui i social accorciano le distanze tra chi offre l’informazione e chi la recepisce.

Il cavaliere Barra, insieme al nutrito gruppo di volontari e collaboratori, organizza il convegno per sabato 1° marzo alle ore 18.30 nella chiesa di San Nicola de Schola Graeca nel centro storico di Eboli. Prendono parte all’appuntamento culturale il sindaco di Eboli Mario Conte, l’assessore alla cultura Lucilla Polito, rappresentanti delle web radio, dei quotidiani online, della carta stampata. Giornalisti di lungo corso e appassionati del mondo dell’informazione. Una iniziativa dall’alto valore culturale unica nel suo genere che saprà raccontare il territorio e accendere i riflettori sulle varie sfumature del fare informazione e mettersi al servizio delle comunità.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Morigerati celebra la Giornata Internazionale delle Foreste | VIDEO

Il pomeriggio è iniziato con una suggestiva passeggiata naturalistica dalla Caserma dei Carabinieri Forestali lungo via Buccieri, durante la quale i Carabinieri hanno spiegato ai partecipanti l’importanza delle foreste

Tg InfoCilento 22 marzo 2025 | VIDEO

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Antonella Agresti

Sant’Arsenio: 6mln di euro per la ristrutturazione dell’Istituto Alberghiero. La soddisfazione del sindaco, Donato Pica | VIDEO

Il finanziamento è stato ottenuto grazie alla partecipazione del comune di Sant'Arsenio al parco progetti regionale "Scuola Viva in Cantiere"

Inclusione e accessibilità: al via il TG in Lingua dei Segni Italiana su InfoCilento

In onda ogni sabato in streaming su InfoCilento.it e sul canale 79 del digitale terrestre

Fondi PNRR: proseguono le attività di monitoraggio, incontro in Prefettura

La complessa attività di monitoraggio coinvolge circa 3600 progetti da realizzarsi in provincia di Salerno

Eboli, incendio al tetto di un’abitazione: paura in località Serracapilli

Operazione di spegnimento da parte dei vigili del fuoco. Il rogo potrebbe essere di origine dolosa

Postiglione, trekking, escursioni e rafting sul fiume, il sindaco: “Così puntiamo allo sviluppo turistico del territorio”

“Benessere, tutela dell’ambiente, sport e attività all’aria aperta sono i punti cardini sui quali si sviluppa tutto il progetto turistico messo in campo dall'amministrazione Cennamo

Vallo di Diano: celebrata la Giornata Internazionale delle Foreste, ecco come proteggerle per migliorare la qualità della vita

Nel Vallo di Diano è stata celebrata presso le scuole medie ed elementari di San Rufo, evento cui hanno preso parte anche Gaetano Spano, assessore alla Comunità montana Vallo di Diano, e Donato Natiello, dirigente area Foreste

Un ponte tra la costa del Cilento e la Croazia: protagonisti gli studenti dell’Ancel Keys

Quindici allievi hanno trascorso alcune settimane in Croazia dove hanno lavorato in ristoranti, hotel e strutture turistiche di alto livello

San Pietro al Tanagro e Napoli celebrano la storia di Guillermo Stabile

Fu primo capocannoniere dei Mondiali di Calcio, la sua famiglia era emigrata in Argentina da San Pietro al Tanagro

Roccadaspide sotto shock, sale a due il bilancio delle vittime dell’incidente di Fonte | VIDEO

Sale a due il bilancio delle vittime del tragico incidente stradale avvenuto questa notte. Morti due giovani di 24 e 25 anni

Torna alla home