Attualità

25 aprile al Parco Archeologico di Paestum e Velia: visite gratuite e numerose attività, le info utili

Il 25 aprile, in occasione della Festa della Liberazione, è previsto l'ingresso gratuito per tutti al Parco Archeologico di Paestum e Velia.

Roberta Foccillo

20 Aprile 2023

Templi Paestum

Il 25 aprile, in occasione della Festa della Liberazione, è previsto l’ingresso gratuito per tutti al Parco Archeologico di Paestum e Velia.

InfoCilento - Canale 79

L’appuntamento

Un’opportunità imperdibile per visitare le meraviglie dei due siti archeologici e del museo, che saranno aperti straordinariamente dalle ore 8:30 alle ore 19:30, con ultimo ingresso consentito alle ore 18:30. Inoltre, per agevolare gli spostamenti tra i due siti, sarà disponibile gratuitamente la navetta “Paestum e Velia on the road” offerta dal Parco.

Il programma

La navetta partirà alle ore 14:30 dal parcheggio Voza, vicino al bar Anna, a pochi passi dall’area archeologica di Paestum. Lo stesso bus ripartirà da Velia alle ore 17:30 per riportare i visitatori a Paestum. Per usufruire del servizio è necessario ritirare il “ticket navetta” presso la biglietteria.

Numerose sono anche le iniziative previste per grandi e piccini durante questa giornata speciale. Saranno organizzate visite guidate ai depositi del Museo, un’opportunità unica per scoprire i tesori nascosti di Paestum. Le visite si terranno alle ore 10:00, 12:00, 15:00 e 17:00 e sono gratuite, ma è obbligatoria la prenotazione al numero 0828811023 o all’indirizzo email infopaestumevelia@gmail.com.

Una bellissima giornata a spasso nella storia

Per i più giovani, saranno proposte attività didattiche dedicate. Alle ore 12:00 a Paestum è prevista la visita guidata a tema “A passeggio con gli dei” per bambini e ragazzi nell’area archeologica, mentre a Velia alle ore 15:30 si terrà la visita guidata a tema “Velia e le sue divinità”.

Il biglietto per le visite tematiche sia a Paestum che a Velia avrà un costo di € 3,00 e è possibile prenotarlo al numero 0812395653, all’indirizzo email arte@lenuvole.com o direttamente in biglietteria.

La giornata a Velia

A Velia, inoltre, sarà possibile partecipare ad una suggestiva passeggiata lungo il Crinale degli dei, un percorso archeo-paesaggistico che si snoda tra le terrazze sacre di Velia, tra l’Acropoli e l’entroterra. La passeggiata, che inizierà alle ore 10:30, offrirà panorami mozzafiato sulla città, sul mare e sul territorio circostante. L’appuntamento è presso la biglietteria e l’iniziativa è gratuita.

Non perdete l’occasione di visitare i magnifici siti archeologici di Paestum e Velia gratuitamente il 25 aprile e di partecipare alle numerose attività previste per celebrare la Festa della Liberazione. Per ulteriori informazioni, è possibile consultare il sito web https://museopaestum.cultura.gov.it/oltre-il-museo…/.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Battipaglia, nata la prima tartaruga caretta caretta. La sindaca: “Un evento eccezionale per la nostra Città”

La testuggine, sotto la vigilanza degli esperti della Stazione Zoologica Anton Dhorn di Napoli e di Legambiente, ha raggiunto il mare attraversando tutta la spiaggia

Roccadaspide: tutto pronto per l’Holi dance party, la festa di fine estate

L'appuntamento è per domenica 31 agosto a partire dalle ore 19:30 in piazza XX Settembre

Porto di Agropoli, tentato furto di barche: ladri in fuga grazie alla Guardia Costiera

I soggetti, vedendosi accerchiati, hanno abbandonato l'imbarcazione su cui si trovavano, risultata successivamente anch'essa rubata

Padula, Battistero di San Giovanni in Fonte: al via il percorso per la tutela del monumento e della risorsa idrica

Il tavolo è stato indetto per affrontare il delicato tema della carenza idrica che interessa il Battistero Paleocristiano di San Giovanni in Fonte, uno dei simboli identitari e culturali del Vallo di Diano

Comunità Bussento-Lambro-Mingardo: i Boschi Ottengono la Prima Certificazione PEFC del Sud Italia

Uno dei più riconosciuti a livello internazionale per la gestione responsabile delle risorse forestali

Eredita: commosso addio a Cosimo Palmigiano. Comunità unita nel suo ricordo

Centinaia di persone hanno voluto porgere un ultimo saluto all’operaio morto dopo un incidente sul lavoro

Ernesto Rocco

28/08/2025

Incendio a Battipaglia, Cammarano: “Servono controlli serrati”. L’intervista

Secondo il consigliere regionale e presidente della Commissione Aree Interne, Cammarano, è fondamentale avviare controlli capillari

Roccadaspide: inaugurata la nuova sede Coldiretti

Ieri il taglio del nastro durante la cerimonia inaugurale della sede dotata di tutti i comfort e pronta ad accogliere gli agricoltori

WhatsApp 2025: L’evoluzione da messaggistica a ecosistema completo

L'evoluzione di WhatsApp nel 2025: da app di messaggistica a ecosistema completo con IA, chiamate avanzate, foto animate e nuove strategie di monetizzazione

Carlo Adinolfi

28/08/2025

Allarme a Eboli: colonia felina aggredita da cani, Legambiente chiede l’Intervento del Comune

A Eboli, una colonia felina è sotto attacco da cani randagi nel centro storico. Legambiente Silaris chiede al Comune un intervento urgente per tutelare animali e cittadini.

Torna alla home