Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> 25 anni dalla tragica alluvione di Sarno: il Presidente della Provincia Franco Alfieri alla cerimonia commemorativa
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

25 anni dalla tragica alluvione di Sarno: il Presidente della Provincia Franco Alfieri alla cerimonia commemorativa

Il 5 e il 6 maggio del 1998 è stata consumata una delle più grandi tragedie italiane nella città di Sarno. Oltre alla città di Sarno, anche Bracigliano, Siano e alcuni comuni di altre province come Quindici e San Felice a Cancello furono coinvolti.

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 4 Maggio 2023
Condividi
Alluvione Sarno

Il 5 e il 6 maggio del 1998 è stata consumata una delle più grandi tragedie italiane nella città di Sarno. Oltre alla città di Sarno, anche Bracigliano, Siano e alcuni comuni di altre province come Quindici e San Felice a Cancello furono coinvolti.

Contenuti:
La tragediaLa cerimonia commemorativaLe dichiarazioni di Franco Alfieri

La tragedia

In totale, ci furono 160 morti, di cui 137 solo a Sarno, 3.000 sfollati, 180 case distrutte e oltre 450 danneggiate. Su tutta l’area si sono abbattute 140 frane, con circa 40 colate di fango per oltre 2 milioni di metri cubi di materiale.

Il Presidente della Provincia di Salerno, Franco Alfieri, domani, 5 maggio 2023, alle ore 10, sarà presente alla cerimonia di commemorazione del 25° anniversario della tragedia che si terrà presso il teatro De Lise di Sarno.

La cerimonia commemorativa

L’evento si svolge nell’ambito delle celebrazioni previste dal Comune di Sarno dal 1 al 6 maggio che vedono il coinvolgimento della Regione Campania, della Prefettura di Salerno, del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco, dell’ASL Salerno e delle associazioni di volontariato.

Il Presidente Alfieri ha sottolineato che la tragedia è stata un disastro idrogeologico devastante da cui Sarno e i comuni limitrofi hanno avuto la forza di rialzarsi, non senza difficoltà. Ha anche ringraziato il personale delle Forze Armate e dell’Ordine, nonché i tantissimi volontari che offrirono un soccorso determinante alla popolazione sarnese duramente colpita dalle colate di fango.

Le dichiarazioni di Franco Alfieri

Inoltre, il Presidente Alfieri ha espresso il plauso dell’intera comunità alle Forze Armate, all’Aeronautica Militare, all’Arma dei Carabinieri, al Corpo Forestale dello Stato, alla Polizia di Stato, alla Guardia di Finanza, ai Vigili del Fuoco, alla Protezione Civile e alla Caritas italiana, che domani riceveranno dal Consiglio comunale di Sarno la cittadinanza onoraria come riconoscimento dello straordinario contributo offerto ai cittadini in quei drammatici momenti.

Il Presidente Alfieri ha infine sottolineato l’importanza di ricordare queste tragedie per rafforzare il rispetto ambientale e la tutela del delicato assetto idrogeologico dei nostri territori. Disastri del genere non devono più accadere e tutti dobbiamo impegnarci a proteggere e preservare il nostro ambiente.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.