Audio

21 giugno: inizia una nuova estate!

Il 21 giugno segna l'inizio della stagione estiva e del desiderio di svago dal breve weekend alla classica villeggiatura italiana

Serena Vitolo

20 Giugno 2023

Stella marina

Solstizio d’estate: questa definizione, anche un po’ difficile da pronunciare, deriverà certamente dalla nostra lingua madre latina ma oggi l’aria è particolarmente frizzante e l’orizzonte dell’italiano medio decide di lasciar dietro di sé il passato e le origini per proiettarsi alla vacanza e ai primi weekend di relax.

Eh si, il 21 giugno segna l’inizio di nuove possibilità, rinvigorisce coloro che si apprestano a prenotare la propria vacanza, è l’ultimissima chiamata per il cambio stagione, nonchè per la possibile perdita di qualche chilo di troppo accingendosi a mostrarsi liberi e disinvolti sotto l’ombrellone.

‘Vacanza’ ed altri validi motivi

Piuttosto è il termine ‘vacanza’ che, a farci caso, racchiude il vero senso di uno stato d’essere stimolante che non dovrebbe, anche nell’odierno, svuotarsi del suo originale significato.

Infatti vacanza deriva dall’aggettivo latino ‘vacuo’ per indicare il vuoto, ossia la sospensione di un’attività, di lavoro o di studio, spesso in corrispondenza di particolari ricorrenze o festività.

C’è, oltre a ciò, un riferimento storico che affranca il valore del concetto di vacanza: la Belle Époque, un blasonato periodo storico di stampo francese dei primi del novecento. Fra gli attributi che rendono leggendariamente ‘bella’, nelle nostalgiche rievocazioni postume, la Belle Époque, ha un peso non indifferente il diritto e la pratica, mai prima così diffusi, della villeggiatura: al mare, in montagna, in campagna, nelle stazioni termali. La Belle Époque è anche l’epoca di una prima democratizzazione della vacanza: non più appannaggio esclusivo delle classi aristocratiche e della ricca borghesia.

La stagione estiva nell’immaginario collettivo italiano

Bando, tuttavia, ai riferimenti storico-etimologici, possiamo rievocare il 21 giugno, solstizio d’estate o inizio ‘stagione’ come dir si voglia, con le parole schiette e nostalgiche di Salvatore Battista che della vacanza dice:

La vacanza durava talmente tanto che avevi la nostalgia di tornare a scuola e di rivedere gli amici del tuo quartiere, ed al ritorno non ricordavi quasi più dove abitavi…. Si mandavano le cartoline che arrivavano ad ottobre ma era un modo per augurare “Buone vacanze da…” ad amici e parenti.
Malgrado i 90 giorni ed oltre di ferie, l’Italia era la terza potenza mondiale, le persone erano piene di valori e il mare era pulito.
Si era felici, si giocava tutti insieme, eravamo tutti uguali e dove mangiavano in quattro mangiavano anche in cinque, sei o più.
Nessuno aveva da studiare per l’estate e l’unico problema di noi ragazzi era non bucare il pallone, non rompere la bicicletta e le ginocchia giocando a pallone altrimenti quando rientravi a casa ti prendevi pure il resto.
Il tempo era bello fino al 15 di Agosto, il 16 arrivava il primo temporale e la sera ci voleva il maglioncino perchè era più fresco.
Intanto arrivava settembre, tornava la normalità.
Si ritornava a scuola, la vita riprendeva, l’Italia cresceva e il primo tema a scuola era sempre.
“Parla delle tue vacanze”. Oggi è tutto cambiato, diverso. La vacanza dura talmente poco che quando torni non sai manco se sei partito o te lo sei sognato.
E se non vai ai Caraibi a Sharm o ad Ibiza sei uno stronzo. O magari hai tante cose da fare che forse è meglio se non parti proprio, ti stressi di meno.
Una risposta certa è che allora eravamo tutti più semplici, meno viziati e tutti molto più felici, noi ragazzi e pure gli adulti. La società era migliore, esisteva l’amore, la famiglia, il rispetto e la solidarietà. Fortunati noi che abbiamo vissuto così.
La vita era quella vera insomma
“.

Qualche dato

Il Solstizio d’estate cade il 21 giugno 2023 alle ore 16:58 ora italiana, ma la data non è sempre la stessa. L’evento determina il passaggio astronomico dalla primavera alla stagione estiva e combacia con il giorno più lungo dell’anno.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate, programma eventi Ass. Vivi San Marco: Fred De Palma in concerto

“Un’estate da extasi” è il motto che caratterizzerà gli eventi dell’Associazione

Il 3 maggio 1991 nasceva Carlo Acutis: un legame profondo con il Cilento che aspetta la sua canonizzazione

Il 3 maggio del 1991 nasceva Carlo Acutis, pronto ad essere proclamato santo. Una figura strettamente legata al Cilento

Ernesto Rocco

02/05/2025

Agropoli a un bivio, da Coppola proposte per rilanciare il centro cittadino. «Si valuti anche la riapertura al traffico»

Coppola: si valuti la riapertura del centro al traffico nei mesi invernali. Si riaccende il dibattito sulla pedonalizzazione

Ernesto Rocco

02/05/2025

Via dei Focei: delegazione di Ascea apre missione istituzionale in Turchia

Con gli incontri al Consolato Italiano di Smirne e al Comune di Foça

Castellabate: al via la terza edizione di Cilento Piano Fest, successo per la prima tappa. Le interviste

Il Santuario di Santa Maria a Mare nella frazione Santa Maria del Comune di Castellabate ha fatto da cornice al primo dei quattro appuntamenti in programma fino al 4 maggio

Guardia Costiera salva sub in difficoltà nei pressi della Torre del Telegrafo ad Ascea

Un sub colto da malore in un tratto impervio della costa di Ascea è stato prontamente soccorso dalla Guardia Costiera grazie alla segnalazione di un cittadino

Ernesto Rocco

02/05/2025

Cilento, boom di turisti nel ponte del primo maggio: primavera da record

Il 2025, grazie alla particolare disposizione delle festività, ha offerto un’occasione unica per programmare vacanze lunghe e ravvicinate, creando un flusso turistico continuo e sostenuto

Chiara Esposito

02/05/2025

Albanella, si infittisce il mistero della scomparsa di Gerardo Locuratolo: il 54 sparito da Battipaglia

Le ricerche sono iniziate da subito per concentrarsi anche ad Albanella, di preciso in località Borgo San Cesareo dove è stata ritrovata la sua auto, una Volswagen Polo, con le ruote tagliate

Casal Velino sul podio dell’atletica: Giulia Notaro brilla al Meeting Enterprise

In pedana, Giulia ha gareggiato quasi in solitaria, sfidando l’asticella e due atlete assolute, riuscendo addirittura a lasciarsele alle spalle

Chiara Esposito

02/05/2025

Ospedale di Comunità di Roccadaspide: incontro tra medici, distretto e piano di zona. Le interviste

Tema dell'incontro le attività erogate dall'Ospedale di Comunità e le Botteghe della Comunità

Palinuro, NO all’antenna 5g: ieri l’incontro pubblico in Piazza Virgilio. Le interviste

Una vicenda attenzionata anche dalla Procura della Repubblica di Vallo della Lucania che nella giornata di mercoledì ha disposto il sequestro dell'area

“Bimbimbici” a Palinuro: una pedalata ecologica per grandi e piccini, ecco come partecipare

L'appuntamento è per domenica 18 maggio, ecco le info utili per partecipare

Torna alla home