• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Provincia e Comune: vice in carica dopo l’arresto di Alfieri

Saranno i vice a gestire Provincia e Comune in attesa di sviluppi sul fronte giudiziario

A cura di Ernesto Rocco
Pubblicato il 4 Ottobre 2024
Condividi

Sospeso dalle cariche Franco Alfieri dopo l’arresto conseguente all’indagine su presunte irregolarità negli appalti portata avanti dalla Guardia di Finanza di Eboli. Per il politico cilentano nessuna decadenza, né obbligo di dimissioni che però potrebbero alleggerire le misure cautelari a suo carico. Tuttavia, visto il suo stato, il Prefetto di Salerno ha disposto la temporanea sospensione dagli incarichi.

La posizione di Alfieri

Alfieri, dei sei coinvolti nell’inchiesta, è l’unico finito in carcere. Secondo l’ordinanza del Gip, infatti, ci sarebbe stato il rischio di reiterazione del reato e inquinamento delle prove.

Cosa accade in Provincia e Comune

Provincia di Salerno e comune di Capaccio Paestum, quindi, visto l’impedimento del suo massimo rappresentante, saranno gestiti dai suoi vice: Giovanni Guzzo occuperà temporaneamente lo scranno più alto di Palazzo Sant’Agostino, Maria Antonietta Di Filippo siederà su quello di Capaccio Paestum. Entrambi gli amministratori hanno comunque manifestato piena fiducia nei confronti del presidente e sindaco in carica.

Intanto in molti si chiedono quale sia la posizione del presidente della regione Campania, Vincenzo De Luca, che fin ora non ha proferito parola sul “caso Alfieri”. Il Pd, invece, ha sospeso ieri l’amministratore cilentano. La misura cautelare, infatti, comporta la cancellazione dall’anagrafe degli iscritti ai sensi dell’articolo 10, “Procedimenti giudiziari”, del regolamento delle Commissioni di Garanzia.

s
TAG:capaccio paestumCilentofranco alfieri
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Padre Sinforiano

2 novembre: Torchiara ricorda Padre Sinforiano Basile, il francescano del Cilento

Parroco di Torchiara, realizzò anche diverse opere nel Cilento (Casa Divino Amore)…

Procida - Casaletto Spartano

Casaletto Spartano e Procida, due giorni per rafforzare l’amicizia

Casaletto Spartano ha ospitato il Sindaco e l'Amministrazione di Procida per due…

Seconda Categoria: il Palinuro cambia. Ecco il nuovo allenatore

Giuseppe Campaiola approda al Palinuro, nel campionato di Seconda Categoria

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.