Attualità

3 giorni di incontri dedicati al turismo sostenibile per lo sviluppo della provincia di Salerno

Dal 10 al 12 maggio si terrà il Salone Genovese della Camera di Commercio di Salerno, dove la Federazione Nazionale autonoma Imprenditori e Liberi Professionisti (FENAILP) Turismo organizzerà una tre giorni di incontri dedicati al turismo sostenibile nella provincia di Salerno.

Redazione Infocilento

5 Maggio 2023

Palinuro

Dal 10 al 12 maggio si terrà il Salone Genovese della Camera di Commercio di Salerno, dove la Federazione Nazionale autonoma Imprenditori e Liberi Professionisti (FENAILP) Turismo organizzerà una tre giorni di incontri dedicati al turismo sostenibile nella provincia di Salerno.

Il turismo rappresenta un importante contributo al PIL, infatti nel 2019 le attività turistiche in Italia hanno pesato il 10,6% del PIL, mentre nel 2020 solo il 6,1% a causa della pandemia che ha provocato una perdita di oltre 20 miliardi di euro sul mercato estero. Tuttavia, già ora il comparto turistico occupa quasi 2,9 milioni di persone, quindi merita attenzione.

Il programma

Durante l’evento, politici, studiosi e imprenditori del settore turistico saranno chiamati a definire le strategie per uno sviluppo armonico e sostenibile del turismo nella provincia di Salerno. Ci si chiederà quanto peserebbe il turismo adottando un piano strategico per l’intero territorio provinciale, e quali strumenti e leve strategiche sono necessari per realizzare uno sviluppo armonico e sostenibile.

La FENAILP organizzerà questa iniziativa articolata in undici tematiche, che si concluderà con una sessione scientifica finale sulle politiche attive per il Turismo secondo Fenailp. Si inizia il 10 maggio alle ore 10:00, con i saluti del Presidente Nazionale della FENAILP, Sabato Pecoraro, del Presidente Nazionale FENAILP Turismo, Marco Sansiviero, del Consigliere Provinciale con delega al Turismo, Pasquale Sorrentino e dell’Assessore al Turismo del Comune di Salerno, Alessandro Ferrara.

Il primo appuntamento

Il primo argomento in programma sarà il turismo sportivo, ovvero il turismo motivato dalle discipline sportive, a cui parteciperanno Paola Berardino, Delegata Provinciale CONI Salerno, Luigi Sirica, Presidente del Comitato Provinciale FCI (Federazione Ciclistica Italiana) e autorevoli rappresentanti della U.S. Salernitana 1919.

Durante l’evento, gli ospiti e i relatori potranno sperimentare l’esperienza immersiva in ambiente simulato, il Metaverso, un universo virtuale interattivo in cui gli utenti potranno interagire tra loro.

Altri temi in programma sono il turismo lento e i suoi benefici per le comunità locali, il cineturismo, la funzione degli organismi turistici intermedi, lo sviluppo del prodotto turistico locale, la transizione ecologica, l’accessibilità e l’intermodalità nelle destinazioni, l’agricoltura per il turismo sostenibile, e la tutela e fruizione del patrimonio culturale.

Le finalità

L’obiettivo dell’evento è capire, scegliere, agire ed intervenire per dare al turismo un assetto innovativo e proattivo di risultati concreti, per sviluppare una politica del turismo sana, armonica e sostenibile nella provincia di Salerno.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Femminicidio a Montecorvino Rovella: compagno trovato e condotto in caserma

L’uomo era ricercato dopo il ritrovamento del cadavere della 47enne, morta strangolata

Ernesto Rocco

23/08/2025

Castelnuovo Cilento, troppi incidenti e limiti di velocità ignorati: arriva il sistema Targa System

Il comune di Castelnuovo Cilento ha approvato l'installazione di un sistema Targa System sulla Strada Provinciale S.P. 267. L'obiettivo è tutelare i cittadini

Orria: presentata la guida “35 Borghi imperdibili della Campania”

La guida di Cristina Celli include nove borghi del Salernitano. Tra i sei centri cilentani spiccano Orria, Trentinara, Pollica, Felitto, Sant'Angelo a Fasanella e Castelcivita

Antonio Pagano

23/08/2025

Caggiano, l’Antiquarium Civico si rinnova

Le opere del maestro Isoldi arricchiscono il nuovo percorso espositivo

Ascea protagonisti con il Bio Distretto Cilento al congresso mondiale in Cina

Dal 26 al 29 agosto 2025 sarà tra i protagonisti del 3° Congresso Mondiale dei Bio-Distretti, in programma nella provincia dello Shanxi, in Cina

Chiara Esposito

23/08/2025

Caggiano, Piazza Lago diventa un’aula a cielo aperto: bambini e istituzioni insieme per la sicurezza stradale

Una iniziativa per sensibilizzare i più piccoli già in tenera età al rispetto delle regole e alla prudenza sulla strada

Donna uccisa a Montecorvino Rovella: si cerca il fidanzato

Omicidio a Montecorvino Rovella: Tina Sgarbini, 47 anni, è stata strangolata

Palinuro, chiude la spiaggia per disabili: la replica di Gianfranca Di Luca, coordinatrice Piano di Zona S9

A sollevare la questione è stato l'attività Cristian Durso che attraverso un video denuncia ha affermato che "fare il bagno a mare è un diritto per tutti". Arriva la replica dal Piano di Zona S9

Controesodo: deroga alla circolazione per la strada statale 517 Var

L'Anas introduce una deroga alla viabilità sulla SS 517 Var “Bussentina”, attivando il doppio senso di circolazione per i weekend di fine agosto

Agropoli, condono edilizio prorogato: c’è tempo fino al 31 dicembre

La giunta comunale di Agropoli ha prorogato il termine per la definizione delle pratiche di condono edilizio, estendendo il progetto fino al 31 dicembre 2025.

Ernesto Rocco

23/08/2025

47enne trovata morta nel salernitano: indagini in corso

Il cadavere della 47enne era riverso sul pavimento dell'abitazione

Agropoli, emergenza cinghiali: branco in pieno centro

La segnalazione nei pressi di via Pio X. Un branco di ungulati in un canale, a pochi passi dalle abitazioni

Ernesto Rocco

23/08/2025

Torna alla home